Nuovi sensori Reed subminiaturizzati da Littelfuse

Littelfuse ha annunciato i suoi più recenti sensori Reed subminiaturizzati con montaggio a flangia. I modelli sono siglati 59155 e 59156 e offrono dimensioni particolarmente compatte, attivazione senza contatto e opzioni di personalizzazione, caratteristiche queste che li rendono idonei per un’ampia gamma di applicazioni in diversi settori.
Gli ingombri sono di 2,70×9,00×3,00 mm e contatti normalmente aperti. I sensori possono commutare 120 Vca / 170 Vcc a 10 W. Il design della custodia consente il montaggio con una vite M2 alla coppia massima di 0,1 Nm o il montaggio adesivo. I sensori 59155 e 59156 sono disponibili con fili che escono dal lato sinistro o destro e sono disponibili in diverse configurazioni di sensibilità e lunghezza del cavo.
L’intervallo di temperatura di funzionamento va da -40 °C a +105 °C.
Contenuti correlati
-
Il nuovo sensore Reed cilindrico di Littelfuse
Littelfuse ha presentato un sensore Reed cilindrico miniaturizzato a forma di D che offre una combinazione di dimensioni compatte, prestazioni elevate e possibilità di personalizzazione. Il nuovo modello 59001 è particolarmente interessante per diverse applicazioni di rilevamento...
-
Nuova soluzione per la protezione dei supercondensatori da Littelfuse
Littelfuse ha ampliato la sua offerta di circuiti integrati di protezione eFuse con un nuovo modello, siglato LS0502SCD33. Questo prodotto è stato progettato specificamente per le applicazioni di ricarica dell’alimentazione di backup in ambienti difficili. LS0502SCD33 è...
-
Le soluzioni complete di Littelfuse disponibili tramite Farnell
I prodotti di Littelfuse sono ora disponibili presso Farnell, in particolare fusibili, interruttori automatici, protezioni contro le sovratensioni, diodi TVS, tiristori, diodi, MOSFET, IGBT, gate driver, moduli di potenza, interruttori e sensori. Oltre ai sistemi di protezione...
-
Littelfuse: diodi TVS automotive da 400 watt
Littelfuse ha annunciato la sua nuova serie di diodi TVS SZSMF4L da 400 W che possono essere utilizzati per una gamma di applicazioni automotive che includono i sistemi propulsivi EV, i caricatori di bordo (OBC), i sistemi...
-
Premio Global Distributor of the Year da Littelfuse per Mouser Electronics
Littelfuse ha premiato Mouser Electronics con il riconoscimento Global High-Service Distributor of the Year 2022. È il sesto anno consecutivo e la dodicesima volta complessiva che Mouser si aggiudica questo riconoscimento. “Tutti noi di Mouser siamo estremamente...
-
Fusibili qualificati AEC-Q200 Rev E da Littelfuse
Littelfuse ha realizzato i primi fusibili qualificati AEC-Q200 Rev E, progettati specificamente per le esigenze di protezione dei circuiti dell’elettronica automotive e le applicazioni per i veicoli elettrici (EV). La nuova gamma di prodotti comprende una serie...
-
Garantire una protezione dei circuiti compatta, flessibile e precisa
Per implementare rapidamente funzioni di protezione compatte e precise, conformi agli standard di sicurezza UL e IEC, i progettisti possono ricorrere ai regolatori eFuse, circuiti integrati di protezione dotati di soglie di protezione programmabili in grado di...
-
Da Littelfuse una soluzione per la connessione di cavi in ambienti difficili
Littelfuse ha annunciato la soluzione C&K SpaceSplice per la connessione di cavi. Questa serie di connettori è stata progettata per sostituire i processi di giunzione manuale in ambienti difficili. Questi componenti forniscono infatti una soluzione standardizzata, facile...
-
Nuovi diodi TVS ad alta potenza da Littelfuse
Littelfuse ha annunciato i diodi TVS ad alta potenza serie LTKAK2-L, una soluzione a montaggio superficiale che risponde alle esigenze di dispositivi compatibili con i processi di assemblaggio automatizzato di PCB e con un elevato valore nominale...
-
Littelfuse amplia la gamma di IC di protezione eFuse
Littelfuse ha realizzato quattro nuovi dispositivi di protezione dei circuiti appartenenti alla linea di prodotti eFuse. Questi fusibili elettronici basati su semiconduttori assicurano una protezione da sovratensioni, sovracorrenti, cortocircuiti e correnti di spunto. I più recenti IC...