Panduit integra la tecnologia di Cailabs nel suo portafoglio di prodotti OneMode

Panduit ha firmato un accordo di partnership con la francese Cailabs, specializzata in light shaping (modifica del fascio ottico), per l’integrazione della tecnologia Cailabs nel portafoglio di prodotti OneMode di Panduit in tutto il mondo. Questa partnership include, tra l’altro, il diritto esclusivo di utilizzare la tecnologia Cailabs nel mercato Education.
La soluzione OneMode di Panduit è un media converter passivo che elimina la dispersione modale per fornire trasmissioni a velocità di 10 Gb/s, 50 Gb/s, o anche più veloci, utilizzando le fibre multimodali esistenti. OneMode è particolarmente adatto al mercato dell’istruzione (a qualsiasi livello), così come alle infrastrutture di rete in ambito healthcare, industriale, aziendale e ambienti di campus, poiché permette di aggiornare un’infrastruttura di rete senza la necessità di scavare e sostituire completamente i cavi esistenti con la fibra (rip and replace).
“Cailabs è un partner ideale che permetterà a Panduit di offrire ancora più valore ai suoi clienti”, ha affermato David Weksel, direttore della strategia di crescita di Panduit. “Questa tecnologia all’avanguardia permetterà ai clienti con dorsali in fibra ottica, che attualmente offrono velocità di 100 Mbps o 1 Gbps, di aumentare le loro prestazioni di 100 volte o più, ad una frazione del costo e del tempo di installazione dei metodi di aggiornamento tradizionali. Evita di sostituire la fibra multimodale esistente con una nuova fibra monomodale, sostenendo gli investimenti di rete futuri.”
Jean-François Morizur, CEO di Cailabs, ha aggiunto: “La portata internazionale di Panduit, l’ampia rete di distribuzione e l’impegno nell’innovazione ne fanno un partner strategico per Cailabs. Siamo impazienti di iniziare a lavorare con Panduit per rendere OneMode la soluzione ideale per i clienti che vogliono ottimizzare le loro reti in fibra multimodale in un ambiente di campus.”
Contenuti correlati
-
Terza stagione per i video di DigiKey sulle fabbriche del futuro
DigiKey ha presentato il primo episodio della terza stagione di video “La fabbrica del futuro“, una serie focalizzata sulle innovazioni per il cambiamento sostenibile dell’automazione industriale. La serie di tre episodi è stata sponsorizzata da Schneider Electric...
-
Partnership fra Avnet Silica e u-blox
Avnet Silica ha annunciato una partnership strategica con u-blox che le permette di ampliare l’offerta di mercato. Questa collaborazione privilegia anche le soluzioni GNSS (Global Navigation Satellite Systems) e radio a corto raggio, seguite dalle tecnologie cellulari....
-
Partnership fra Contradata e Sbjlink
Contradata , specialista nel settore dei PC industriali e delle soluzioni embedded, ha annunciato la sua collaborazione con l’azienda Subject Link (Sbjlink), una realtà fondata da professionisti del networking e nata per fornire qualsiasi tipo di collegamento...
-
Accordo di distribuzione fra Harwin e TME
Harwin ha siglato una nuova partnership con TME (Transfer Multisort Elektronik) per il canale di fornitura. L’accordo di distribuzione, che copre le categorie HRi, BBi ed EZi di Harwin, vedrà il personale di TME avvalersi dei propri...
-
Il nuovo armadio scalabile di Panduit
Panduit ha introdotto i nuovi armadi FlexFusion XGL che sono utilizzabili per ospitare apparecchiature di rete e server e offrono la capacità per gestire un’elevata densità di cavi in applicazioni data center, enterprise o per implementazioni in...
-
Partnership fra SECO e Matrix Electrónica
SECO ha rafforzato la sua presenza nella regione iberica con una partnership con Matrix Electrónica che faciliterà l’accesso dei clienti alla tecnologia SECO, unitamente a un supporto mirato nella selezione della soluzione più idonea per il loro...
-
Partnership fra Seica e Stepan
Seica ha annunciato una nuova partnership per vendita, supporto e distribuzione con Stepan per l’Austria. “Siamo felici di lavorare con Stepan per offrire le migliori soluzioni di test innovative e ad alta tecnologia con un supporto dedicato...
-
Würth Elektronik collabora con Crypto Quantique per la sicurezza IoT
Würth Elektronik ha firmato un accordo di partnership con Crypto Quantique. La collaborazione con lo specialista della sicurezza informatica per l’Internet of Things (IoT) migliora quindi la sicurezza dei moduli wireless di Würth Elektronik. La combinazione della...
-
Partnership fra SECO e TOKHATEC per il mercato francese
SECO e TOKHATEC hanno siglato un nuovo accordo di partnership per la copertura del mercato francese. TOKHATEC, società del gruppo EXPEMB, è specializzata nella fornitura di moduli embedded e sistemi carrier. Le aziende sottolineano che il know-how...
-
Partnership fra Wolfspeed e ZF per i dispositivi SiC
Wolfspeed e ZF hanno stretto una partnership strategica per i futuri dispositivi a semiconduttore al carburo di silicio. La partnership comprende la creazione di un centro congiunto di ricerca e innovazione, per guidare i progressi nei sistemi...