Omron: sensori touch free contro il Covid-19

Pubblicato il 23 settembre 2020

Dopo il lockdown, Omron, grazie ad un’ampia gamma di sensori ottici supporta la riapertura in sicurezza degli spazi. Questi componenti rappresentano un elemento vitale in un regime di efficace controllo dell’infezione, all’interno di edifici, locali e anche luoghi ad accesso contingentato, tramite il monitoraggio e la misurazione della temperatura corporea, il conteggio delle persone in una determinata area e la riduzione della necessità di toccare le superfici.

Gabriele Fulco, European Product Marketing Manager in Omron, commenta: “Le tecnologie di opto-rilevamento hanno un ruolo importante nell’adozione di contromisure al coronavirus e i sensori contactless forniscono solide basi per soluzioni di controllo degli accessi e misurazione della temperatura. Possono anche rimpiazzare gli interruttori tattili per attivare luci e altri servizi e diventare potenzialmente la normalità anche quando il COVID sarà solo un lontano ricordo.”

I sensori termici Omron D6T si basano su un’unità IR (sensore a infrarossi) che misura la temperatura superficiale degli oggetti senza toccarli. Il processo sfrutta un elemento termopila che assorbe l’energia irradiata dall’oggetto target. Il D6T 4×4 può misurare la temperatura facciale fino alla distanza di un metro, mentre il D6T single-eye è più adatto per dispositivi indossabili alla cinta o sulla fronte. Con una taratura adeguata, l’accuratezza della temperatura del D6T 4×4 può raggiungere i ±0.2degC dando una indicazione affidabile di un eventuale stato febbrile. Infine, un sensore con struttura a matrice semplifica la distinzione tra la temperatura umana e quella dello sfondo.

I sensori di immagini HVC-P2 possono rilevare visi, espressioni, lineamenti facciali e corpi umani – possono anche stimare età e genere delle persone all’interno delle immagini acquisite. Le funzioni di rilevamento di base potrebbero agevolare il distanziamento sociale nei luoghi di lavoro o in spazi pubblici, conteggiando il numero di persone presenti all’interno della stanza o rilevando quando le persone si avvicinano troppo tra loro. Il sensore può anche ridurre il numero di interazioni fisiche tra clienti che stazionano davanti a un dispositivo di segnaletica digitale, proponendo messaggi ad hoc alle persone appartenenti alle categorie più a rischio.

Omron propone anche gli interruttori contactless B5W-LB LCR che possono essere implementati in quegli ambienti dove si deve limitare la diffusione di batteri e virus dannosi – porte, distributori di bevande, dispenser di sapone e scarichi dell’acqua. I dispositivi si distinguono per l’affidabilità e la ripetibilità delle performance di rilevamento, anche in caso di oggetti target con superfici particolari per colore e tipologie, incluse le superfici a specchio. Anche a grande distanza di rilevamento, il fascio di luce convergente punta precisamente un determinato oggetto in un’area target ben delimitata, ignorando qualsiasi altro oggetto ci possa essere davanti o sullo sfondo.



Contenuti correlati

  • Mouser Electronics
    Mouser riceve il premio E-Catalog Distributor of the Year da Omron

    Mouser Electronics è stata nominata E-Catalog Distributor of the Year per il 2022 da Omron Electronic Components. È il terzo anno consecutivo che Mouser si aggiudica questo riconoscimento. “L’eccezionale performance di Mouser nel 2022 in tutti i...

  • Omron presenta i nuovi switch miniaturizzati a montaggio superficiale

    I micro-switch a montaggio superficiale D2LS di Omron combinano dimensioni ridotte con un’azione meccanica positiva paragonabile a quella dei prodotti di dimensioni maggiori, assicurando inoltre una elevata durata nel lungo termine. I contatti sono in configurazione single-pole...

  • Classificazione Platinum da EcoVadis per OMRON

    OMRON ha ottenuto la classificazione Platinum da EcoVadis per la seconda volta dall’anno fiscale 2020, riconoscimento che colloca l’azienda nel top ranking costituito dall’1% di tutte le aziende valutate per le prestazioni di sostenibilità. La valutazione ottenuta...

  • Bosch adotta OMRON VT-X750

    Robert Bosch, azienda attiva a livello internazionale, ha deciso di utilizzare la tecnologia OMRON  per i suoi sistemi di ispezione. La terza generazione del sistema di ispezione 3D a raggi X VT-X750 si basa sulla tomografia computerizzata...

  • Da OMRON un calcolatore per il ROI di robot mobili e collaborativi

    OMRON ha realizzato un nuovo calcolatore online per il ROI per supportare il processo di valutazione di un investimento in robot collaborativi e mobili. Con questo strumento, le aziende che stanno valutando di investire in robot mobili...

  • Da element14 Community e OMRON un webinar sulle soluzioni di relè per PCB per la gestione dell’energia

    Mercoledì 14 settembre alle 5:00 pm si terrà un webinar intitolato “Soluzioni di relè per PCB per la gestione dell’energia” organizzato da element14 in collaborazione con OMRON e focalizzato sul nuovo relè PCB da 200A ad alta...

  • Nuova funzionalità di autonomia per i robot mobili OMRON

    OMRON ha aggiunto una funzionalità di autonomia selezionabile al software Fleet Operations Workspace (FLOW) Core per la sua linea di robot mobili autonomi (AMR). I robot mobili autonomi di OMRON possono ora simulare il comportamento degli AGV,...

  • L’innovazione di OMRON premiata da Clarivate

    Clarivate ha inserito OMRON nell’elenco Top 100 Global Innovators per il sesto anno consecutivo. Clarivate seleziona i 100 principali innovatori globali basandosi sui dati relativi ai brevetti e sulla proprietà intellettuale per identificare le aziende e gli...

  • Premiate le iniziative di sostenibilità di OMRON dagli S&P Global Sustainability Awards

    OMRON ha ottenuto il riconoscimento Silver Class agli S&P Global Sustainability Awards, annunciati nel Sustainability Yearbook 2022. Il riconoscimento evidenzia le prestazioni in ambito sostenibilità delle aziende più importanti del mondo e OMRON è stata giudicata particolarmente...

  • Intelligenza artificiale sempre più strategica per il settore sanitario

    Con l’inizio del terzo anno di pandemia globale in tutto il mondo, una tecnologia rapida, economica e portatile con la quale condurre lo screening di massa è una priorità per gli operatori sanitari, sia per il COVID...

Scopri le novità scelte per te x