Partnership fra E4 Computer Engineering e Run: AI

E4 Computer Engineering ha siglato una partnership con Run: AI, una società israeliana che aiuta i clienti per iniziative di intelligenza artificiale.
Run: AI ha infatti sviluppato una piattaforma di gestione di calcolo che permette ai team IT di mantenere il controllo, ottenere la visibilità in tempo reale, inclusa la visualizzazione e il provisioning del runtime, l’accodamento e l’utilizzo della GPU per ogni job.
Un pool di risorse virtuali consente agli esperti IT delle aziende di visualizzare e allocare le risorse di elaborazione su più siti, sia on-premise che in cloud.
La piattaforma Run: AI si basa su Kubernetes, consentendo una facile integrazione con i principali framework open source.
“Con la soluzione software di ottimizzazione GPU creata da Run: AI, il cliente avrà la certezza di sfruttare sempre al meglio le GPU disponibili, dando priorità ai job in coda e garantendo la più efficiente distribuzione dei carichi di lavoro”, ha affermato Cosimo Gianfreda, CTO presso E4 Computer Engineering. “L’esperienza di E4 su hardware ad alte prestazioni e la sua integrazione con soluzioni software open-source di ultima generazione, come Kaptain o Fluctus, garantiscono al cliente che l’infrastruttura su cui implementare Run: AI sia sempre la migliore possibile”.
“Run: AI è entusiasta di collaborare con E4 Computer Engineering, il nostro partner di fiducia in Italia, per portare una maggiore efficienza all’utilizzo delle GPU nelle soluzioni”, ha affermato Omri Geller, CEO e co-fondatore di Run: AI. “L’industria italiana dell’AI, compresi gli istituti di ricerca e le grandi imprese, è avanzata e in crescita. Non vediamo l’ora di lavorare con molte aziende italiane per accelerare le iniziative di data science”.
Contenuti correlati
-
Partnership fra Seica e Stepan
Seica ha annunciato una nuova partnership per vendita, supporto e distribuzione con Stepan per l’Austria. “Siamo felici di lavorare con Stepan per offrire le migliori soluzioni di test innovative e ad alta tecnologia con un supporto dedicato...
-
E4 Computer Engineering per la ricerca sui materiali del futuro
E4 Computer Engineering metterà a disposizione le sue competenze tecnologiche e la sua esperienza della gestione di iniziative europee per il nuovo progetto del Centro di Eccellenza Europeo MaX (acronimo di “MAterials design at the eXascale”), nato...
-
Würth Elektronik collabora con Crypto Quantique per la sicurezza IoT
Würth Elektronik ha firmato un accordo di partnership con Crypto Quantique. La collaborazione con lo specialista della sicurezza informatica per l’Internet of Things (IoT) migliora quindi la sicurezza dei moduli wireless di Würth Elektronik. La combinazione della...
-
Partnership fra SECO e TOKHATEC per il mercato francese
SECO e TOKHATEC hanno siglato un nuovo accordo di partnership per la copertura del mercato francese. TOKHATEC, società del gruppo EXPEMB, è specializzata nella fornitura di moduli embedded e sistemi carrier. Le aziende sottolineano che il know-how...
-
Partnership fra Wolfspeed e ZF per i dispositivi SiC
Wolfspeed e ZF hanno stretto una partnership strategica per i futuri dispositivi a semiconduttore al carburo di silicio. La partnership comprende la creazione di un centro congiunto di ricerca e innovazione, per guidare i progressi nei sistemi...
-
Partnership fra Mouser Electronics e DS PENSKE per la nona stagione della Formula E
Mouser Electronics ha annunciato il supporto al gruppo PENSKE AUTOSPORT e al nuovo team di Formula E DS PENSKE. Per la prossima nona stagione del ABB FIA Formula E World Championship, il gruppo PENSKE AUTOSPORT si unirà...
-
HNA.live ha scelto CLEA per la propria soluzione cloud per il mondo industriale
CLEA, la piattaforma di IoT-AI sviluppata da SECO Mind, è stata scelta da HNA.Live, una società di data analytics che sviluppa soluzioni per i settori manufacturing e real estate. CLEA sarà utilizzata per una soluzione cloud che,...
-
Nuova partnership fra Contradata e Axiomtek
Contradata ha annunciato di aver stretto una nuova partnership con Axiomtek, società taiwanese che produce PC per l’automazione industriale e prodotti per l’acquisizione dati e controllo dei processi. Contradata è distributore Axiomtek esclusivo per l’Italia per i...
-
Partnership fra ABB e Red Hat per soluzioni digitali scalabili
ABB e Red Hat hanno annunciato una partnership per offrire soluzioni digitali scalabili attraverso l’industrial edge e il cloud ibrido. La collaborazione fra le due aziende consentirà infatti ai settori che utilizzano i software industriali e di...
-
Soluzioni VUI per MCU Renesas RA grazie alla partnership con Cyberon
Renesas Electronics e Cyberon Corporation hanno siglato una partnership per fornire soluzioni voice user interface (VUI) per i clienti che utilizzano la gamma di MCU RA di Renesas. I clienti di Renesas RA potranno accedere gratuitamente alla...