Partnership fra Wolfspeed e ZF per i dispositivi SiC

Wolfspeed e ZF hanno stretto una partnership strategica per i futuri dispositivi a semiconduttore al carburo di silicio. La partnership comprende la creazione di un centro congiunto di ricerca e innovazione, per guidare i progressi nei sistemi e dispositivi al carburo di silicio per applicazioni di mobilità, industriali ed energetiche. La collaborazione comprende anche un investimento significativo da parte di ZF per supportare il progetto di costruzione di un impianto produttivo per dispositivi al carburo di silicio, a Ensdorf in Germania.
Queste iniziative rientrano nell’ambito degli Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) per la Microelettronica e le Tecnologie della comunicazione e dipendono dall’approvazione da parte della Commissione Europea degli aiuti di Stato.
“Queste iniziative rappresentano un passo significativo verso una trasformazione industriale di successo. Rafforzano la resilienza dell’offerta Europea e, allo stesso tempo, sostengono il Green Deal Europeo e gli obiettivi strategici del Decennio digitale europeo,” ha dichiarato il Dr. Holger Klein, CEO di ZF.
“Con ZF, abbiamo al nostro fianco un partner forte, che porta un’esperienza da leader di settore nella scalabilità dei componenti per la mobilità elettrica oltre all’attitudine ad accelerare l’innovazione dei sistemi e dispositivi di potenza al carburo di silicio. Sono fiducioso che questa partnership porterà la tecnologia dei semiconduttori al carburo di silicio a un nuovo livello di impatto globale, supportando gli sforzi per una maggiore sostenibilità ed efficienza in una moltitudine di settori,” ha affermato Gregg Lowe, presidente e CEO di Wolfspeed.
Contenuti correlati
-
Partnership fra Seica e Stepan
Seica ha annunciato una nuova partnership per vendita, supporto e distribuzione con Stepan per l’Austria. “Siamo felici di lavorare con Stepan per offrire le migliori soluzioni di test innovative e ad alta tecnologia con un supporto dedicato...
-
Würth Elektronik collabora con Crypto Quantique per la sicurezza IoT
Würth Elektronik ha firmato un accordo di partnership con Crypto Quantique. La collaborazione con lo specialista della sicurezza informatica per l’Internet of Things (IoT) migliora quindi la sicurezza dei moduli wireless di Würth Elektronik. La combinazione della...
-
Partnership fra SECO e TOKHATEC per il mercato francese
SECO e TOKHATEC hanno siglato un nuovo accordo di partnership per la copertura del mercato francese. TOKHATEC, società del gruppo EXPEMB, è specializzata nella fornitura di moduli embedded e sistemi carrier. Le aziende sottolineano che il know-how...
-
Diodes Incorporated rilascia i suoi primi diodi SBD SiC
Diodes Incorporated ha annunciato il rilascio dei suoi primi diodi a barriera Schottky (SBD) al carburo di silicio (SiC). Il portafoglio comprende la serie DIODES DSCxxA065 con undici prodotti da 650 V (4 A, 6 A, 8...
-
I MOSFET SiC di ROHM di quarta generazione per gli inverter Hitachi Astemo
I nuovi MOSFET SiC di quarta generazione e i gate driver di ROHM sono stati scelti da Hitachi Astemo, azienda che sviluppa da diversi anni tecnologie avanzate per motori e inverter per veicoli. I MOSFET SiC di...
-
ZF presenta la piattaforma di connettività ZF ProConnect
ZF ha presentato in anteprima con Hexagon, in occasione del Consumer Electronics Show 2023, ZF ProConnect, una piattaforma che mette in collegamento i veicoli all’infrastruttura stradale e al cloud in modo sicuro. La piattaforma è una delle...
-
Partnership fra Mouser Electronics e DS PENSKE per la nona stagione della Formula E
Mouser Electronics ha annunciato il supporto al gruppo PENSKE AUTOSPORT e al nuovo team di Formula E DS PENSKE. Per la prossima nona stagione del ABB FIA Formula E World Championship, il gruppo PENSKE AUTOSPORT si unirà...
-
HNA.live ha scelto CLEA per la propria soluzione cloud per il mondo industriale
CLEA, la piattaforma di IoT-AI sviluppata da SECO Mind, è stata scelta da HNA.Live, una società di data analytics che sviluppa soluzioni per i settori manufacturing e real estate. CLEA sarà utilizzata per una soluzione cloud che,...
-
ROHM, Mazda e Imasen firmano un accordo congiunto
ROHM ha firmato un accordo di sviluppo congiunto con Mazda Motor Corporation (Mazda) e Imasen Electric Industrial, (Imasen) per inverter e moduli di potenza con tecnologia SiC da utilizzare nelle unità di azionamento dei veicoli elettrici, incluso...
-
Collaborazione fra Infineon e Stellantis per i SiC
Infineon Technologies ha comunicato di aver siglato con il colosso automobilistico Stellantis un memorandum non vincolante come primo passo per una potenziale collaborazione pluriennale per i semiconduttori SiC (carburo di silicio). Infineon precisa che il potenziale volume...