NXP annuncia la release 3.0 della piattaforma di sviluppo BlueBox
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

NXP Semiconductors ha annunciato BlueBox 3.0, una versione nuova ed ampliata della piattaforma di sviluppo per l’Automotive High-Performance Compute (AHPC) di NXP.
Progettato per lo sviluppo e la convalida di applicazioni software prima della disponibilità di dispositivi in silicio, BlueBox 3.0 offre un modo flessibile per affrontare i veicoli user-defined, la guida automatizzata di livello 2+ (L2 +) e le architetture dei veicoli connessi. Combinando in un modulo di elaborazione centralizzato processori NXP ad alte prestazioni, connettività I/O ed estensioni con le schede PCIe basate su processore MPPA Kalray che consentono un’accelerazione eterogenea, BlueBox 3.0 offre ai progettisti una soluzione in grado di accelerare i cicli di sviluppo del sistema e accelerare il time to market.
Sfruttando il processore Layerscape LX2160A a 16 core di NXP, BlueBox 3.0 raddoppia le prestazioni di elaborazione rispetto alla precedente generazione.
La piattaforma BlueBox 3.0 di NXP integra il processore NXP S32G per fornire un’elaborazione affidabile in conformità alle norme ASIL D a livello di sistema.
Contenuti correlati
-
Keysight collabora con NXP per promuovere lo sviluppo di soluzioni 5G FWA
Keysight Technologies sta collaborando con NXP Semiconductors per far progredire lo sviluppo di soluzioni 5G Fixed Wireless Access (FWA). La collaborazione comprende l’implementazione sul mercato del 5G della modalità non standalone (NSA) per la fase iniziale, nonché...
-
Wi-Fi 6: ciò che i gamer stavano aspettando
Wi-Fi 6 è una tecnologia fondamentale per i giochi e ora è il momento di iniziare a metterlo all’opera. Il time-to-market è un fattore importante in questo contesto, e nessuno vuole arrivare più tardi del necessario nel...
-
Tecnologia GaN nei moduli multi-chip di NXP per le infrastrutture 5G
NXP Semiconductors ha annunciato l’integrazione della tecnologia al nitruro di gallio (GaN) nella sua piattaforma di moduli multi-chip per 5G. Grazie anche all’investimento dell’azienda nella sua fabbrica GaN in Arizona, NXP è la prima ad annunciare soluzioni...
-
La piattaforma di sviluppo di Analog Devices per il Condition-Based Monitoring
Analog Devices ha presentato una piattaforma di sviluppo completa per il condition-based monitoring (CbM) progettata per accelerare lo sviluppo di hardware, software e algoritmi per il monitoraggio delle condizioni. CN0549 fornisce i dati di vibrazione del sensore...
-
Il nuovo SoC Wi-Fi 6E Tri-band di NXP
NXP Semiconductors ha annunciato il suo nuovo SoC CW641 Wi-Fi 6E Tri-Band. Progettato per access point e gateway per service provider, CW641 permette di ottenere velocità di oltre 4 Gbps e prestazioni multiutente nella nuova banda a...
-
La nuova generazione di moduli RF multi-chip di NXP
NXP Semiconductors ha annunciato la disponibilità della sua seconda generazione di moduli di potenza multi-chip (MCM) RF Airfast . Questi componenti sono stati progettati per supportare l’evoluzione dei requisiti dei sistema di antenna attiva 5G mMIMO per...
-
NXP: la prima implementazione basata su MCU del compilatore di reti neurali Glow
NXP Semiconductors ha rilasciato il supporto del software eIQ Machine Learning (ML) per il compilatore Glow Neural Network (NN). Glow può integrare ottimizzazioni specifiche e NXP ha sfruttato questa capacità utilizzando le librerie di operatori NN per...
-
Disponibili i nuovi microcontroller di NXP basati su Cortex-M33
NXP Semiconductors ha annunciato la disponibilità della famiglia di MCU LPC551x/S1x basata su Arm Cortex-M33. Questa famiglia di microcontrollori estendere ulteriormente la serie LPC5500 ad alte prestazioni ed è caratterizzata da un basso consumo energetico, sicurezza integrata,...
-
NXP estende la partnership con Microsoft
NXP Semiconductors ha ampliato la sua partnership con Microsoft per permettere di utilizzare il sistema operativo real-time Microsoft Azure RTOS con una gamma più ampia di soluzioni di elaborazione del suo portafoglio EdgeVerse. Questa collaborazione permetterà alla...
-
Da Arrow Electronics una piattaforma di sviluppo con la nuova MPU STM32MP1
Arrow Electronics ha introdotto la piattaforma di sviluppo Avenger96 e un SoM (System on Module) combinando le caratteristiche del più recente microprocessore di STMicroelectronics, quello siglato STM32MP1, con le possibilità offerte dagli ecosistemi STM32 e 96Boards. Il...
Scopri le novità scelte per te x
-
Keysight collabora con NXP per promuovere lo sviluppo di soluzioni 5G FWA
Keysight Technologies sta collaborando con NXP Semiconductors per far progredire lo sviluppo di soluzioni 5G Fixed Wireless...
-
Wi-Fi 6: ciò che i gamer stavano aspettando
Wi-Fi 6 è una tecnologia fondamentale per i giochi e ora è il momento di iniziare a...
News/Analysis Tutti ▶
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Diotec Semiconductor
Mouser Electronics ha firmato un accordo di distribuzione globale con Diotec Semiconductor, sviluppatore e...
-
La quarta edizione del sondaggio sull’IoT di Farnell
Farnell ha presentato i risultati della sua quarta indagine annuale sull’IoT globale, che evidenzia,...
-
Da Conrad Electronic la nuova pinza a crimpare di Phoenix Contact
Crimpfox Duo 16S è un nuovo utensile realizzato da Phoenix Contact e disponibile tramite...
Products Tutti ▶
-
Da Conrad Electronic la nuova pinza a crimpare di Phoenix Contact
Crimpfox Duo 16S è un nuovo utensile realizzato da Phoenix Contact e disponibile tramite...
-
Da Power Integrations una soluzione hardware e software per inverter per motori BLDC trifase
Power Integrations ha rilasciato un nuovo software di controllo per azionamenti con motori brushless...
-
Quectel annuncia un modulo GNSS dual-band ad alta precisione
Quectel Wireless Solutions ha realizzato un nuovo modulo GNSS dual-band ad alta precisione e...