Partnership fra Ericsson e Microsoft per le auto connesse

Pubblicato il 7 gennaio 2020

Ericsson e Microsoft    hanno stretto una partnership per la prossima generazione di auto connesse.

Le due aziende, infatti, stanno unendo le loro competenze e Ericsson sta costruendo il suo Connected Vehicle Cloud sulla piattaforma Microsoft Connected Vehicle in esecuzione sulla piattaforma cloud Microsoft Azure.

Questa integrazione fra Connected Vehicle Cloud di Ericsson e Microsoft Connected Vehicle Platform consente ai produttori di automobili di accelerare la fornitura di nuovi servizi di auto connesse.

La soluzione integrata consente infatti alle case automobilistiche di implementare e dimensionare i servizi per i veicoli come la gestione della flotta, gli aggiornamenti del software over-the-air e i servizi di sicurezza in modo molto più facile e veloce, riducendo i costi.

La progettazione modulare e le molteplici opzioni di distribuzione assicurano inoltre una elevata flessibilità.

“La partnership tra Ericsson e Microsoft fornirà al mercato una piattaforma completa di veicoli connessi su vasta scala. Le nostre soluzioni integrate aiuteranno i produttori automotive ad accelerare le loro soluzioni globali di veicoli connessi e offriranno un’esperienza migliore per guidatori e passeggeri “, ha affermato Åsa Tamsons, Senior Vice President e Head of Business Area Technologies & New Businesses di Ericsson.

Peggy Johnson, Vicepresidente esecutivo, Business Development di Microsoft ha dichiarato: “Insieme a Ericsson, intendiamo semplificare lo sviluppo di servizi di veicoli connessi per aiutare i produttori di automobili a concentrarsi sulle esigenze dei loro clienti e ad accelerare la consegna di esperienze di guida uniche e su misura “.

 



Contenuti correlati

  • Device IoT e tecnologia operativa, sempre più presi di mira dal cybercrime

    Le vulnerabilità dei dispositivi OT e Internet of Things sono sfruttate in modo crescente dai criminali informatici per penetrare in reti industriali e infrastrutture critiche. Quali tecniche di protezione e misure sono attuabili per la mitigazione delle...

  • Partnership fra SECO e Matrix Electrónica

    SECO ha rafforzato la sua presenza nella regione iberica con una partnership con Matrix Electrónica che faciliterà l’accesso dei clienti alla tecnologia SECO, unitamente a un supporto mirato nella selezione della soluzione più idonea per il loro...

  • Siemens e Microsoft collaborano sull’utilizzo dell’IA generativa per la produttività industriale

    Siemens e Microsoft intendono promuovere la produttività nel settore industriale mediante l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale generativa. L’intento è quello di agevolare l’innovazione e di migliorare l’efficienza negli ambiti della progettazione, dell’ingegnerizzazione, della produzione e del ciclo di vita...

  • Cohesity collabora con Microsoft per la protezione dei dati

    Cohesity e Microsoft hanno intensificato i loro rapporti con l’obiettivo di aiutare le aziende ad ampliare a livello globale e a rafforzare la sicurezza dei dati. Cohesity ritiene che l’AI possa essere impiegata per analizzare rapidamente grandi...

  • Partnership fra Seica e Stepan

    Seica  ha annunciato una nuova partnership per vendita, supporto e distribuzione con Stepan per l’Austria. “Siamo felici di lavorare con Stepan per offrire le migliori soluzioni di test innovative e ad alta tecnologia con un supporto dedicato...

  • Würth Elektronik collabora con Crypto Quantique per la sicurezza IoT

    Würth Elektronik ha firmato un accordo di partnership con Crypto Quantique. La collaborazione con lo specialista della sicurezza informatica  per l’Internet of Things (IoT) migliora quindi la sicurezza dei moduli wireless di Würth Elektronik. La combinazione della...

  • Progetti IoT: come realizzarli con kit e piattaforme di sviluppo

    In contesti aziendali e industriali in cui crescono varietà e complessità delle applicazioni Internet of Things, adottare strumenti di sviluppo integrati e piattaforme potenti e flessibili aiuta a ridurre effort di progettazione e time-to-market. Qui di seguito...

  • Partnership fra SECO e TOKHATEC per il mercato francese

    SECO e TOKHATEC hanno siglato un nuovo accordo di partnership per la copertura del mercato francese. TOKHATEC, società del gruppo EXPEMB, è specializzata nella fornitura di moduli embedded e sistemi carrier. Le aziende sottolineano che il know-how...

  • Partnership fra Wolfspeed e ZF per i dispositivi SiC

    Wolfspeed e ZF hanno stretto una partnership strategica per i futuri dispositivi a semiconduttore al carburo di silicio. La partnership comprende la creazione di un centro congiunto di ricerca e innovazione, per guidare i progressi nei sistemi...

  • Partnership fra Mouser Electronics e DS PENSKE per la nona stagione della Formula E

    Mouser Electronics ha annunciato il supporto al gruppo PENSKE AUTOSPORT e al nuovo team di Formula E DS PENSKE. Per la prossima nona stagione del ABB FIA Formula E World Championship, il gruppo PENSKE AUTOSPORT si unirà...

Scopri le novità scelte per te x