Plug & Produce

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

 
Pubblicato il 29 giugno 2022

La digitalizzazione della produzione si diffonde sempre di più. Mentre si affermano tendenze tecnologiche come SPE ed Ethernet APL, i livelli di automazione iniziano a convergere. In questo contesto, componenti d’interconnessione elettrici di grande affidabilità e dalle prestazioni elevate svolgono un ruolo chiave nelle reti industriali

Leggi l’articolo completo su EO 503

David Phillips, Managing Director - Binder UK



Contenuti correlati

  • I connettori di binder in acciaio inox per applicazioni di sensoristica

    binder realizza connettori M5, M8 e M12 per il cablaggio di sensori dotati di ghiere di bloccaggio e altri parti dell’involucro realizzate in acciaio inox. Questi particolari connettori sono adatti per l’uso in condizioni che richiedono imprescindibilmente...

  • binder estende la sua offerta di prodotti M12

    binder  sta ampliando le sue gamme di connettori M12 per tecnologie di automazione aggiungendo vari modelli. Gli impieghi per questi componenti spaziano dal cablaggio base di sensori e attuatori alle misure industriali e alla tecnologia di controllo...

  • binder: connettori M16 a crimpare
    binder presenta le varianti per terminazione a crimpare dei connettori M16

    binder ha annunciato la disponibilità dei connettori misura M16 per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente e con facilità in loco; inoltre assicura affidabilità meccanica, resistenza alla corrosione e proprietà...

  • RFID entra nell’industria del lighting per programmare i driver LED

    È ora possibile programmare i corpi illuminanti LED in modo rapido e sicuro, anche all’aperto grazie all’ampia gamma di dispositivi fissi e mobili distribuiti da RFID Global come ad esempio Ecco Smart Leggi l’articolo completo su EO...

  • Far progredire le fabbriche con l’automazione

    Eric Wendt, direttore di automazione presso Digi-Key Electronics Il mondo sta assistendo a un significativo progresso nel modo in cui produciamo i beni. Questo periodo di trasformazione, definito la quarta rivoluzione industriale o Industry 4.0, riconosce una...

  • binder: connettori M5 con schermatura a 360° contro le interferenze

    binder ha aggiunto al suo portafoglio di connettori in formato M5 dei nuovi modelli dotati di schermatura a 360°. I prodotti serie 707 sono disponibili in versioni a 3 e 4 pin, con uscita dal cavo diritta...

  • Apparecchi autonomi: l’importanza del posizionamento di precisione

    Come ottenere dati di posizione con un livello di precisione inferiore a 10 cm a supporto degli apparecchi autonomi di nuova generazione Leggi l’articolo completo su EO 505

  • Reti di campus 5G: alcune considerazioni

    L’offerta AWS Private 5G di Amazon promette un’installazione semplice e rapida con costi preventivabili e un’elevata flessibilità per supportare i requisiti futuri: in questo articolo vengono analizzati vantaggi e svantaggi di un’implementazione di questo tipo Leggi l’articolo...

  • Da binder un nuovo connettore per dispositivi medici

    Il connettore ELC (Easy Locking Connector) di binder è una soluzione particolarmente interessante per l’impiego nei sistemi di cura medici utilizzabili a domicilio. I connettori della serie serie 570 infatti rispondono ai requisiti di connettività elettromeccanica dei...

  • binder: connettori da 7/8’’ a norma UL

    I connettori binder da 7/8 di pollice a norma UL sono stati progettati per facilitare l’alimentazione di componenti e dispositivi per applicazioni di automazione. Sono disponibili in varianti a 3, 4 o 5 pin, dotati di terminali...

Scopri le novità scelte per te x