Percepio rilascia la versione 4.3 di Tracealyzer
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Percepio ha annunciato il rilascio della versione 4.3 di Tracealyzer, uno strumento visuale per la diagnostica in tempo reale di software embedded o in ambiente Linux.
La release integra nuove funzionalità di analisi a livello di macchine a stati, di analisi dell’utilizzo dello stack per Amazon FreeRTOS, oltre a introdurre significativi miglioramenti delle prestazioni nel caso di trace di ampie dimensioni.
La nuova release 4.3 si distingue anche per i miglioramenti apportati non solo a livello di visualizzazione del trace, ma anche di esportazione dei dati. Tutte le visualizzazioni di diagrammi a punti consentono ora l’esportazione dei dati in formato CSV verso altri applicativi come i fogli elettronici. Ciò può servire, per esempio, per leggere dati provenienti dalla sensoristica registrati come eventi utente, per valutare i tempi di risposta dei vari task, per visualizzare le allocazioni di memoria o ancora per valutare la durata di intervalli personalizzati tra due eventi qualsiasi presenti nella trace.
Tracealyzer 4.3 è disponibile per la valutazione all’indirizzo: www.percepio.com
Contenuti correlati
-
Percepio presenta DevAlert Sandbox
Percepio ha rilasciato DevAlert Sandbox, una piattaforma online “pronta all’uso” per DevAlert, il framework di monitoraggio per il rilevamento da remoto di anomalie e il debug di software basato su RTOS. “In un mondo segnato dalla presenza...
-
Utilizzo di Tracealyzer per valutare gli algoritmi di Python in Linux
Mohammed Billoo, fondatore di MAB Labs (www.mab-labs.com), fornisce soluzioni Linux embedded per una vasta gamma di piattaforme hardware. In questa serie di articoli Billoo ci guida attraverso il supporto di Tracealyzer v. 4.4 per Linux In un...
-
Comprendere l’impatto delle opzioni di compilazione sulle prestazioni
Nel precedente articolo abbiamo discusso come utilizzare LTTng per instrumentare le applicazioni in spazio utente e visualizzare i dati di trace in Tracealyzer a scopo di indagine. In questo articolo capiremo come l’abbinamento di LTTng e Tracealyzer...
-
Percepio migliora il supporto per Zephyr e ThreadX in Tracealyzer 4.6
Percepio ha rilasciato Tracealyzer 4.6 con supporto per l’RTOS Zephyr e Azure RTOS ThreadX di Microsoft. Questa nuova versione include anche la libreria di trace di nuova generazione di Percepio con supporto migliorato per il tracing in...
-
Utilizzo di Tracealyzer per Linux per valutare le prestazioni in spazio utente
Mohammed Billoo, fondatore di MAB Labs (www.mab-labs.com), fornisce soluzioni Linux embedded per una vasta gamma di piattaforme hardware. In questa serie di articoli Billoo ci guida attraverso il supporto di Tracealyzer v. 4.4 per Linux utilizzando come...
-
Valutare le prestazioni di un sistema Linux mediante Tracealyzer
Quando si sviluppa un’applicazione basata su Linux, è importante configurare il sistema in modo da ottimizzare le prestazioni poichè una configurazione non idonea potrebbe penalizzare le prestazioni dell’applicazione stessa. Personalmente ho fatto parte di un team coinvolto...
-
Utilizzo dei tool di trace in ambiente Linux
Mohammed Billoo, fondatore di MAB Labs, una realtà specializzata nel fornire servizi di ingegnerizzazione di software embedded, utilizza Linux embedded su una molteplicità di piattaforme hardware. Billoo ha valutato in che modo il nuovo supporto di Percepio...
-
Percepio migliora il supporto per Azure RTOS ThreadX
Percepio ha annunciato di aver migliorato il supporto per Microsoft Azure e Azure RTOS ThreadX disponibile in Tracealyzer, con l’obiettivo di semplificare lo sviluppo e il debug di sistemi Azure IoT. Nell’ambito di questi miglioramenti, Percepio ha...
-
Tracing di sistemi Embedded Linux – 2a parte – Scoprire i problemi di prestazioni in un gestore IRQ
Nel mese di settembre è apparso il primo di una serie di articoli relativi al tracing di sistemi Linux embedded con Tracealyzer 4.4. Nella prima parte sono state esaminate le prestazioni del driver Linux. In questa seconda...
-
Utilizzo di Tracealyzer con una distribuzione Linux basata su Yocto
Mohammed Billoo, fondatore di MAB Labs , fornisce soluzioni basate su Linux embedded personalizzate per una vasta gamma di piattaforme hardware. In questa serie di post analizzerà le potenzialità del nuovo supporto per Linux offerto da Tracealyzer...
Scopri le novità scelte per te x
-
Percepio presenta DevAlert Sandbox
Percepio ha rilasciato DevAlert Sandbox, una piattaforma online “pronta all’uso” per DevAlert, il framework di monitoraggio per...
-
Utilizzo di Tracealyzer per valutare gli algoritmi di Python in Linux
Mohammed Billoo, fondatore di MAB Labs (www.mab-labs.com), fornisce soluzioni Linux embedded per una vasta gamma di piattaforme...
News/Analysis Tutti ▶
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Diotec Semiconductor
Mouser Electronics ha firmato un accordo di distribuzione globale con Diotec Semiconductor, sviluppatore e...
-
La quarta edizione del sondaggio sull’IoT di Farnell
Farnell ha presentato i risultati della sua quarta indagine annuale sull’IoT globale, che evidenzia,...
-
Da Conrad Electronic la nuova pinza a crimpare di Phoenix Contact
Crimpfox Duo 16S è un nuovo utensile realizzato da Phoenix Contact e disponibile tramite...
Products Tutti ▶
-
Da Conrad Electronic la nuova pinza a crimpare di Phoenix Contact
Crimpfox Duo 16S è un nuovo utensile realizzato da Phoenix Contact e disponibile tramite...
-
Da Power Integrations una soluzione hardware e software per inverter per motori BLDC trifase
Power Integrations ha rilasciato un nuovo software di controllo per azionamenti con motori brushless...
-
Quectel annuncia un modulo GNSS dual-band ad alta precisione
Quectel Wireless Solutions ha realizzato un nuovo modulo GNSS dual-band ad alta precisione e...