Nuova offerta di cavi Panduit per Single Pair Ethernet

Panduit ha introdotto dei nuovi cavi Single Pair Ethernet (SPE) per supportare le tecnologie di automazione degli edifici e industriale e per consentire una più facile transizione alle reti Ethernet.
Il cavo in rame a coppia singola (SPE) consente di raggiungere velocità di trasmissione dei dati fino a 40 Gbit/s, con una potenza fino a 52 W su distanze di 100 m e una lunghezza massima del cavo fino a 1000 m.
In concomitanza con la presentazione della nuova offerta di cavi, Panduit e Fluke Networks hanno pubblicato un nuovo white paper, Evolving Building, and Industrial Fieldbus to a Unified Ethernet Infrastructure. Questo documento esamina le applicazioni Fieldbus comuni per l’automazione degli edifici e l’automazione industriale e mostra come queste possano passare in futuro a Single Pair Ethernet.
Contenuti correlati
-
Le nuove fascette Panduit altamente resistenti per le installazioni in esterno
Realizzata in nylon 612, la nuova fascetta di Panduit è particolarmente resistente e ha un ciclo di vita garantito di 20 anni. Si tratta di fascette resistenti alla corrosione chimica, ai sali, agli idrocarburi, agli idrocarburi clorurati,...
-
Turck Banner migliora le tecnologie di connessione
Le nuove versioni dei cavi delle serie TXO3701 e TXY3713 di Turck Banner Italia sono stati progettati per rispondere anche ai più recenti criteri del Gruppo Volkswagen (VASS) per l’utilizzo in applicazioni di saldatura. In particolare, lo...
-
Single-Pair Ethernet: una soluzione efficace per ridurre spazio e peso migliorando le prestazioni dell’IoT industriale
I progettisti devono fare attenzione nella selezione dei connettori e dei cavi utilizzati quando devono distribuire reti basate su SPE per garantire una connettività affidabile in ambienti fisicamente difficili ed elettricamente rumorosi Leggi l’articolo completo su Embedded...
-
Nuovi cavi flessibili per applicazioni spaziali da Nicomatic
I nuovi cavi flessibili piatti di Nicomatic consentono interconnessioni flessibili, leggere e affidabili per la trasmissione della potenza e dei segnali in tutti i tipi di applicazioni spaziali come satelliti, rover da esplorazione, pannelli fotovoltaici, orbiter per...
-
FlexCore: il nuovo frame di distribuzione ottica di Panduit
Panduit ha annunciato il nuovo FlexCore ODF (Optical Distribution Frame), un frame per la distribuzione del cablaggio ottico ad accesso frontale che fornisce la protezione necessaria per le connessioni critiche. FlexCore ODF semplifica e riduce i tempi...
-
Panduit integra la tecnologia di Cailabs nel suo portafoglio di prodotti OneMode
Panduit ha firmato un accordo di partnership con la francese Cailabs, specializzata in light shaping (modifica del fascio ottico), per l’integrazione della tecnologia Cailabs nel portafoglio di prodotti OneMode di Panduit in tutto il mondo. Questa partnership...
-
Gli UPS intelligenti SmartZone di Panduit
Sviluppati per ambienti IT critici, come i Data Center e l’Edge computing, la linea di UPS SmartZone di Panduit offre una soluzione integrata con connettività UPS con più moduli batteria esterni (EBP) e un Maintenance Bypass Switch...
-
RapidIDT: il sistema di mappatura delle connessioni di rete di Panduit
Panduit ha annunciato RapidID, un nuovo sistema di tracciamento delle connessioni di rete, progettato per ridurre i tempi e i costi relativi alla mappatura dei cavi. Il sistema utilizza cavi di connettività e patch cord pre-identificati con...
-
Panduit: nuova versione del connettore PanMPO
Panduit ha rinnovato il suo connettore ottico PanMPO, semplificandone ulteriormente l’impiego. Il nuovo connettore MPO dispone infatti di un meccanismo che non richiede l’utilizzo di ulteriori attrezzi per cambiare la polarità e il genere. Il suo design...
-
Considerazioni sulle specifiche di assemblaggio cavi in applicazioni a elevata affidabilità
Il tema dell’affidabilità dell’assemblaggio cavi è di crescente importanza poiché l’elettronica gioca un ruolo sempre più centrale in molti mercati come nel settore aerospaziale, dove l’elettronica è utilizzata nei sistemi di volo, nel controllo motori, nei servizi...