onsemi introduce un sistema di posizionamento completo per il tracciamento degli asset

onsemi, in collaborazione con Unikie e CoreHW, fornisce un sistema che permette di sviluppare in modo semplice soluzioni per il tracciamento degli asset da utilizzare in magazzini, negozi al dettaglio e altri edifici.
Questo sistema di posizionamento completo (end-to-end) è basato sulla MCU RSL15 di onsemi, e, grazie all’integrazione di algoritmi software e componenti forniti da Unikie e CoreHW, dà vita a una soluzione completamente integrata formata da componenti ottimizzati per operare in sinergia tra di loro.
Grazie a questa nuova soluzione Bluetooth LE i tag possono essere utilizzati per il tracciamento di oggetti o persone garantendo un’accuratezza inferiore al metro in ambienti chiusi come magazzini, negozi o altri edifici. Si tratta di una soluzione in grado di gestire un numero molto elevato di oggetti tracciati, facilmente scalabile in termini di prestazioni e costi e che permette di ridurre sia gli oneri di sviluppo sia il time-to-market.
RSL15 è compatibile con Bluetooth 5.2 e consente la localizzazione attraverso gli angoli di arrivo (AoA – Angle of Arrival) e di partenza (AoD – Angle of Departure). La funzionalità di rilevamento smart di onsemi consente al processore Arm Cortex-M33 di rimanere nello stato di “deep sleep”, pur continuando a monitorare le interfacce dei sensori.
RSL15 integra inoltre la tecnologia Arm TrustZone e Arm CryptoCell–312 per stabilire una RoT (Root of Trust) del dispositivo e proteggere il codice e l’autenticità, l’integrità e la confidenzialità dei dati.
Contenuti correlati
-
Tecnologia EliteSiC M3S: la scelta migliore per le applicazioni di commutazione ad alta velocità
In questo articolo saranno analizzati i risultati dei test di caratterizzazione dei dispositivi e delle simulazioni eseguite su convertitori con PFC (Power Factor Correction) trifase realizzati utilizzando due differenti MOSFET SiC in package TO247-4L Leggi l’articolo completo su...
-
Il nuovo laboratorio di onsemi per il test di applicazioni per veicoli elettrici
onsemi ha aperto a Piestany (Slovacchia) un laboratorio destinato a favorire lo sviluppo di soluzioni per i sistemi di conversione di potenza dei veicoli elettrici/ibridi a batteria/plug-in (xEV) e delle infrastrutture energetiche (EI). Il laboratorio è dotato...
-
onsemi collabora con Renesas per la sicurezza della guida semi-autonoma
La famiglia di sensori di immagine Hyperlux di onsemi è stata integrata nella piattaforma R-Car V4x di Renesas. L’obiettivo è quello di migliorare i sistemi di visione, e quindi aumentare la sicurezza, dei veicoli a guida semi-autonoma....
-
Tutti i vantaggi del monitoraggio medicale a distanza
Le innovazioni nel settore della tecnologia dei semiconduttori hanno permesso la realizzazione di una gamma sempre più ampia di dispositivi medicali di piccole dimensioni, estremamente accurati, intelligenti e connessi Leggi l’articolo completo su EO Medical26
-
onsemi: sensori di immagine a basso consumo per uffici e abitazioni
onsemi ha presentato la famiglia di sensori di immagine Hyperlux LP concepita per le telecamere industriali e commerciali per applicazioni come campanelli smart, telecamere di sicurezza, visori AR/VR/XR, visione artificiale e videoconferenza. Questi sensori, con pixel da...
-
Nuovi accordi di fornitura per le soluzioni di potenza di onsemi per gli inverter fotovoltaici
1,95 miliardi di dollari è il valore degli accordi di fornitura sul lungo periodo (LTSA – Long Term Supply Agreement) che onsemi ha stipulato con alcuni tra i principali produttori mondiali di inverter fotovoltaici. Gli accordi sono...
-
Accordo fra onsemi e Magna per i dispositivi SiC
Il fornitore del settore automotive Magna e onsemi hanno stretto un accordo per la fornitura sul lungo periodo (LTSA) di soluzioni di potenza intelligenti della serie EliteSiC di onsemi per i sistemi eDrive di Magna. In base...
-
onsemi è stata inserita nell’indice Nasdaq-100
onsemi ha annunciato che il prossimo 20 giugno sarà aggiunta, prima dell’apertura del mercati, all’indice Nasdaq-100. L’inclusione in questo indice, precisa l’azienda, arriva dopo due anni consecutivi di risultati record, che hanno triplicato la capitalizzazione della società...
-
onsemi e Sineng Electric collaborano per soluzioni ottimizzate per il fotovoltaico
onsemi ha comunicato la sua collaborazione con Sineng Electric per lo sviluppo di soluzioni ottimizzate capaci di aumentare al massimo le prestazioni di inverter fotovoltaici, sistemi per l’accumulo di energia e per la conversione di potenza. Sineng...
-
Nuovi dispositivi EliteSiC M3S da 1200 V da onsemi
onsemi ha presentato i dispositivi SiC da 1200 V della linea EliteSiC di ultima generazione. La nuova gamma comprende MOSFET EliteSiC e moduli e permette di ottenere elevatevelocità di commutazione per supportare la crescente diffusione di OBC...