Partnership fra Wolfspeed e ZF per i dispositivi SiC

Pubblicato il 1 febbraio 2023

Wolfspeed e ZF hanno stretto una partnership strategica per i futuri dispositivi a semiconduttore al carburo di silicio. La partnership comprende la creazione di un centro congiunto di ricerca e innovazione, per guidare i progressi nei sistemi e dispositivi al carburo di silicio per applicazioni di mobilità, industriali ed energetiche. La collaborazione comprende anche un investimento significativo da parte di ZF per supportare il progetto di costruzione di un impianto produttivo per dispositivi al carburo di silicio, a Ensdorf in Germania.

Queste iniziative rientrano nell’ambito degli Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) per la Microelettronica e le Tecnologie della comunicazione e dipendono dall’approvazione da parte della Commissione Europea degli aiuti di Stato.

“Queste iniziative rappresentano un passo significativo verso una trasformazione industriale di successo. Rafforzano la resilienza dell’offerta Europea e, allo stesso tempo, sostengono il Green Deal Europeo e gli obiettivi strategici del Decennio digitale europeo,” ha dichiarato il Dr. Holger Klein, CEO di ZF.

“Con ZF, abbiamo al nostro fianco un partner forte, che porta un’esperienza da leader di settore nella scalabilità dei componenti per la mobilità elettrica oltre all’attitudine ad accelerare l’innovazione dei sistemi e dispositivi di potenza al carburo di silicio. Sono fiducioso che questa partnership porterà la tecnologia dei semiconduttori al carburo di silicio a un nuovo livello di impatto globale, supportando gli sforzi per una maggiore sostenibilità ed efficienza in una moltitudine di settori,” ha affermato Gregg Lowe, presidente e CEO di Wolfspeed.



Contenuti correlati

  • Partnership fra Avnet Silica e u-blox

    Avnet Silica ha annunciato una partnership strategica con u-blox che le permette di ampliare l’offerta di mercato. Questa collaborazione privilegia anche le soluzioni GNSS (Global Navigation Satellite Systems) e radio a corto raggio, seguite dalle tecnologie cellulari....

  • Toshiba
    Toshiba: nuovi MOSFET in carburo di silicio da 2200V

    Toshiba ha realizzato un nuovo MOSFET SiC da 2200V con diodo a barriera Schottky (SBD) integrato. Questi componenti sono utilizzabili per applicazioni a 1500V DC come, per esempio, gli inverter fotovoltaici, i caricabatterie per i veicoli elettrici,...

  • zf
    ZF ha sviluppato un motore elettrico che non richiede magneti o terre rare

    In-Rotor Inductive Excited Synchronous Electric Motor (I2SM) di ZF  è un innovativo motore elettrico estremamente compatto che non richiede magneti o terre rare. Diversamente dai modelli senza magneti dei motori sincroni a eccitazione separata (SESM), attualmente disponibili,...

  • Contradata
    Partnership fra Contradata e Sbjlink

    Contradata , specialista nel settore dei PC industriali e delle soluzioni embedded, ha annunciato la sua collaborazione con l’azienda Subject Link (Sbjlink), una realtà fondata da professionisti del networking e nata per fornire qualsiasi tipo di collegamento...

  • Toshiba
    Toshiba: nuovi diodi Schottky SiC da 650V con tensione diretta di 1,2V

    Toshiba Electronics Europe ha presentato dodici diodi a barriera Schottky (SBD) al carburo di silicio (SiC) da 650V basati sulla più recente tecnologia di terza generazione dell’azienda. I nuovi dispositivi sono specificamente destinati all’utilizzo in apparecchi industriali...

  • Harwin
    Accordo di distribuzione fra Harwin e TME

    Harwin ha siglato una nuova partnership con TME  (Transfer Multisort Elektronik) per il canale di fornitura. L’accordo di distribuzione, che copre le categorie HRi, BBi ed EZi di Harwin, vedrà il personale di TME avvalersi dei propri...

  • Microchip TEchnology
    Da Microchip Technology la E-Fuse Demonstrator board

    Microchip Technology ha presentato la E-Fuse Demonstrator Board, abilitata dalla tecnologia al carburo di silicio (SiC), disponibile in sei varianti per sistemi di batterie da 400-800 V e con una corrente nominale di fino a 30 ampere....

  • Tektronix
    Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN

    Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse Test (soluzione WBG-DPT). Questa soluzione è in grado di fornire misurazioni automatizzate, ripetibili e accurate sui dispositivi in tecnologia wide bandgap, come i...

  • onsemi e Sineng Electric collaborano per soluzioni ottimizzate per il fotovoltaico

    onsemi ha comunicato la sua collaborazione con Sineng Electric per lo sviluppo di soluzioni ottimizzate capaci di aumentare al massimo le prestazioni di inverter fotovoltaici, sistemi per l’accumulo di energia e per la conversione di potenza. Sineng...

  • onsemi
    Nuovi dispositivi EliteSiC M3S da 1200 V da onsemi

    onsemi ha presentato i dispositivi SiC da 1200 V della linea EliteSiC di ultima generazione. La nuova gamma comprende MOSFET EliteSiC e moduli e permette di ottenere elevatevelocità di commutazione per supportare la crescente diffusione di OBC...

Scopri le novità scelte per te x