onsemi inaugura un design center a Bucarest

onsemi ha aperto a Bucarest un nuovo centro di progettazione per chip a semiconduttore. Le tecnologie sviluppate in questa nuova sede, che occupa una superficie di 3000 m2 e ospita uffici e laboratori high-tech, saranno destinate ad applicazioni che prevedono alte temperature e richiedono elevate doti di resistenza e finalizzate alla realizzazione di driver isolati per uso in ambito automotive e dispositivi di elevata precisione per il rilevamento “intelligente”.
“La possibilità di gestire in una sede unica l’intero ciclo di sviluppo – ha commentato Brian Pickard, vice president del Power Solutions Group di onsemi – favorisce una più stretta collaborazione che accelera l’intero processo, dall’idea iniziale al successivo sviluppo fino alla consegna ai clienti. Il nuovo design center, oltre a offrire maggiori opportunità di carriera al nostro team in Romania, costituirà un polo di attrazione per nuovi talenti che vorranno sfruttare le innovazioni tecnologiche per costruire un futuro più sostenibile”.
Il team di onsemi con sede in Romania ha continuato a crescere dal 2008, data della sua acquisizione, fino a superare le 100 unità.
Il centro si occuperà dell’intero ciclo di sviluppo dei nuovi prodotti, realizzando tutte le vari fasi, dal progetto dei circuiti integrati alla stesura del layout, sviluppo dei test, applicazioni, sviluppo tecnologico, gestione del progetto fino ad arrivare al marketing dei prodotti.
Contenuti correlati
-
Disponibili da Farnell le soluzioni per infrastrutture energetiche di onsemi
Farnell ha annunciato la disponibilità dei più recenti prodotti EliteSiC in carburo di silicio di onsemi per soluzioni di infrastrutture energetiche. Le applicazioni tipiche dei dispositivi EliteSiC di onsemi comprendono UPS, convertitori DC/DC, inverter boost, inverter solari,...
-
Accordo fra onsemi e VW Group per la tecnologia SiC per i veicoli elettrici di nuova generazione
onsemi e Volkswagen AG (VW) hanno siglato un accordo strategico per la fornitura di moduli che permetteranno di realizzare una soluzione completa per gli inverter di trazione dei veicoli elettrici (EV). Nell’ambito di questo accordo onsemi fornirà,...
-
I moduli SiC di onsemi sui veicoli di Hyundai Motor Group
Kia Corporation ha scelto la famiglia di moduli di potenza EliteSiC di onsemi la realizzazione del modello EV6 GT. Questo veicolo elettrico (EV) utilizza infatti un inverter di trazione che integra il modulo di potenza EliteSiC che...
-
Collaborazione tra onsemi e Ampt per migliorare le prestazioni degli ottimizzatori in DC
onsemi e Ampt hanno siglato un accordo di collaborazione finalizzato a soddisfare l’elevata richiesta di ottimizzatori di stringa in DC. In base all’accordo, Ampt utilizzerà i MOSFET SiC a canale N della famiglia di dispositivi EliteSic di...
-
Utilizzo della tecnologia VLC per migliorare l’accuratezza del posizionamento in ambienti chiusi
La tecnologia VLC (Visible Light Communications) rappresenta una valida soluzione per soddisfare i requisiti di accuratezza richiesti dai sistemi IPS (indoor Positioning System) Leggi l’articolo completo su EO Lighting 30
-
La storia dell’ADAS: dai sistemi meccanici ai veicoli “software-defined” – 3° parte
La storia dei vari sistemi ADAS è stato l’oggetto dei primi due articoli di questa serie. Nel terzo e ultimo articolo verranno esaminati il monitoraggio del guidatore e il rilevamento della stanchezza, requisiti tra i più critici...
-
Raffreddamento sul lato superiore per i nuovi MOSFET di onsemi
Presso lo stand onsemi, a electronica 2022, i visitatori possono vedere i nuovi dispositivi MOSFET con raffreddamento sulla parte superiore concepiti per semplificare il lavoro dei progettisti che sviluppano applicazioni particolarmente complesse in campo automotive, come il...
-
Visione artificiale: orizzonti sempre più ampi grazie all’intelligenza artificiale
Negli ultimi anni l’uso dei sistemi di visione artificiale nei processi industriali è aumentato in maniera considerevole Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Le più innovative tecnologie di onsemi a electronica 2022
I visitatori dello stand di onsemi a electronica 2022 potranno assistere a una serie di dimostrazioni relative a tecnologie destinate ai mercati automotive, industriale e per il cloud. Saranno infatti presentate soluzioni per applicazioni come per esempio...
-
Da onsemi la famiglia ecoSpin per il controllo dei motori BLDC
ecoSpin è una nuova famiglia di controllori per motori BLDC (Brushless DC) realizzata da onsemi che riunisce le funzioni di controllo e quelle di pilotaggio in un’unica soluzione SiP (System-in-Package). Il primo componente della nuova famiglia è...