Nuova scheda di Analog Devices per i power module SiC di Microsemi
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Analog Devices in collaborazione con Microsemi Corporation ha presentato una scheda di valutazione per moduli di potenza SiC half-bridge fino a 1200 V e 50 A a una frequenza di commutazione di 200 kHz.
La scheda è strutturata per aumentare l’affidabilità dei progetti, riducendo al contempo la necessità di costruire ulteriori prototipi. Questo permette di risparmiare tempo e di ridurre elementi come i costi e il “time to market”.
Questa nuova scheda può essere utilizzata come il componente principale di topologie più complesse, ma può anche funzionare come piattaforma di valutazione finale o configurata come convertitore per il test e la valutazione completa del gate driver ADuM4135 di Analog Devices e del driver DC-DC LT3999 in un sistema High-Power.
Questa soluzione è particolarmente interessante per applicazioni come per esempio la carica dei veicoli elettrici (EV), la ricarica a bordo degli ibridi (HEV)/EV, convertitori DC-DC, alimentatori switching, controllo dei motori ad alta potenza e sistemi di attuazione per avionica, sistemi laser e per saldatura, apparati MRI e a raggi-X.
Contenuti correlati
-
Car Camera Bus (C2B): connettività a elevato rapporto costo-efficienza per telecamere automotive
Nell’intento di creare un’esperienza di guida più sicura e confortevole, la tecnologia sta trasformando l’industria automobilistica. La connettività delle telecamere automotive, con la previsione di una media di quattro dispositivi per veicolo entro il 2024, rappresenta una...
-
La progettazione analogica entra nell’era digitale grazie ai tool di nuova generazione
Tool hardware e software innovativi stimoleranno l’interesse dei giovani ingegneri verso il mondo dell’analogica Leggi l’articolo completo su EO 503
-
Il modulo ad alta risoluzione per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità di ADI
Analog Devices ha annunciato il primo modulo iToF (indirect Time-of-Flight) ad alta risoluzione e di qualità industriale per sistemi di visione e rilevamento 3D della profondità. Il nuovo modulo ADTF3175 consente a telecamere e sensori di percepire...
-
Le tecnologie di ADI a embedded world 2022
Analog Devices è presente a embedded world 2022 con un ampio programma di demo presso lo stand (Padiglione 4A – Stand #360) e alcuni interventi durante le conferenze del 23 Giugno. Le dimostrazioni comprendono una gamma estesa...
-
La protezione crittografica di Analog Devices
Analog Devices ha presentato DS28E30 1-Wire ECDSA Secure Authenticator, una soluzione per rilevare e aiutare a proteggere i prodotti da contraffazioni o usi impropri. Il dispositivo si integra facilmente nei nuovi progetti o in quelli esistenti con...
-
ADI e Synopsys insieme per una più veloce progettazione dei sistemi di alimentazione
Synopsys e Analog Devices stanno collaborando per rendere più rapida la progettazione dei sistemi di alimentazione. Il particolare, la collaborazione riguarda librerie di modelli per circuiti integrati DC/DC e regolatori µModule tramite il tool di simulazione Saber,...
-
Collaborazione fra STMicroelectronics e Semikron per le tecnologie SiC
STMicroelectronics ha comunicato di fornire tecnologie basate su carburo di silicio (SiC) per i moduli di potenza per veicoli elettrici (EV) eMPack di Semikron. Utilizzando i parametri dei MOSFET SiC di ST, forniti in forma di ‘bare...
-
Un fusibile elettronico da 10 A per realizzare una protezione da sovracorrente compatta per alimentatori a 48 V
Per la protezione da sovracorrente, solitamente vengono utilizzati fusibili ripristinabili. Tuttavia questi dispositivi sono piuttosto voluminosi, lenti nel rispondere, presentano ampie tolleranze nella corrente di soglia e devono essere sostituiti dopo uno o più interventi. Questo articolo...
-
Da ADI un Accelerometro MEMS a basso consumo per applicazioni medicali e industriali
Analog Devices ha ampliato la sua offerta con un accelerometro MEMS a tre assi progettato per una vasta gamma di applicazioni medicali e industriali, come per esempio il monitoraggio dei parametri vitali, apparecchi acustici e dispositivi di...
-
EPC presenta un progetto di riferimento per un caricatore GaN da 240W USB PD3.1
EPC ha annunciato la disponibilità della scheda di valutazione EPC9171 un alimentatore completo con ingresso universale in alternata da 90 V – 260 V e uscita in continua da 15 V – 48 V, per realizzare caricatori...
Scopri le novità scelte per te x
-
Car Camera Bus (C2B): connettività a elevato rapporto costo-efficienza per telecamere automotive
Nell’intento di creare un’esperienza di guida più sicura e confortevole, la tecnologia sta trasformando l’industria automobilistica. La...
-
La progettazione analogica entra nell’era digitale grazie ai tool di nuova generazione
Tool hardware e software innovativi stimoleranno l’interesse dei giovani ingegneri verso il mondo dell’analogica Leggi l’articolo completo...
News/Analysis Tutti ▶
-
La quarta edizione del sondaggio sull’IoT di Farnell
Farnell ha presentato i risultati della sua quarta indagine annuale sull’IoT globale, che evidenzia,...
-
Da Conrad Electronic la nuova pinza a crimpare di Phoenix Contact
Crimpfox Duo 16S è un nuovo utensile realizzato da Phoenix Contact e disponibile tramite...
-
Dati ANIE: elettronica ed elettrotecnica + 3,5% nel 2021
Produzione industriale a +16,6%: inizia nel 2021 per le filiere dell’elettronica ed elettrotecnica italiane...
Products Tutti ▶
-
Da Conrad Electronic la nuova pinza a crimpare di Phoenix Contact
Crimpfox Duo 16S è un nuovo utensile realizzato da Phoenix Contact e disponibile tramite...
-
Da Power Integrations una soluzione hardware e software per inverter per motori BLDC trifase
Power Integrations ha rilasciato un nuovo software di controllo per azionamenti con motori brushless...
-
Quectel annuncia un modulo GNSS dual-band ad alta precisione
Quectel Wireless Solutions ha realizzato un nuovo modulo GNSS dual-band ad alta precisione e...