onsemi inaugura un design center a Bucarest

onsemi ha aperto a Bucarest un nuovo centro di progettazione per chip a semiconduttore. Le tecnologie sviluppate in questa nuova sede, che occupa una superficie di 3000 m2 e ospita uffici e laboratori high-tech, saranno destinate ad applicazioni che prevedono alte temperature e richiedono elevate doti di resistenza e finalizzate alla realizzazione di driver isolati per uso in ambito automotive e dispositivi di elevata precisione per il rilevamento “intelligente”.
“La possibilità di gestire in una sede unica l’intero ciclo di sviluppo – ha commentato Brian Pickard, vice president del Power Solutions Group di onsemi – favorisce una più stretta collaborazione che accelera l’intero processo, dall’idea iniziale al successivo sviluppo fino alla consegna ai clienti. Il nuovo design center, oltre a offrire maggiori opportunità di carriera al nostro team in Romania, costituirà un polo di attrazione per nuovi talenti che vorranno sfruttare le innovazioni tecnologiche per costruire un futuro più sostenibile”.
Il team di onsemi con sede in Romania ha continuato a crescere dal 2008, data della sua acquisizione, fino a superare le 100 unità.
Il centro si occuperà dell’intero ciclo di sviluppo dei nuovi prodotti, realizzando tutte le vari fasi, dal progetto dei circuiti integrati alla stesura del layout, sviluppo dei test, applicazioni, sviluppo tecnologico, gestione del progetto fino ad arrivare al marketing dei prodotti.
Contenuti correlati
-
onsemi e Sineng Electric collaborano per soluzioni ottimizzate per il fotovoltaico
onsemi ha comunicato la sua collaborazione con Sineng Electric per lo sviluppo di soluzioni ottimizzate capaci di aumentare al massimo le prestazioni di inverter fotovoltaici, sistemi per l’accumulo di energia e per la conversione di potenza. Sineng...
-
Nuovi dispositivi EliteSiC M3S da 1200 V da onsemi
onsemi ha presentato i dispositivi SiC da 1200 V della linea EliteSiC di ultima generazione. La nuova gamma comprende MOSFET EliteSiC e moduli e permette di ottenere elevatevelocità di commutazione per supportare la crescente diffusione di OBC...
-
onsemi e Kempower firmano un accordo per le soluzioni di ricarica per veicoli elettrici
onsemi ha siglato un nuovo accordo strategico con Kempower per la fornitura di diodi e MOSFET della linea EliteSiC. In base all’intesa raggiunta, Kempower integrerà i diodi D3 e i MOSFET M3S della serie EliteSiC nelle proprie...
-
La nuova famiglia di sensori di immagine Hyperlux di onsemi
La sua nuova famiglia di sensori di immagine Hyperlux di onsemi per applicazioni automotive offre caratteristiche come una dimensione dei pixel di 2,1 µm, un elevato range dinamico (HDR) di 150 dB e attenuazione dello sfarfallio prodotto...
-
IGBT: quando, dove e come impiegarli
Un breve ripasso sulla struttura e sul funzionamento degli IGBT, una descrizione delle topologie circuitali più adatte per numerose applicazioni che utilizzano questi dispositivi e un’analisi delle topologie emergenti per questa versatile e collaudata tecnologia Leggi l’articolo...
-
Come realizzare i controlli di illuminazione a LED wireless nelle città intelligenti e nei siti industriali
La disponibilità di piattaforme di sviluppo complete permette infine di accelerare la progettazione e l’implementazione di soluzioni di illuminazione LED intelligenti e connesse Leggi l’articolo completo su EO Lighting 31
-
L’illuminazione del futuro: connessa e “intelligente”
L’illuminazione connessa sfruttando la tecnologia PoE si propone come la soluzione di illuminazione più efficiente e flessibile per tutti i tipi di futuri edifici “intelligenti”, con gli apparecchi di illuminazione a LED controllati tramite la rete dati...
-
Rilevamento di posizione induttivo a elevata accuratezza
In questo articolo, dopo un’analisi delle principali specifiche che determinano le prestazioni degli encoder rotativi, verrà illustrato un innovativo sensore induttivo che permette di ottenere livelli di accuratezza confrontabili con quelli dei suoi equivalenti ottici Leggi l’articolo...
-
Tecnologia SiC di onsemi per i veicoli elettrici del Gruppo BMW
onsemi e BMW hanno stretto un accordo di fornitura sul lungo periodo che permetterà di utilizzare la tecnologia EliteSiC di onsemi nei sistemi di trazione (drivetrain) elettrici del produttore di veicoli per il bus in continua a...
-
Progetti IoT: come realizzarli con kit e piattaforme di sviluppo
In contesti aziendali e industriali in cui crescono varietà e complessità delle applicazioni Internet of Things, adottare strumenti di sviluppo integrati e piattaforme potenti e flessibili aiuta a ridurre effort di progettazione e time-to-market. Qui di seguito...