Nuove scelte per la prossima generazione di progetti automotive sicuri e protetti

Dalla rivista:
Embedded

 
Pubblicato il 14 maggio 2023

Per capitalizzare i vantaggi dei veicoli connessi e ridurre al minimo il rischio che gli hacker compromettano l’integrità e la sicurezza, l’industria automotive deve chiaramente impegnarsi in prima persona nella battaglia per proteggere i veicoli connessi da potenziali attacchi informatici

Leggi l’articolo completo su EMB 88

Frank-Steffen Russ, Senior Director Market Segments - EBV Elektronik



Contenuti correlati

  • EBV Elektronik
    EBV Elektronik ottiene il premio ‘Semiconductor Distributor of the Year – 2022’ da Vishay

    EBV Elektronik è stata nominata ‘Semiconductor Distributor of the Year 2022’ da Vishay Intertechnology. “EBV è un partner importante ed estremamente apprezzato e questo premio riflette la forte cooperazione e l’impegno della società nei confronti di Vishay”...

  • Green Hills Software
    Soluzioni Green Hills Software per i processori i.MX 93 e i.MX 95 di NXP

    Green Hills Software ha annunciato il supporto per la serie di processori applicativi i.MX 9 di NXP Semiconductors. Si tratta di una piattaforma integrata basata sul software sicuro e protetto di Green Hills Software, che comprende sistemi...

  • EBV Electronik
    Cambiamenti nel top management di EBV Elektronik

    William Caruso è, a partire dal 1° luglio 2023, il nuovo Presidente di EBV Elektronik. Thomas Staudinger, suo predecessore nel ruolo, ha assunto invece un nuovo incarico esecutivo all’interno di Avnet Embedded. “Mi congratulo con William e...

  • Accordo di distribuzione fra EBV Elektronik e Nisshinbo

    EBV Elektronik ha siglato un accordo di franchising con Nisshinbo Micro Devices che rafforza l’offerta del distributore nei settori dei componenti analogici, di potenza e per microonde. Nisshinbo offre un’ampia gamma di dispositivi, inclusi amplificatori operazionali, regolatori...

  • Ottimizzare i processi di produzione industriale con l’intelligenza artificiale

    Nato per consentire alle aziende di incrementare il rendimento delle linee di produzione, l’innovativo strumento di data science MELSOFT MaiLab (Mitsubishi Electric AI Laboratory) offre una piattaforma software intuitiva per l’operatore, che sfrutta l’intelligenza artificiale (IA) per...

  • Device IoT e tecnologia operativa, sempre più presi di mira dal cybercrime

    Le vulnerabilità dei dispositivi OT e Internet of Things sono sfruttate in modo crescente dai criminali informatici per penetrare in reti industriali e infrastrutture critiche. Quali tecniche di protezione e misure sono attuabili per la mitigazione delle...

  • Differenza tra unikernel e sistemi operativi

    La tecnologia di virtualizzazione, che consente di eseguire più sistemi operativi su hardware condiviso, è ben nota, anche se piuttosto inefficiente dal punto di vista dell’utilizzo delle risorse. Solo qualche decennio fa, tutti utilizzavano macchine virtuali (VM)...

  • I sistemi wireless utilizzati nelle applicazioni industriali

    Lo scopo di questo articolo è presentare un approccio alle implementazioni di sistemi wireless industriali descrivendone le implicazioni nei vari contesti industriali  Leggi l’articolo completo su EMB 88

  • Sensori industriali: una panoramica

    Gli impianti industriali moderni utilizzano una moltitudine di sensori diversi, ognuno con il proprio design e la propria funzione unici. Questo articolo descrive alcuni dei comuni sensori industriali e il loro ruolo per rendere un impianto industriale...

  • Soluzioni modulari per l’allarme antincendio 4.0

    Il sistema SESAS (Smart Environment Surveillance & Analytics System) rileva le sostanze pericolose per la salute presenti nell’aria ambiente nel modo più rapido e sicuro e comunica al contempo le misure necessarie da intraprendere Leggi l’articolo completo...

Scopri le novità scelte per te x