Ottimizzare sistemi di test per il wireless e antenne per la comunicazione ad alta velocità

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

 
Pubblicato il 9 settembre 2021

Bluetest, azienda all’avanguardia nelle soluzioni di test per il wireless, progetta sistemi di riverbero utilizzati per misurare le prestazioni dei dispositivi senza fili e delle antenne a banda larga. Bluetest si affida alla simulazione RF per ottimizzare il ciclo di progettazione, fabbricazione, test e validazione, migliorando così la comunicazione wireless ad alta velocità

Leggi l’articolo completo su EO 496

Rachel Keatley



Contenuti correlati

  • Superare il terahertz gap con un software di simulazione

    La simulazione numerica consente di studiare a fondo le nuove tecnologie per laser, rivelatori e assorbitori nel “gap” tra infrarossi e microonde Leggi l’articolo completo su EO 512

  • COMSOL
    Webinar gratuito di COMSOL su Machine learning e simulazione

    COMSOL  terrà Mercoledì 27 settembre alle 14.30 un webinar gratuito dedicato al machine learning e alla simulazione. Il webinar è stato organizzato in collaborazione con il dipartimento DESTEC dell’Università degli Studi di Pisa ed è focalizzata su...

  • Viavi Solutions
    Una nuova soluzione Viavi per i test RedCap 5G

    Viavi Solutions ha lanciato un sistema di emulazione di dispositivi a capacità ridotta (RedCap) per il settore dei test di rete 5G, consentendo una reale convalida delle prestazioni per IoT e reti private basate su questa nuova...

  • Harwin
    Protezione EMC per i connettori ad alta potenza Kona di Harwin

    Harwin ha dotato la sua serie di connettori ad alta potenza Kona di gusci di protezione EMC a 360°. I gusci posteriori sono realizzati in lega di alluminio 6061 e impediscono le emissioni indesiderate di EMI dal...

  • COMSOL
    Il nuovo Learning Center di COMSOL

    COMSOL ha messo a disposizione una nuova risorsa online che offre accesso libero e gratuito a materiale didattico sulla modellazione e la simulazione in tutte le aree della fisica. Si tratta del Learning Center che offre un...

  • Emitech
    Investimento di 10 milioni di euro per il Gruppo Emitech

    Emitech ha inaugurato il suo nuovo centro di test dedicato alla compatibilità elettromagnetica (EMC) per le apparecchiature elettroniche, nonché all’omologazione dei veicoli e alla qualificazione dei grandi sistemi. I laboratori del Gruppo Emitech sono specializzati nei test...

  • Soluzioni per una città intelligente ecosostenibile

    Metà del mondo vive già nelle città e oltre 2 miliardi di persone si aggiungeranno alla popolazione urbana entro il 2025. Nelle città intelligenti di domani, infrastrutture e servizi devono essere più efficienti e rispettosi dell’ambiente e...

  • La diffusione delle stazioni di ricarica rapida è fondamentale per l’espansione della mobilità elettrica

    Entro il 2030 si prevede che nel mondo saranno in funzione circa 12,5 milioni di colonnine di ricarica rapida in corrente continua. Tuttavia, senza l’utilizzo di filtri adeguati per garantire la compatibilità elettromagnetica, potrebbero verificarsi gravi problemi...

  • Simulazione multifisica full-wave di fibre ottiche

    Sebbene concettualmente semplice, questo tipo di simulazione richiede tecniche di modellazione e simulazione sofisticate Leggi l’articolo completo su EO 510

  • Proteggere l’IoT con i SoC e FPGA PolarFire

    La protezione dei dispositivi IoT non dovrebbe riguardare semplicemente la protezione da edge a cloud, ma dovrebbe anche riguardare la protezione dell’intera catena di approvvigionamento coinvolta nella realizzazione di questi prodotti Leggi l’articolo completo su EO 510

Scopri le novità scelte per te x