Pickering Electronics: relè a lamelle Serie 117 per grandi matrici

I relè a lamelle bipolari Single-In-Line (SIL) della serie 117 di Pickering Electronics –ha annunciato l’azienda – sono sempre più utilizzati in matrici di commutazione PXI di grandi dimensioni grazie al mix fra formato ridotto, prestazioni elevate e basso costo.
Per le principali caratteristiche tecniche, tutti i modelli della Serie 117 hanno una tensione nominale di 100V, possono trasportare fino a 0,5A di corrente di segnale e commutare un segnale con potenze di 5W.
Sono disponibili inoltre versioni con bobine a 3V per sistemi che funzionano con basse tensioni di alimentazione. La versione a due poli ha un ingombro di 10,16×3,81mm, mentre il dispositivo unipolare occupa 6,86×3,81mm.
I relè della Serie 117 si basano sulla tecnologia SoftCenter di Pickering Electronics con schermo magnetico integrale, che garantisce una elevata affidabilità ed evita i problemi di interazione magnetica in caso di alta densità.
Contenuti correlati
-
Considerazioni importanti al momento di specificare relè reed ad alta tensione
I progettisti che operano nei più svariati settori molto volte devono ricorrere a relè con valori superiori della tensione di stand-off e di commutazione: nel momento di specificare un componente per l’uso ad alta tensione occorre tenere...
-
Panasonic: nuovi relè PhotoMOS TSON tipo 1b
Panasonic Industry ha esteso la sua serie CC di relè PhotoMOS in package TSON con un nuovo modello tipo 1b. A differenza di molti dei relè PhotoMOS attualmente disponibili, l’isolamento galvanico dei modelli TSON tra ingresso e...
-
Pickering Electronics migliora i suoi relè reed per alte tensioni Serie 104
Pickering Electronics ha aumentato sino a 4 kV i valori della tensione di stand-off dei suoi relè reed per alte tensioni Serie 104. Questo significa un miglioramento di 1000 V CC della tensione di stand-off rispetto all’offerta...
-
Da Omron un compatto relè per correnti continue ad alta tensione
Omron Electronic Components Europe ha presentato un relè per correnti continue a ingombro ridotto. Il modello, siglato G5PZ-X, costituisce una soluzione interessante per i circuiti di protezione dalle correnti di spunto o per il controllo di apparecchiature...
-
Il nuovo relè ad alta capacità di spunto di Omron
Omron Electronic Components Europe ha esteso la sua gamma di relè con il modello G5RL-K-EL. Si tratta di un nuovo relè a ritenuta che offre le elevate prestazioni di spunto necessarie nei sistemi di automazione smart building...
-
I relè reed SIL/SIP di Pickering Electronics per correnti massime continue sino a 3A
Pickering Electronics ha presentato il relè reed SIL/SIP ad alta potenza serie 100 HC che offre una corrente di commutazione di 1 A sino a 40 W e una corrente massima continua sino a 3 A. Questi...
-
Omron presenta nuovi relè MOSFET a bassa dispersione
Omron Electronic Components Europe ha ampliato la gamma dei suoi moduli relè MOSFET in configurazione a T introducendo nuove versioni ad alta tensione e alta corrente. I moduli T di Omron combinano le doti di affidabilità e...
-
I nuovi relè reed SIL/SIP di Pickering
Pickering Electronics ha rilasciato i relè reed SIL/SIP ad alta tensione Serie 100HV che presentano una tensione nominale di stand-off sino a 3 kV e resistenza della bobina più che doppia rispetto a dispositivi precedenti. Sono quindi...
-
Da Panasonic Industry un relè da 40A su PCB per la gestione dei sistemi trifase
Panasonic Industry ha presentato il nuovo relè HE-R , il primo relè su PCB che può essere utilizzato come elemento di commutazione principale nei sistemi trifase. Essendo notevolmente compatto, permette un notevole risparmio di spazio e costi....
-
Da Omron un relè a bassa dissipazione per impianti di energia rinnovabile
G9KA è la sigla di un nuovo relè ad alta potenza di Omron Electronic Components Europe. Questo relè da 800VAC/200A è destinato ai compensatori di potenza reattiva associati alla microgenerazione di energia rinnovabile, nonché agli inverter solari...