Panasonic espande ancora le sue attività in Europa e nella sede di Monaco

Pubblicato il 31 marzo 2021

Prossima apertura per il nuovo Customer Experience Center (CXC), all’interno del Panasonic Campus di Monaco di Baviera. Il complesso edilizio consiste di oltre 6.000 metri quadrati e invita i clienti B2B, i partner commerciali, i tecnici, le start-up e le università a ottenere preziosi approfondimenti. In diverse sale funzionali high-tech, come le isole tematiche e i palchi centrali di presentazione, Panasonic presenterà la sua gamma completa di componenti e sistemi elettromeccanici, azionamenti e robot industriali. Inoltre, si può anche interagire con macchine pick-and-place per la produzione di elettronica, soluzioni all’avanguardia per la produzione, la vendita al dettaglio, aree pubbliche, e-mobilità e smart living. Il CXC è un mondo di marchi, una piattaforma di dialogo, una sede di eventi e un luogo di formazione. L’area espositiva sarà continuamente aggiornata ed è progettata per evidenziare la crescente importanza di Panasonic come fornitore avanzato di soluzioni high-tech nei settori della mobilità, del business e del living.
“I nostri clienti europei apprezzano la nostra qualità. Tuttavia, conoscono Panasonic principalmente attraverso i nostri singoli componenti principali. Ogni volta che presentiamo ai nostri clienti l’ampiezza del nostro mondo tecnologico, quante applicazioni innovative sono basate sulle nostre tecnologie e per quante aziende europee abbiamo già attivato soluzioni innovative e sostenibili, il loro stupore è sensazionale. Dai componenti high-tech alle soluzioni integrate, dalla mobilità elettrica all’industria 4.0, dalla gestione della catena di fornitura in rete agli spazi abitativi intelligenti – nessun’altra azienda combina e collega così tante competenze high-tech sotto lo stesso tetto. Al CXC, presentiamo il nostro marchio in modo completo e lo rendiamo tangibile. Vogliamo intensificare il dialogo con i clienti, i tecnici, i partner e il pubblico, e quindi espandere ulteriormente il nostro percorso di crescita in Europa”, spiega Johannes Spatz, Presidente di Panasonic Industry Europe.

Con l’apertura del Customer Experience Center a Monaco, Panasonic sta sfruttando le sinergie per dimostrare la trasversalità della sua tecnologia d’avanguardia orientata al cliente. Combiniamo assieme i molti anni di esperienza approfondita in campo industriale, nell’hardware, nell’ingegneria del software e integriamo le nostre competenze per offrire alle aziende soluzioni personalizzate e integrate – molti di questi esempi sono visualizzati nel nuovo Experience Center. Non vediamo l’ora di accogliere i nostri clienti e affrontare il futuro insieme”, ha detto Hiroyuki Nishiuma, Managing Director Panasonic System Communication Europe.
Alexander Schultz-Storz, responsabile della divisione Cross-Value di Panasonic Industry Europe, spiega inoltre che “l’industria e le aziende in Europa non stanno ferme, cercano partner forti con risposte alle sfide tecnologiche attuali e future. Anche noi stiamo pensando a lungo termine e abbiamo deciso consapevolmente di fare questo investimento – nonostante la pandemia. Le nuove strutture del CXC – come le isole di prodotti, i palchi di presentazione, i centri di applicazione, la zona di co-creazione e le sale di incontro e formazione – ci permetteranno ora di fornire ai nostri clienti, alle università, alle start-up e ai partner commerciali informazioni tanto complete quanto mirate, e di far emergere le innovazioni per i prossimi anni e oltre, in collaborazioni fruttuose”.
ll CXC a est di Monaco è situato all’interno del Panasonic Campus Munich, la sede europea di Panasonic Industry e offre uno spazio utilizzabile in modo flessibile.
Oltre ai team di tecnici, gli ingegneri applicativi, i clienti industriali, i partner commerciali e i gruppi esterni potranno approfittare delle innovative e moderne presentazioni tecnologiche e dell’ambiente high-tech con tecniche di presentazione all’avanguardia. Panasonic Industry Europe utilizzerà le ampie strutture del CXC per eventi pubblici con le industrie e le università locali, regionali e internazionali, per workshop tematici, per anteprime di prodotti ed eventi mediatici.



