Nuovi prodotti Mouser per il controllo motore

Mouser Electronics propone a stock un vasta gamma di nuove soluzioni per il controllo motore realizzate da aziende come STMicroelectronics, recentemente ampliata con i nuovi modulatori di Analog Devices, dispositivi innovativi ideati per fornire un feedback di tipo isolato al circuito di controllo. Il portfolio di prodotti per il controllo e il pilotaggio motore ora include anche i nuovi moduli di Trinamic — entrata nell’orbita di Maxim Integrated — che utilizzano il linguaggio proprietario TMCL (Trinamic Motor Control Language) per garantire un controllo estremamente preciso.
Alcuni tra i nuovi prodotti per il controllo motore di Mouser includono:
- TMCM-0930-TMCLè un modulo microcontrollore di tipo slot di Trinamic progettato per controllare fino a quattro circuiti di pilotaggio per motori BLDC e/o passo-passo sempre di tipo slot della società. Ciò è possibile grazie ai comandi del linguaggio TMCL, che possono essere memorizzati direttamente a bordo opppure trasferiti al modulo microcontrollore attraverso porte CAN, RS484 oppure USB. Esso può anche supportare GPIO e funzionalità di controllo aggiuntive in funzione del modulo di pilotaggio collegato. Il linguaggio TMCL comprende un flusso di programma strutturato e comandi per il controllo del movimento e permette di controllare in maniera molto semplice quasi tutti i parametri di un modulo per il pilotaggio motore.
- Le soluzioni per il controllo motore di STMicroelectronics sono destinate ad applicazioni a bassa, media e alta tensione, con valori compresi tra 100 V e 1.200 V. La gamma comprende circuiti integrati di pilotaggio, MOSFET di potenza, IGBT, circuiti per il pilotaggio del gate, moduli di potenza e microcontrollori dedicati. A supporto è disponibile un’ampia gamma di progetti di riferimento e schede di valutazione/sviluppo adatte per motori di qualsiasi tipo.
- Per il pilotaggio del motore è essenziale garantire un controllo adeguato, operazione quest’ultima che richiede feedback rapidi e accurati per risultare efficace. In numerose applicazioni potrebbe anche essere richiesto l’isolamento galvanico, che può essere ottenuto mediante i modulatori sigma-delta ADuM7704 di Analog Devices. Questi modulatori convertono un ingresso analogico in un bitstream ad alta velocità e sfruttano la tecnologia iCoupler di Analog Devices per garantire l’isolamento. I dispositivi possono essere utilizzati per una misura accurata della tensione e della corrente utilizzate dal motore al fine di migliorare l’efficienza e aumentare la vita operativa.
Oltre a proporre le tecnologie per il controllo motore di più recente introduzione, Mouser supporta l’innovazione anche attraverso competizioni automobilistiche come le gare di Formula E dove, in collaborazione con Molex, AVX e TTI, sponsorizza il team DRAGON / PENSKE AUTOSPORT per la stagione 2020–21. Sia Molex sia AVX propongono un’offerta ampia e articolata di prodotti e risorse espressamente destinate alla progettazione in campo automotive e tutte disponibili su mouser.com. Le gare di Formula E sono sicuramente un catalizzatore per l’innovazione nel campo dei veicoli elettrici e Mouser è particolarmente lieta di supportare questo team sportivo per il settimo anno consecutivo.
Contenuti correlati
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Astrocast per componenti satellitari per applicazioni IoT
Mouser Electronics ha stretto un nuovo accordo di distribuzione con Astrocast, società focalizzata nel settore dei nanosatelliti per IoT. Grazie a questo accordo Mouser potrà offrire la tecnologia Satellite IoT (SatIoT) di Astrocast ai propri clienti in...
-
Analog Devices: regolatore µModule a basso rumore e elevato PSRR
Analog Devices ha presentato LTM8080, un regolatore μModule DC/DC a doppia uscita e a bassissimo rumore. Questo dispositivo è caratterizzato da una serie di innovazioni brevettate in termini di silicio, layout e packaging. Il nuovo regolatore supporta...
-
Premiato a embedded world 2023 il sensore di profondità di Analog Devices
Analog Devices (ADI) ha ricevuto, a embedded world 2023, un importante riconoscimento per il suo sensore di profondità Time-of-Flight ADTF3175. Il modulo ha vinto infatti il premio “embedded award” 2023 nella categoria “Embedded Vision“. Questo modulo migliora...
-
Disponibili da Farnell i convertitori buck di Analog Devices con capacità multifase e ASIL B
Farnell ha annunciato la disponibilità dei convertitori buck di Analog Devices MAX25254 e MAX25255. Si tratta di convertitori duali ad alte prestazioni e elevata affidabilità con switch high-side e low-side integrati. Il dispositivo è utilizzabile con una...
-
Crescita costante per il mercato EMEA secondo Mouser Electronics
Le previsioni di Mouser Electronics per il mercato EMEA nel 2023 sono di una crescita costante, legata a fattori come 5G, Internet of Things (IoT), intelligenza artificiale, robotica e veicoli elettrici (EV), insieme a molte applicazioni nei...
-
Mouser Electronics e Kingston Technology ampliano l’accordo di distribuzione
Mouser Electronics ha esteso l’accordo di distribuzione con Kingston Technology Europe. Mouser ha inserito nel proprio assortimento numerosi dispositivi ad alte prestazioni di Kingston Technology, tra cui unità SSD Design-In, DRAM integrate, memorie flash embedded e schede...
-
Guida tecnica ai convertitori dati
La conversione dei dati è una funzione essenziale che collega il mondo analogico a quello digitale. La conversione da analogico a digitale e da digitale ad analogico è presente nella maggior parte dei sistemi embedded. Dai sensori...
-
Accordo di distribuzione fra Mouser Electronics e Asahi Kasei Microdevices
Mouser Electronics ha firmato con Asahi Kasei Microdevices (AKM) un accordo di distribuzione globale. Questo nuovo accordo permette ai progettisti di accedere agevolmente alla gamma di prodotti di Asahi Kasei Microdevices, che comprende sensori e chip audio...
-
Keysight e Analog Devices per lo sviluppo della tecnologia 6G
Keysight Technologies ha annunciato di aver firmato un memorandum of understanding (MOU) con Analog Devices per lo sviluppo della tecnologia 6G. Joe Barry, vicepresidente Marketing, Systems & Technology for the Communication and Cloud Business Unit di ADI,...
-
La nuova reference design platform per O-RU di Analog Devices
Analog Devices ha presentato una reference design platform per Open Radio Unit (O-RU) che consente ai progettisti radio di ridurre i rischi e accelerare il time to market. La piattaforma ADRV904x-RD O-RU è completamente integrata, costituisce una...