Nuova scheda di Analog Devices per i power module SiC di Microsemi
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Analog Devices in collaborazione con Microsemi Corporation ha presentato una scheda di valutazione per moduli di potenza SiC half-bridge fino a 1200 V e 50 A a una frequenza di commutazione di 200 kHz.
La scheda è strutturata per aumentare l’affidabilità dei progetti, riducendo al contempo la necessità di costruire ulteriori prototipi. Questo permette di risparmiare tempo e di ridurre elementi come i costi e il “time to market”.
Questa nuova scheda può essere utilizzata come il componente principale di topologie più complesse, ma può anche funzionare come piattaforma di valutazione finale o configurata come convertitore per il test e la valutazione completa del gate driver ADuM4135 di Analog Devices e del driver DC-DC LT3999 in un sistema High-Power.
Questa soluzione è particolarmente interessante per applicazioni come per esempio la carica dei veicoli elettrici (EV), la ricarica a bordo degli ibridi (HEV)/EV, convertitori DC-DC, alimentatori switching, controllo dei motori ad alta potenza e sistemi di attuazione per avionica, sistemi laser e per saldatura, apparati MRI e a raggi-X.
Contenuti correlati
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse Test (soluzione WBG-DPT). Questa soluzione è in grado di fornire misurazioni automatizzate, ripetibili e accurate sui dispositivi in tecnologia wide bandgap, come i...
-
onsemi e Sineng Electric collaborano per soluzioni ottimizzate per il fotovoltaico
onsemi ha comunicato la sua collaborazione con Sineng Electric per lo sviluppo di soluzioni ottimizzate capaci di aumentare al massimo le prestazioni di inverter fotovoltaici, sistemi per l’accumulo di energia e per la conversione di potenza. Sineng...
-
Nuovi dispositivi EliteSiC M3S da 1200 V da onsemi
onsemi ha presentato i dispositivi SiC da 1200 V della linea EliteSiC di ultima generazione. La nuova gamma comprende MOSFET EliteSiC e moduli e permette di ottenere elevatevelocità di commutazione per supportare la crescente diffusione di OBC...
-
Analog Devices investe 630 milioni di euro in Irlanda
Analog Devices (ADI) ha annunciato un investimento di 630 milioni di euro per la sede regionale europea nel Raheen Business Park di Limerick, in Irlanda. Questo nuovo investimento, sottolinea ADI, consente la realizzazione di uno stabilimento di...
-
Analog Devices promuove il Formula Student Team wob-racing
Analog Devices ha annunciato il supporto per la più recente auto da corsa Formula Student del Team wob-racing, la WR17. L’auto da corsa utilizza un’ampia gamma di tecnologie ADI all’interno del gruppo propulsore del veicolo elettrico, incluso...
-
Come personalizzare i componenti analogici di un anello di controllo digitale
Questo articolo illustra brevemente i vantaggi di un anello di controllo digitale e analizza le problematiche legate all’implementazione come le fonti di errore di temporizzazione e di rumore del convertitore e la loro gestione, focalizzando l’attenzione sulla...
-
Migliorare il progetto del sistema di alimentazione con la tecnologia DrMOS
Questo articolo descrive la recentissima tecnologia driver + MOSFET (DrMOS) e i relativi vantaggi nelle applicazioni dei moduli regolatori di tensione (Voltage Regulator Module, VRM). I dispositivi monolitici DrMOS permettono di migliorare notevolmente i sistemi di alimentazione...
-
Donne & Tecnologia: Shalini Palmer, Corporate VP Emea di Analog Devices
In un recente incontro con la stampa Shalini Palmer, nuovo Vice President EMEA di Analog Devices, ha delineato le future linee strategiche della società e i compiti che la attendono nel suo nuovo ruolo In qualità di...
-
Alan Lee è il nuovo CTO di Analog Devices
Analog Devices ha nominato Alan Lee Chief Technology Officer (CTO). Il manager – precisa l’azienda- si adopererà per far sviluppare le tecnologie di prossima generazione. Alan Lee si rapporterà direttamente con il CEO di ADI e sostituirà...
-
Mouser Electronics: accordo di distribuzione con Navitas Semiconductor
Mouser Electronics ha siglato un accordo di distribuzione globale con Navitas Semiconductor, azienda focalizzata sui semiconduttori di potenza di nuova generazione come quelli con tecnologie GaN e SiC. In base all’accordo, Mouser offrirà ai clienti la gamma...
Scopri le novità scelte per te x
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse Test (soluzione WBG-DPT)....
-
onsemi e Sineng Electric collaborano per soluzioni ottimizzate per il fotovoltaico
onsemi ha comunicato la sua collaborazione con Sineng Electric per lo sviluppo di soluzioni ottimizzate capaci di...
News/Analysis Tutti ▶
-
Computerworld Italia diventa DigitalWorld Italia
Computerworld Italia ha cambiato nome ed è ora DigitalWorld Italia! Il nuovo nome rappresenta...
-
Lars Fox è il nuovo Direttore R&S di Danisense
Danisense ha annunciato che dal primo marzo 2023 Lars Fox è il nuovo Direttore...
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse...
Products Tutti ▶
-
Tektronix annuncia una funzione di Double Pulse Test per accelerare i tempi di validazione di tecnologie SiC e GaN
Tektronix ha rilasciato una nuova versione del pacchetto software relativo alla funzione Double Pulse...
-
Renesas introduce tre nuovi gruppi di MCU per il controllo motore
Renesas Electronics ha presentato oltre 35 nuovi microcontrollori, suddivisi in tre gruppi, tra cui...
-
Da RECOM nuovi convertitori DC/DC per applicazioni ferroviarie
La nuova gamma di convertitori di tensione DC/DC Rpxx-RAW di RECOM offre un intervallo...