Nuova IP SerDes di terza generazione da Cadence

Cadence Design Systems ha presentato la sua IP SerDes 112G long-reach (112G-LR) di terza generazione su tecnologia di processo N5 di TSMC rivolta ad ASIC iperscalabili, acceleratori per intelligenza artificiale/machine learning (AI/ML) e sistemi switch fabric su chip.
Questa IP SerDes multi-rate/flex-rate basata su DSP offre l’ottimizzazione PPA (prestazioni e area), e consente di realizzare prodotti a larghezza di banda elevata e ad alta affidabilità per data center cloud di nuova generazione.
L’innovativa architettura offre infatti un risparmio energetico del 25%, una riduzione dell’area del 40% e margini di progettazione potenziati rispetto all’architettura di seconda generazione. Questo permette di indirizzare le crescenti esigenze di prestazioni ed efficienza energetica negli odierni data center.
Contenuti correlati
-
Cadence ha ampliato il supporto per lo standard 3Dblox 2.0
Cadence Design Systems ha annunciato la disponibilità di nuovi flussi di prototipazione di sistema basati sulla piattaforma Cadence Integrity 3D-IC in grado di supportare lo standard 3Dblox 2.0. I flussi sono stati inoltre ottimizzati per tutte le...
-
Cadence amplia il portafoglio IP per il processo TSMC N3E
Cadence Design Systems ha ampliato la sua offerta di IP di progettazione estendendola al processo a 3 nm di TSMC (N3E). Queste soluzioni mettono a disposizione dei clienti un’ampia gamma di IP di memoria e interfacce ad...
-
Virtuoso Studio Cadence supporta i flussi di riferimento RF e mmWave per i processi di TSMC
Cadence Design Systems ha collaborato con TSMC per integrare la nuova versione di Virtuoso Studio nei flussi di riferimento N16 mmWave e N6RF di TSMC. La società ha anche annunciato il supporto aggiuntivo per il flusso di...
-
Cadence presenta l’ottava generazione della piattaforma Tensilica Xtensa LX
Cadence Design Systems ha presentato Xtensa LX8, l’ottava generazione della piattaforma Tensilica Xtensa LX. Il processore Xtensa LX8 offre nuove funzionalità progettate per soddisfare le crescenti necessità di prestazioni a livello di sistema e i requisiti per...
-
Cadence amplia la collaborazione con Samsung Foundry
Cadence Design Systems ha esteso la sua collaborazione con Samsung Foundry per accelerare lo sviluppo dei progetti 3D-IC per applicazioni di nuova generazione come per esempio l’elaborazione hyperscale, 5G, AI, IoT e dispositivi mobili. Quest’ultima collaborazione prevede...
-
Cadence e TSMC collaborano per accelerare l’innovazione delle applicazioni radar, 5G e wireless
Cadence Design Systems ha collaborato con TSMC per l’ottimizzazione della piattaforma Cadence Virtuoso per il flusso di riferimento di progettazione mmWave a 79 GHz su processo N16 di TSMC. Grazie a questo sviluppo, i clienti comuni hanno...
-
Cadence ha annunciato EMX Designer
Il nuovo ambiente EMX Designer di Cadence Design Systems offre una tecnologia di sintesi e ottimizzazione per dispositivi passivi in grado di fornire in tempi brevissimi celle parametriche (PCell) “design rule check-clean” (DRC-clean) e accurati modelli elettromagnetici...
-
Cadence Verisium migliora la produttività dei processi di debug di Renesas
Cadence Design Systems ha annunciato che Renesas ha implementato la nuova piattaforma di verifica guidata da intelligenza artificiale (AI) Cadence Verisium, grazie alla quale il produttore di componenti ha notevolmente migliorato la capacità di debug, riducendo il...
-
Una nuova soluzione IP LPDDR5X a 8533 Mbps da Cadence
Cadence Design Systems ha annunciato la disponibilità della sua nuova soluzione IP per memorie LPDDR5X. Questa interfaccia di memoria LPDDR5X ottimizzata per operare a 8533Mbps è -sottolinea Cadence- fino al 33% più veloce rispetto alla precedente generazione...
-
Cadence aumenta la velocità di ottimizzazione e signoff full-chip
La nuova soluzione Cadence Certus di Cadence Design Systems è stata concepita per risolvere i problemi di complessità e di dimensioni della progettazione chip-level e può migliorare i livelli di produttività fino a 10 volte rispetto alle...