Package 100BGA per memorie LPDDR4/4X di Winbond
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Winbond Electronics Corporation ha annunciato che il suo nuovo package 100BGA per memorie LPDDR4/4X ha ottenuto la conformità allo standard JEDEC JED209-4, garantendo in tal modo un maggior risparmio energetico e una riduzione delle emissioni.
Le memorie LPDDR4/4X sono quindi ora disponibili in un package 100BGA compatto, di dimensioni pari a 7,5 x 10 mm2.
Si tratta di dispositivi particolarmente interessanti per applicazioni IoT, che richiedono prodotti ospitati in package di dimensioni contenute e caratterizzati da un elevato throughput per consentire ai progettisti di minimizzare le dimensioni della scheda PCB e realizzare così progetti IoT più compatti.
La memoria LPDDR4/4X di Winbond è disponibile in versioni con densità di 1 e 2 Gb e supporta velocità fino a 4267 Mbps. Viene fornita sia in package SPD (Single Die Package) con densità di 2 Gb sia in package DDP (Dual Die Package) con densità di 4 Gb.
Winbond garantisce che la linea di prodotti LPDDR4/4X sarà prodotta per almeno 10 anni.
“Da parecchi anni Winbond è attiva nello sviluppo di prodotti di memoria. Abbiamo sempre prestato molta attenzione alle esigenze dei clienti e alle tendenze relative alle nuove tecnologie, e abbiamo realizzato le LPDDR4/4X della prossima generazione aggiungendo il package 100BGA per soddisfare le richieste delle applicazioni emergenti nei settori dell’IoT, consumer, industriale e automotive” – ha commentato un portavoce della società.
Contenuti correlati
-
Certificazione SESIP Level 2 per la Flash sicura TrustME W77Q di Winbond
Winbond Electronics ha annunciato che la sua Flash sicura TrustME W77Q ha ottenuto la conformità con SESIP (Security Evaluation Scheme for IoT Platforms) di Livello 2 con certificazione di resistenza contro gli attacchi fisici. Si tratta della...
-
Winbond espande la produzione di SDRAM DDR3
Winbond Electronics ha introdotto alcuni miglioramenti alla sua linea di memorie DDR3 destinati a incrementare le prestazioni in termini di velocità. La roadmap della società prevede memorie SDRAM DDR3 con capacità da 1 a 4 Gb, DDR2...
-
Collaborazione tra Winbond e Infineon Technologies per le nuove memorie HYPERRAM 3.0
Winbond Electronics e Infineon Technologies hanno annunciato l’espansione della loro collaborazione nel settore delle memorie HYPERRAM con l’introduzione delle nuove HYPERRAM 3.0 caratterizzate da un’ampiezza di banda più estesa. Le memorie HYPERRAM 3.0, pur operando a una...
-
Winbond introduce una nuova memoria Flash NOR SPI a 1,2 V da 64 Mb
W25Q64NE è la sigla di una nuova memoria Flash NOR di Winbond Electronics. Questo componente della linea SpiFlash a 1,2 V ha una densità di 64 Mb ed è dotata della funzionalità di risparmio energetico attivo. Queste...
-
OctalNAND: una soluzione di memoria versatile per una molteplicità di applicazioni
Le interfacce ottali delle memorie Flash NAND permetteranno a tutti i produttori operanti nei settori automotive, dell’intelligenza artificiale, dell’elettronica consumer e industriale di sfruttare le opportunità offerte dalla crescita di questi mercati Leggi l’articolo completo su EO...
-
La memoria HyperRAM di Winbond per la piattaforma Ti60 F100 di Efinix
Winbond Electronics ha annunciato che Efinix ha deciso di utilizzate la propria memoria HyperRAM per realizzare una nuova generazione di telecamere e sistemi basati su sensori che comprende dispositivi per applicazioni AI e IoT, telecamere termiche e...
-
Interoperabilità tra la Flash OctalNAND di Winbond e l’IP AMBA DesignWare di Synopsys
Winbond Electronics ha annunciato la completa interoperabilità tra l’IP SSI (Synchronous Serial Interface) DesignWare di Synopsys con la propria memoria Flash NAND OctalNAND. L’IP SSI della linea DesigWare di Synopsys, in grado di assicurare elevate velocità di...
-
La nuova flash NOR da 512 Mb a 1,8V di Winbond Electronics
La nuova W25Q512NW di Winbond Electronics è una memoria flash NOR monolitica da 512 Mb a 1,8 V con interfaccia SPI. Questo componente supporta operazioni in modalità standard/duale/quadrupla con clock fino a 166 Mhz e assicura la...
-
Collaborazione tra Winbond e Ambiq per dispositivi indossabili e IoT ultra low power
Winbond Electronics e Ambiq , azienda specializzata nello sviluppo di MCU, SoC e RTC a bassissimo consumo, hanno annunciato una collaborazione per abbinare i dispositivi HyperRAM di Winbond con i SoC Apollo4 di Ambiq. L’obbiettivo è quello...
-
Un chip LPDDR4X di Winbond per migliorare le prestazioni delle applicazioni di IA
Winbond Electronics ha annunciato che il suo chip di memoria LPDDR4X è stato abbinato al chip dell’acceleratore di inferenza edge InferX X1 di Flex Logix, che si basa su un’innovativa architettura caratterizzata da un array di TPU...
Scopri le novità scelte per te x
-
Certificazione SESIP Level 2 per la Flash sicura TrustME W77Q di Winbond
Winbond Electronics ha annunciato che la sua Flash sicura TrustME W77Q ha ottenuto la conformità con SESIP...
-
Winbond espande la produzione di SDRAM DDR3
Winbond Electronics ha introdotto alcuni miglioramenti alla sua linea di memorie DDR3 destinati a incrementare le prestazioni...
News/Analysis Tutti ▶
-
PEI-Genesis espande le attività operative in Germania
Il produttore di connettori PEI-Genesis ha ampliato le proprie attività creando un’entità legale tedesca...
-
TTI Europe distribuisce gli alimentatori configurabili CoolX 600W di Advanced Energy
TTI Europe ha annunciato la disponibilità della serie CoolX 600 di alimentatori modulari configurabili...
-
Nuove nomine in Extreme Networks
Extreme Networks ha annunciato la nomina di Markus Nispel a Chief Technology Officer (CTO)...
Products Tutti ▶
-
I nuovi OSA di Yokogawa
Yokogawa ha presentato due nuovi analizzatori di spettro ottico (OSA) in grado di misurare...
-
LEMO presenta il nuovo connettore a tenuta di vuoto HY
LEMO ha ampliato la sua famiglia di connettori serie M con un nuovo modello...
-
Da Renesas MPU 64 bit con supporto RTOS
Renesas Electronics ha introdotto il gruppo di microprocessori (MPU) RZ/A3UL che consente di realizzare...