Partnership fra ABB e Red Hat per soluzioni digitali scalabili

ABB e Red Hat hanno annunciato una partnership per offrire soluzioni digitali scalabili attraverso l’industrial edge e il cloud ibrido.
La collaborazione fra le due aziende consentirà infatti ai settori che utilizzano i software industriali e di automazione di processo ABB di scalare in modo rapido e flessibile sfruttando le piattaforme aziendali e i servizi applicativi di Red Hat basati su Red Hat Enterprise Linux.
La partnership consente la virtualizzazione e la containerizzazione del software di automazione con Red Hat OpenShift per fornire una flessibilità avanzata nella distribuzione dell’hardware, ottimizzata in base alle esigenze dell’applicazione. Fornisce inoltre un’efficiente orchestrazione del sistema, consentendo di prendere decisioni in tempo reale basate sui dati in periferia ed effettuare ulteriori elaborazioni nel cloud.
“Questa importante partnership con Red Hat dimostra l’impegno di ABB a soddisfare le esigenze dei clienti cercando alleanze con altri leader di mercato innovativi”, ha dichiarato Bernhard Eschermann, Chief Technology Officer di ABB Process Automation. “L’alleanza con Red Hat consentirà ad ABB di continuare ad aiutare i clienti a migliorare le loro operazioni in un panorama digitale in rapida evoluzione. Dà loro accesso agli strumenti necessari per integrare IT e OT a livello di impianto, riducendo i rischi e ottimizzando le prestazioni”.
“Red Hat è entusiasta di collaborare con ABB per avvicinare le tecnologie operative e informatiche e formare l’industrial edge. Insieme, intendiamo semplificare la transizione dalle operazioni automatizzate a quelle autonome e rispondere alle esigenze produttive attuali e future utilizzando tecnologie open-source”, ha commentato Matt Hicks, executive vice president, Products and Technologies, Red Hat. “Lavorando per abbattere le barriere tra l’IT e gli impianti, cerchiamo di guidare l’innovazione e segnare un cambiamento paradigmatico nella tecnologia operativa basata sull’open source”.
Contenuti correlati
-
Partnership fra Wolfspeed e ZF per i dispositivi SiC
Wolfspeed e ZF hanno stretto una partnership strategica per i futuri dispositivi a semiconduttore al carburo di silicio. La partnership comprende la creazione di un centro congiunto di ricerca e innovazione, per guidare i progressi nei sistemi...
-
Partnership fra Mouser Electronics e DS PENSKE per la nona stagione della Formula E
Mouser Electronics ha annunciato il supporto al gruppo PENSKE AUTOSPORT e al nuovo team di Formula E DS PENSKE. Per la prossima nona stagione del ABB FIA Formula E World Championship, il gruppo PENSKE AUTOSPORT si unirà...
-
HNA.live ha scelto CLEA per la propria soluzione cloud per il mondo industriale
CLEA, la piattaforma di IoT-AI sviluppata da SECO Mind, è stata scelta da HNA.Live, una società di data analytics che sviluppa soluzioni per i settori manufacturing e real estate. CLEA sarà utilizzata per una soluzione cloud che,...
-
“Leading with Automation”: collaborazione e community per aiutare i partner a trasformare il proprio business con l’automazione
Di Santiago Madruga, vice presidente, partner ecosystem success EMEA, Red Hat Per molte organizzazioni, l’automazione è la nuova frontiera di come l’infrastruttura informatica dovrebbe essere e di come dovrebbe funzionare. Uno studio di Harvard Business Review, commissionato...
-
Siemens adotta Red Hat OpenShift per i suoi stabilimenti produttivi
Siemens ha scelto di implementare nel suo sito di Amberg, in Germania, la piattaforma Kubernetes enterprise Red Hat OpenShift di Red Hat. L’obiettivo è quello di migliorare la disponibilità, le prestazioni e la sicurezza delle applicazioni mission-critical...
-
Nuova partnership fra Contradata e Axiomtek
Contradata ha annunciato di aver stretto una nuova partnership con Axiomtek, società taiwanese che produce PC per l’automazione industriale e prodotti per l’acquisizione dati e controllo dei processi. Contradata è distributore Axiomtek esclusivo per l’Italia per i...
-
Farnell rilascia il quinto episodio della serie di podcast The Innovation Experts
La serie di podcast intitolata “The Innovation Experts” di Farnell è stata arricchita con una nuova puntata che ha come protagonista ABB. In questo nuovo episodio, ABB fornisce informazioni dettagliate sul suo programma di digitalizzazione. L’azienda ha...
-
La soluzione di Red Hat per l’evoluzione dell’Open Edge Computing
Red Hat Device Edge è una nuova soluzione di Red Hat per l’implementazione flessibile di workload tradizionali o containerizzati su piccoli dispositivi come robot, gateway IoT, presenti presso punti vendita, mezzi di trasporto pubblico e altro. Red...
-
Soluzioni VUI per MCU Renesas RA grazie alla partnership con Cyberon
Renesas Electronics e Cyberon Corporation hanno siglato una partnership per fornire soluzioni voice user interface (VUI) per i clienti che utilizzano la gamma di MCU RA di Renesas. I clienti di Renesas RA potranno accedere gratuitamente alla...
-
Panduit integra la tecnologia di Cailabs nel suo portafoglio di prodotti OneMode
Panduit ha firmato un accordo di partnership con la francese Cailabs, specializzata in light shaping (modifica del fascio ottico), per l’integrazione della tecnologia Cailabs nel portafoglio di prodotti OneMode di Panduit in tutto il mondo. Questa partnership...