Partnership per i semiconduttori tra Stellantis e Foxconn

Stellantis N.V. e Hon Hai Technology Group (Foxconn) hanno annunciato di aver firmato un memorandum d’intesa non vincolante finalizzato alla realizzazione di una partnership che ha l’obiettivo di progettare una famiglia di semiconduttori costruiti appositamente per supportare Stellantis e i clienti terzi. La collaborazione contribuirà alla stabilità nella catena di fornitura globale dei semiconduttori di Stellantis.
Questa iniziativa è stata annunciata all’evento Stellantis Software Day 2021 in cui la società ha presentato la sua strategia software per l’uso di piattaforme tecnologiche di nuova generazione e ha svelato, fra l’altro, STLA Brain, la nuova architettura elettrica/elettronica e software che sarà presentata nel 2024.
É interessante notare la sempre maggiore importanza che sta assumendo il software in questo settore, visto che anche i veicoli sono prodotti sempre più software-defined.
“La nostra trasformazione in termini di software sarà alimentata da partner eccellenti, provenienti da diversi settori e con diverse specializzazioni”, ha affermato Carlos Tavares, CEO di Stellantis. “Con Foxconn, puntiamo a creare quattro famiglie di chip che copriranno più dell’80% delle nostre necessità di semiconduttori, contribuendo a modernizzare significativamente i nostri componenti, ridurre la complessità e semplificare la catena di approvvigionamento. Questo aumenterà anche la nostra capacità di innovare più velocemente e costruire prodotti e servizi ad un ritmo rapido”.
“Come società leader globale nel settore tecnologico, Foxconn vanta grande esperienza nella produzione di semiconduttori e di software, due componenti chiave per la produzione di veicoli elettrici. Non vediamo l’ora di poter condividere questa expertise con Stellantis, così da affrontare insieme le criticità della catena di fornitura a lungo termine, man mano che proseguiamo con l’ampliamento nel mercato dei veicoli elettrici”, ha dichiarato Young Liu, Presidente e CEO di Foxconn Technology Group.
Contenuti correlati
-
Nokia collabora con Karel per produrre stazioni base 4G e 5G in Turchia
Nokia ha firmato un accordo di partnership con Karel, un produttore di elettronica turco, per la produzione di stazioni base 4G e 5G in Turchia. Le società prevedono di iniziare a produrre stazioni base 4G per il...
-
Collaborazione fra Stellantis e Qualcomm per i veicoli con le soluzioni di digital chassis Snapdragon
Collaborazione pluriennale in ambito tecnologico fra Stellantis N.V. e Qualcomm Technologies per utilizzare i più recenti progressi del digital chassis Snapdragon, a partire dal 2024, sui veicoli Stellantis. Questo accordo, sottolinea l’azienda, faciliterà il piano di Stellantis di...
-
ESET e Intel insieme per migliorare la sicurezza degli endpoint usando la GPU
ESET ha stretto una partnership con Intel per l’integrazione della tecnologia Intel Threat Detection Technology (TDT) nella sua suite tecnologica di cybersecurity multilivello. “Questa collaborazione porta a un livello superiore la protezione dal ransomware grazie all’integrazione della...
-
Partnership fra u-blox e Xiaoan per il posizionamento delle biciclette elettriche condivise
u-blox e Xiaoan Technology, azienda che sviluppa soluzioni intelligenti per veicoli a due ruote, hanno annunciato la loro partnership per lo sviluppo del sistema di controllo intelligente AT-MX per biciclette elettriche condivise. AT-MX utilizza la più recente...
-
Partnership tra RS Components e Ultra Librarian
RS Components e Ultra Librarian, la più grande libreria CAD del mondo, hanno siglato una partnership per integrare la libreria di modelli CAD Ultra Librarian direttamente nella piattaforma online DesignSpark di RS. I membri di DesignSpark possono...
-
Partnership fra u-blox e Douglas Lighting per la building automation con Bluetooth Mesh
u-blox è stata selezionata come partner da Universal Douglas Lighting Americas per lo sviluppo di una nuova piattaforma Bluetooth Mesh. La piattaforma SIGMesh risultante sarà basata sul modulo Bluetooth a basso consumo u-blox NINA-B406 e servirà per...
-
Accordo fra AVEVA e Helios IoT Systems per soluzioni di asset management per impianti fotovoltaici
AVEVA ha siglato una partnership tecnologica con Helios IoT Systems, società specializzata in soluzioni per la gestione operativa e manutentiva negli impianti solari. La collaborazione amplia le funzionalità di AVEVA Insight, con soluzioni e modelli specifici per...
-
Partnership tra Eurotech e WaterView per la prevenzione di eventi atmosferici estremi
Eurotech e Waterview, azienda specializzata in soluzioni di computer vision e AI in ambito meteorologico, idrologico e della modellistica ambientale, hanno firmato un memorandum d’intesa per una partnership strategica per realizzare applicazioni di monitoraggio in tempo reale...
-
Partnership strategica fra GaN Systems e USI per accelerare l’adozione della tecnologia GaN negli EV
GaN Systems, azienda specializzata in semiconduttori di potenza GaN (nitruro di gallio), ha annunciato una partnership strategica con la controllata di ASE Technology, Universal Scientific Industrial Co. per lo sviluppo congiunto di moduli di potenza GaN per...
-
Nuova collaborazione tecnologica fra Siemens, Hyundai Motor Company e Kia Corporation
È stata siglata una nuova partnership tecnologica fra Siemens, Hyundai Motor Company e Kia Corporation per accelerare la loro trasformazione digitale e un nuovo futuro per la mobilità. Hyundai e Kia hanno infatti selezionato Siemens come offerente...