Partnership fra Ericsson e Microsoft per le auto connesse

Ericsson e Microsoft hanno stretto una partnership per la prossima generazione di auto connesse.
Le due aziende, infatti, stanno unendo le loro competenze e Ericsson sta costruendo il suo Connected Vehicle Cloud sulla piattaforma Microsoft Connected Vehicle in esecuzione sulla piattaforma cloud Microsoft Azure.
Questa integrazione fra Connected Vehicle Cloud di Ericsson e Microsoft Connected Vehicle Platform consente ai produttori di automobili di accelerare la fornitura di nuovi servizi di auto connesse.
La soluzione integrata consente infatti alle case automobilistiche di implementare e dimensionare i servizi per i veicoli come la gestione della flotta, gli aggiornamenti del software over-the-air e i servizi di sicurezza in modo molto più facile e veloce, riducendo i costi.
La progettazione modulare e le molteplici opzioni di distribuzione assicurano inoltre una elevata flessibilità.
“La partnership tra Ericsson e Microsoft fornirà al mercato una piattaforma completa di veicoli connessi su vasta scala. Le nostre soluzioni integrate aiuteranno i produttori automotive ad accelerare le loro soluzioni globali di veicoli connessi e offriranno un’esperienza migliore per guidatori e passeggeri “, ha affermato Åsa Tamsons, Senior Vice President e Head of Business Area Technologies & New Businesses di Ericsson.
Peggy Johnson, Vicepresidente esecutivo, Business Development di Microsoft ha dichiarato: “Insieme a Ericsson, intendiamo semplificare lo sviluppo di servizi di veicoli connessi per aiutare i produttori di automobili a concentrarsi sulle esigenze dei loro clienti e ad accelerare la consegna di esperienze di guida uniche e su misura “.
Contenuti correlati
-
Nokia collabora con Karel per produrre stazioni base 4G e 5G in Turchia
Nokia ha firmato un accordo di partnership con Karel, un produttore di elettronica turco, per la produzione di stazioni base 4G e 5G in Turchia. Le società prevedono di iniziare a produrre stazioni base 4G per il...
-
Sistemi embedded medicali, nuovi rischi e opportunità di sviluppo
Una delle aree tecnologiche più in fermento, nell’era di COVID-19, è senza dubbio quella delle tecnologie medicali. Diversi sono i filoni di sviluppo che in questo momento guidano l’innovazione: dall’Internet of Medical Things (IoMT), alle prospettive applicative...
-
ESET e Intel insieme per migliorare la sicurezza degli endpoint usando la GPU
ESET ha stretto una partnership con Intel per l’integrazione della tecnologia Intel Threat Detection Technology (TDT) nella sua suite tecnologica di cybersecurity multilivello. “Questa collaborazione porta a un livello superiore la protezione dal ransomware grazie all’integrazione della...
-
Partnership fra u-blox e Xiaoan per il posizionamento delle biciclette elettriche condivise
u-blox e Xiaoan Technology, azienda che sviluppa soluzioni intelligenti per veicoli a due ruote, hanno annunciato la loro partnership per lo sviluppo del sistema di controllo intelligente AT-MX per biciclette elettriche condivise. AT-MX utilizza la più recente...
-
Partnership tra RS Components e Ultra Librarian
RS Components e Ultra Librarian, la più grande libreria CAD del mondo, hanno siglato una partnership per integrare la libreria di modelli CAD Ultra Librarian direttamente nella piattaforma online DesignSpark di RS. I membri di DesignSpark possono...
-
Spazi abitativi sempre più intelligenti e protetti
Ai nostri giorni, lavastoviglie, frigoriferi, lavatrici, condizionatori d’aria, macchine per caffè e una miriade di altri dispositivi domestici sono sempre più spesso preceduti dalla parola “smart” Leggi l’articolo completo su EO 499
-
Raffreddamento a convezione e conduzione: e dopo?
Fin dalle origini, mantenere la temperatura di un alimentatore a un livello che garantisca i massimi livelli di prestazioni e sicurezza è stata una delle principali preoccupazioni per i progettisti di potenza. Considerando l’incredibile aumento delle densità...
-
Partnership fra u-blox e Douglas Lighting per la building automation con Bluetooth Mesh
u-blox è stata selezionata come partner da Universal Douglas Lighting Americas per lo sviluppo di una nuova piattaforma Bluetooth Mesh. La piattaforma SIGMesh risultante sarà basata sul modulo Bluetooth a basso consumo u-blox NINA-B406 e servirà per...
-
Accordo fra AVEVA e Helios IoT Systems per soluzioni di asset management per impianti fotovoltaici
AVEVA ha siglato una partnership tecnologica con Helios IoT Systems, società specializzata in soluzioni per la gestione operativa e manutentiva negli impianti solari. La collaborazione amplia le funzionalità di AVEVA Insight, con soluzioni e modelli specifici per...
-
Partnership tra Eurotech e WaterView per la prevenzione di eventi atmosferici estremi
Eurotech e Waterview, azienda specializzata in soluzioni di computer vision e AI in ambito meteorologico, idrologico e della modellistica ambientale, hanno firmato un memorandum d’intesa per una partnership strategica per realizzare applicazioni di monitoraggio in tempo reale...