Omron sigla una partnership con Cembre in EMEA

L’accordo ha lo scopo di rispondere alle esigenze dei quadristi, in termini di sicurezza, coerenza del controllo e semplificazione della manutenzione

Pubblicato il 21 maggio 2019

Omron annuncia di aver siglato una partnership con Cembre, primario fornitore di sistemi di etichettatura e connessione elettrica, allo scopo di armonizzare l’etichettatura dei relè, in conformità con le norme europee sull’identificazione.

Come parte dell’accordo, Omron raccomanda ora la stampante a trasferimento termico MARKINGenius MG3 e i supporti di stampa di Cembre per produrre etichette e targhette con un’alta qualità di stampa per morsettiere, relè e componenti per i quadri elettrici in EMEA.

Omron dedica grande attenzione alla qualità anche per quanto riguarda la scelta delle stampanti e delle etichette per i relè da abbinare ai propri prodotti. Le etichette dei relè devono infatti essere conformi alle norme europee, come quella relativa all’identificazione richiesta per il marchio CE, EN 60204-1.

La soluzione consigliata per i relè Omron, MARKINGenius MG3, è un sistema di siglatura d’uso facile ed intuitivo, realizzato per soddisfare tutte le necessità di identificazione nel campo elettrico e dell’automazione, che garantisce una qualità di stampa superiore e duratura.

“Il nostro know-how nel campo dei sistemi di identificazione ed etichettatura e dei connettori elettrici, l’attività di ricerca e sviluppo e la continua innovazione nelle tecnologie di produzione e nelle specifiche di prodotto, ci permettono di rispondere rapidamente alle aspettative del mercato per prodotti di alta qualità, affidabili, durevoli e sicuri”, ha dichiarato Giacomo Job, product manager per i sistemi di siglatura industriale di Cembre.

“Le soluzioni di Cembre e Omron sono altamente complementari e insieme possiamo fare la differenza per i nostri clienti. Grazie a questa partnership consentiamo ai quadristi di implementare un’etichettatura per relè armonizzata e di facile utilizzo per le nostre soluzioni di value design, al fine di garantire qualità e affidabilità, nel rispetto degli standard di settore”, ha dichiarato Manuela Mazza, product marketing manager for switching components di Omron Europe



Contenuti correlati

  • Partnership fra Seica e Stepan

    Seica  ha annunciato una nuova partnership per vendita, supporto e distribuzione con Stepan per l’Austria. “Siamo felici di lavorare con Stepan per offrire le migliori soluzioni di test innovative e ad alta tecnologia con un supporto dedicato...

  • Würth Elektronik collabora con Crypto Quantique per la sicurezza IoT

    Würth Elektronik ha firmato un accordo di partnership con Crypto Quantique. La collaborazione con lo specialista della sicurezza informatica  per l’Internet of Things (IoT) migliora quindi la sicurezza dei moduli wireless di Würth Elektronik. La combinazione della...

  • Classificazione Platinum da EcoVadis per OMRON

    OMRON ha ottenuto la classificazione Platinum da EcoVadis per la seconda volta dall’anno fiscale 2020, riconoscimento che colloca l’azienda nel top ranking costituito dall’1% di tutte le aziende valutate per le prestazioni di sostenibilità. La valutazione ottenuta...

  • Partnership fra SECO e TOKHATEC per il mercato francese

    SECO e TOKHATEC hanno siglato un nuovo accordo di partnership per la copertura del mercato francese. TOKHATEC, società del gruppo EXPEMB, è specializzata nella fornitura di moduli embedded e sistemi carrier. Le aziende sottolineano che il know-how...

  • Partnership fra Wolfspeed e ZF per i dispositivi SiC

    Wolfspeed e ZF hanno stretto una partnership strategica per i futuri dispositivi a semiconduttore al carburo di silicio. La partnership comprende la creazione di un centro congiunto di ricerca e innovazione, per guidare i progressi nei sistemi...

  • Partnership fra Mouser Electronics e DS PENSKE per la nona stagione della Formula E

    Mouser Electronics ha annunciato il supporto al gruppo PENSKE AUTOSPORT e al nuovo team di Formula E DS PENSKE. Per la prossima nona stagione del ABB FIA Formula E World Championship, il gruppo PENSKE AUTOSPORT si unirà...

  • HNA.live ha scelto CLEA per la propria soluzione cloud per il mondo industriale

    CLEA, la piattaforma di IoT-AI sviluppata da SECO Mind, è stata scelta da HNA.Live, una società di data analytics che sviluppa soluzioni per i settori manufacturing e real estate. CLEA sarà utilizzata per una soluzione cloud che,...

  • Bosch adotta OMRON VT-X750

    Robert Bosch, azienda attiva a livello internazionale, ha deciso di utilizzare la tecnologia OMRON  per i suoi sistemi di ispezione. La terza generazione del sistema di ispezione 3D a raggi X VT-X750 si basa sulla tomografia computerizzata...

  • Nuova partnership fra Contradata e Axiomtek

    Contradata ha annunciato di aver stretto una nuova partnership con Axiomtek, società taiwanese che produce PC per l’automazione industriale e prodotti per l’acquisizione dati e controllo dei processi. Contradata è distributore Axiomtek esclusivo per l’Italia per i...

  • Da OMRON un calcolatore per il ROI di robot mobili e collaborativi

    OMRON ha realizzato un nuovo calcolatore online per il ROI per supportare il processo di valutazione di un investimento in robot collaborativi e mobili. Con questo strumento, le aziende che stanno valutando di investire in robot mobili...

Scopri le novità scelte per te x