Nuove opzioni per guida DIN per le morsettiere di CUI Devices

L’Interconnect Group di CUI Devices ha annunciato l’espansione della sua linea di morsettiere con l’aggiunta di nuovi modelli su guida DIN. La famiglia TBDR offre connettori a molla o con tappo di chiusura a innesto. Queste morsettiere per guida DIN sono disponibili in package a livello singolo o doppio con opzioni a 2, 3 o 4 posizioni, che le rendono particolarmente interessanti per una vasta gamma di applicazioni.
Disponibili nei colori nero o grigio, i modelli TBDR accettano sezioni di filo da 26 a 12 AWG o dimensioni di filo di 1,5 o 2,5 mm2. Per quanto riguarda i parametri elettrici, queste morsettiere per DIN rail supportano correnti nominali UL di 15 o 20 A e correnti nominali IEC da 16 a 24 A, nonché tensioni nominali UL di 300 o 600 Vdc e tensioni nominali IEC di 500 o 800 Vdc. Tutti i modelli supportano inoltre intervalli di temperatura operativa da -40 a 105°C.
Contenuti correlati
-
Qual è il modo più efficace per commutare un motore BLDC?
Di Jason Kelly Motori CC brushless I motori elettrici a corrente continua brushless (o motori BLDC) sono motori a commutazione elettronica pilotati da una fonte elettrica CC tramite un controller esterno per motori. A differenza dei loro...
-
Interruttori tattili 101
Un interruttore elettrico, nella definizione più semplice, è un dispositivo che accende o spegne la corrente elettrica. Se bastasse dire solo questo sugli interruttori, sarebbe una storia molto breve. Tuttavia, gli interruttori elettrici sono disponibili in migliaia...
-
Una introduzione ai relè di segnale
I relè sono alcuni dei dispositivi elettronici più antichi, più utili e più utilizzati perché offrono un controllo remoto sicuro di un circuito a distanza. Nonostante siano in circolazione dal 1835, i relè continuano ad essere impiegati...
-
Ventole assiali vs. Ventole centrifughe – Qual è la differenza?
Qualsiasi componente o sistema che generi calore operativo che possa influenzarne negativamente le prestazioni deve essere raffreddato. Questa è una di quelle semplici regole di ingegneria che si imparano a scuola e che probabilmente si ignorano fino...
-
CUI Devices introduce la nuova linea di relè di potenza
Il Relays Group di CUI Devices ha annunciato l’aggiunta di una nuova linea di prodotti alla sua offerta di relè di potenza. Adatti per la commutazione in una vasta gamma di applicazioni industriali, apparecchiature di misura e...
-
Elementi base sui connettori circolari e cavi
Cosa sono i connettori circolari? I connettori circolari sono dispositivi elettrici cilindrici di dimensioni variabili con superfici di accoppiamento circolari. Contengono più pin, o contatti, che si collegano alle parti applicabili per trasferire energia elettrica, segnali o...
-
CUI Devices aggiunge nuovi connettori circolari M8 alla sua offerta
L’Interconnect Group di CUI Devices ha annunciato l’aggiunta di nuovi componenti M8 alla sua linea di connettori circolari. La famiglia CDM8 offre una gamma di versioni con opzioni caratterizzate da 3, 4, 5, 6 o 8 pin....
-
Oscilloscopio da 1 GHz: criteri di scelta
Gli esperti del settore condividono considerazioni chiave – il tasso di campionamento, facilità d’uso e molte altre – utili nella scelta del giusto oscilloscopio Leggi l’articolo completo su EO 504
-
PDM vs. I2S: confronto delle interfacce digitali nei microfoni MEMS
Di Jeff Smoot, CUI Devices Nonostante i microfoni nei sistemi embedded siano disponibili da parecchi decenni, una volta lanciati i microfoni MEMS il loro utilizzo si è rapidamente esteso. Questa espansione è anche dovuta al successo delle...
-
CUI Devices amplia la gamma di interruttori
Lo Switches Group di CUI Devices ha aggiunto modelli classificati IP67 alla sua linea di interruttori tattili. Utilizzabili per applicazioni soggette a umidità e contaminanti ambientali, le serie TS03, TS05, TS08 e TS19 sono caratterizzate da ingombri...