Nuovi contatori di energia AC da Phoenix Contact per le infrastrutture di ricarica

Pubblicato il 31 gennaio 2022

Phoenix Contact ha ampliato la sua famiglia di contatori di energia EMpro con omologazione MID. Sono stati introdotti infatti tre nuovi misuratori AC monofase e trifase, concepiti per funzionare a temperature estreme fino a +70°C. Sono particolarmente indicati per l’utilizzo in stazioni di ricarica per e-mobility e nelle wall box, anche in ambienti esterni non protetti.

Per correnti di ricarica fino a 40 A (monofase) o fino a 80 A (trifase) è possibile utilizzare direttamente i dati energetici per la fatturazione, senza bisogno di un trasformatore di corrente aggiuntivo. I dispositivi misurano secondo la norma EN 50470-3 nella classe di precisione B, il che comporta, di norma, uno scostamento di misurazione di massimo dell’uno per cento. Con requisiti di temperatura ridotti fino a +55 °C viene utilizzato anche il contatore di energia EMpro collaudato EEM-EM357, in grado di soddisfare tutti i requisiti di mobilità elettrica.

Tutti i contatori di energia della famiglia EMpro rilevano completamente i valori energetici bidirezionali in tutti i quattro quadranti e sono certificati secondo la direttiva MID. Mediante l’interfaccia Modbus/RTU integrata, i dati vengono inoltrati al controllore per la ricarica e, tramite quest’ultimo, al fornitore back-end per la fatturazione.

Sono disponibili altre varianti con l’interfaccia Modbus/TCP e M-Bus. Le strutture di dati delle tabelle di registro sono state ottimizzate e collaudate appositamente per la comunicazione dei componenti di tecnologia di ricarica. La struttura particolarmente compatta dei contatori MID consente inoltre un risparmio di spazio all’interno delle colonne di ricarica e delle wall box.



Contenuti correlati

  • Phoenix Contact : dissipatori di calore ed elementi di raffreddamento per custodie elettroniche

    L’offerta di Phoenix Contact comprende diverse soluzioni di dissipazione del calore per le custodie elettroniche della serie ICS. È disponibile infatti un’ampia gamma di dissipatori di calore passivi, anche per l’impiego in applicazioni termicamente impegnative e gli...

  • Moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB da Phoenix Contact

    Phoenix contact ha aggiunto una protezione dalle sovratensioni specifica per l’applicazione e due uscite per un’elevata disponibilità dell’impianto ai moduli di ridondanza Quint Oring con tecnologia ACB (Auto Current Balancing). I moduli di ridondanza attivi monitorano l’intero...

  • Phoenix Contact acquisisce iS5 Communications

    Il gruppo Phoenix Contact ha annunciato l’acquisizione della società canadese iS5 Communications, specializzata in prodotti per reti industriali e in servizi e soluzioni per reti infrastrutturali critiche. Martin Müller, vicepresidente di Phoenix Contact, ha dichiarato: “Il know-how...

  • Nuovi inserti portacontatti per i connettori Heavycon di Phoenix Contact

    Phoenix Contact  ha ampliato la gamma di connettori Heavycon con nuovi inserti portacontatti Push-in a polo fisso con bloccaggio a scatto Click-in. Nella nuova versione, il fissaggio a vite degli inserti portacontatti è stato sostituito da un...

  • La nuova gamma di filtri di rete di Phoenix Contact

    Phoenix Contact ha realizzato una nuova gamma di filtri di rete monofase per sistemi di alimentazione, con e senza circuito di protezione dalle sovratensioni integrato. Questi filtri sono installabili su guida DIN e hanno un grado di...

  • La ricarica High Power Charging 500kW anche per i cavi CCS di Tipo 1

    I cavi di ricarica DC Charx connect di Phoenix Contact per la ricarica ultra rapida High Power Charging (HPC) sono ora disponibili anche per lo standard di ricarica americano CCS di Tipo 1. Durante il processo di...

  • Oscilloscopio da 1 GHz: criteri di scelta

    Gli esperti del settore condividono considerazioni chiave – il tasso di campionamento, facilità d’uso e molte altre – utili nella scelta del giusto oscilloscopio Leggi l’articolo completo su EO 504

  • Da Conrad Electronic la nuova pinza a crimpare di Phoenix Contact

    Crimpfox Duo 16S è un nuovo utensile realizzato da Phoenix Contact e disponibile tramite Conrad Sourcing Platform. Si tratta di una nuova pinza a crimpare che utilizza uno stampo girevole, con il quale è possibile prelevare i...

  • I nuovi pannelli touch di Phoenix Contact

    La gamma di pannelli tattili TP 6000 di Phoenix Contact  è una piattaforma flessibile di prodotti HMI per soluzioni di visualizzazione sofisticate. I prodotti sono disponibili con diverse dimensioni del display e possono essere utilizzati per numerose...

  • Da Phoenix Contact lampade a bassa dissipazione per quadri elettrici

    Le nuove lampade per quadri elettrici della classe 400 di Phoenix Contact sono caratterizzate da una intensità luminosa di 700 lm e una dissipazione di potenza di 6 W. Per un impiego flessibile in tutto il mondo,...

Scopri le novità scelte per te x