Contenuti correlati

  • Da Rutronik il modulo Bluetooth 5.1 LE PAN1782

    PAN1782 di Panasonic, disponibile presso Rutronik, è un modulo Bluetooth 5.1 che offre un symbol rate di 2 Mbit/s con il PHY LE 2M ad alta velocità oppure una portata significativamente più ampia con il PHY con...

  • Le basi per il “sistema nervoso centrale” degli edifici

    I moderni sistemi di gestione degli edifici possono dare un contributo decisivo per garantire livelli superiori di efficienza energetica e di comfort. I sistemi di illuminazione intelligenti costituiscono la base per una sorta di sistema nervoso centrale...

  • Farnell distribuisce i più recenti resistori a chip di Panasonic

    Farnell ha annunciato la disponibilità dei resistori a chip Panasonic, che forniscono ai clienti un funzionamento ad alta potenza in un formato compatto. Le possibili applicazioni includono invertitori, sistema di gestione batterie, ADAS, LiDAR, radar, illuminazione, caricatori...

  • Il nuovo notebook fully rugged di Panasonic

    TOUGHBOOK 40 è un nuovo notebook fully rugged di Panasonic. Si tratta di un modello con schermo da 14 pollici progettato per il settore della difesa, per le forze dell’ordine e i servizi pubblici, ma anche per...

  • Settore farmaceutico: il ruolo del mobile computing

    Naturalmente, come in molti settori oggi, per chi lavora nell’industria farmaceutica il mobile computing è uno strumento tanto essenziale quanto fiale e provette: in questo articolo vengono spiegate le problematiche da affrontare quando si deve selezionare un...

  • Panasonic TOUGHBOOK e le necessità IT del settore marittimo

    La gamma Panasonic TOUGHBOOK offre diversi vantaggi per settori specifici, come per esempio quello marittimo, dove aspetti come flessibilità, attenzione e velocità sono fondamentali. Non essere tempestivi, per esempio, può causare notevoli problemi a bordo, soprattutto se...

  • Panasonic TOUGHBOOK per le necessità IT del settore marittimo

    di Roland de Haas, Co-founder di Dutch IT Supplier BV Quello marittimo è un settore specifico, in cui il tempismo è cruciale. Spesso è difficile stabilire con esattezza quando una nave arriverà in porto, e una volta...

  • Misura della corrente continua: i concetti di base

    La crescita dell’elettrificazione è inarrestabile. Laddove un tempo i dispositivi erano alimentati dalla rete elettrica e quindi da correnti alternate, oggi sono spesso alimentati a batteria. Inoltre i livelli di potenza elettrica richiesti stanno diventando nel frattempo...

  • Rutronik distribuisce i moduli Bluetooth 5 LE PAN1781 di Panasonic

    Rutronik ha aggiunto alla sua offerta di prodotti Panasonic il modulo PAN1781 Bluetooth 5 Low Energy Questo modulo, utilizzabile per dispositivi wearable, è basato sul SoC nRF52820 di Nordic e caratterizzato da un consumo energetico di soli...

  • Farnell: disponibile il nuovo modulo Bluetooth 5.0 a bassa energia di Panasonic

    Farnell ha ora a catalogo il modulo Bluetooth a bassa energia serie PAN1780 di Panasonic, un modulo Bluetooth 5.0 a bassa energia basato sul controller a chip singolo nRF52840 della Nordic. Farnell è anche l’unico maggior distributore...

Scopri le novità scelte per te x