Nuova collaborazione tecnologica fra Siemens, Hyundai Motor Company e Kia Corporation

È stata siglata una nuova partnership tecnologica fra Siemens, Hyundai Motor Company e Kia Corporation per accelerare la loro trasformazione digitale e un nuovo futuro per la mobilità.
Hyundai e Kia hanno infatti selezionato Siemens come offerente preferito e partner strategico per fornire ingegneria di nuova generazione e gestione dei dati di prodotto attraverso il software NX e il portafoglio Teamcenter, da Xcelerator di Siemens, il portfolio di soluzioni software integrate, servizi e piattaforme di sviluppo.
“La selezione del software NX e del portafoglio Teamcenter dal portafoglio Xcelerator di Siemens per le nostre piattaforme di progettazione e gestione dei dati principali introdurrà un nuovo ambiente di lavoro per i nostri team che aprirà la strada a un balzo in avanti nello sviluppo futuro delle auto”. ha affermato Albert Bierman, capo della divisione R&D, Hyundai Motor Company. “Questo è l’inizio di un’enorme trasformazione e un importante punto di cambiamento per Hyundai Motor Company e con Siemens come nostro partner di fiducia lavoreremo insieme per raggiungere i nostri obiettivi attraverso la cooperazione reciproca e il lavoro di squadra”.
Tony Hemmelgarn, presidente e amministratore delegato di Siemens Digital Industries Software ha dichiarato:”Come molti dei nostri clienti, Hyundai e Kia stanno attraversando importanti trasformazioni nel loro business e Siemens è onorata di essere stata scelta come partner strategico per fornire supporto e tecnologie all’avanguardia che aiuteranno a rivoluzionare il modo in cui sviluppano i loro prodotti di prossima generazione “.
“Il portafoglio Xcelerator fornisce gli strumenti e le tecnologie per la trasformazione digitale richiesti dal futuro e di cui i nostri clienti hanno bisogno oggi, quindi non vediamo l’ora di collaborare con Hyundai e Kia sui sistemi di ingegneria e gestione dei dati di prodotto di prossima generazione che accelereranno la trasformazione digitale mentre esploriamo il futuro della mobilità, insieme”.
Hyundai e Kia e Siemens collaboreranno per stabilire metodi di progettazione e sviluppare soluzioni personalizzate che tengano conto del ciclo di vita di tutte le automobili e dei processi e delle attività associati, come produzione, acquisti e ricerca e sviluppo dei partner. Oltre a fornire software, Siemens fornirà formazione professionale e formazione specializzata per aiutare Hyundai e Kia a garantire un uso/funzionamento efficiente del software Siemens attraverso la sua rete di fornitori.
Contenuti correlati
-
Soluzioni VUI per MCU Renesas RA grazie alla partnership con Cyberon
Renesas Electronics e Cyberon Corporation hanno siglato una partnership per fornire soluzioni voice user interface (VUI) per i clienti che utilizzano la gamma di MCU RA di Renesas. I clienti di Renesas RA potranno accedere gratuitamente alla...
-
Panduit integra la tecnologia di Cailabs nel suo portafoglio di prodotti OneMode
Panduit ha firmato un accordo di partnership con la francese Cailabs, specializzata in light shaping (modifica del fascio ottico), per l’integrazione della tecnologia Cailabs nel portafoglio di prodotti OneMode di Panduit in tutto il mondo. Questa partnership...
-
Soluzioni digital twin per rivoluzionare l’agricoltura subacquea
Nemo’s Garden, una startup focalizzata sulla coltivazione subacquea sostenibile delle colture, ha implementato il portafoglio Xcelerator di software e servizi di Siemens Digital Industries per abbreviare i suoi cicli di innovazione e muoversi più rapidamente verso l’industrializzazione...
-
Farnell rafforza la partnership con Toshiba
Farnell ha ampliato la sua partnership globale con Toshiba Electronics Europe con una significativa estensione della linea di prodotti e un aumento delle scorte. La gamma di prodotti Toshiba disponibili presso Farnell crescerà infatti fino a 800...
-
Partnership fra Nexperia e KYOCERA AVX Components per i moduli di alimentazione GaN automotive
Nexperia ha annunciato una partnership per i moduli di alimentazione al nitruro di gallio (GaN) per autoveicoli con KYOCERA AVX Components Salzburg. Questo accordo consolida ulteriormente le relazioni di lunga durata tra le due società e si...
-
Blaize e Innovatrics forniscono una tecnologia di riconoscimento facciale a livello edge
Innovatrics e Blaize hanno annunciato una partnership tecnologica per fornire soluzioni di riconoscimento facciale pronte per l’uso progettate per il controllo degli accessi e le applicazioni di pubblica sicurezza sfruttando le rispettive tecnologie. Innovatrics SmartFace Embedded può...
-
Partnership fra Nozomi Networks e Siemens per la cybersecurity nell’automazione industriale
Nozomi Networks e Siemens hanno ampliato la loro partnership con l’integrazione del software Guardian Remote Collector di Nozomi Networks nel nuovo apparato Siemens Scalance LPE, una piattaforma hardware progettata per l’elaborazione dei dati in applicazioni edge e...
-
Nokia collabora con Karel per produrre stazioni base 4G e 5G in Turchia
Nokia ha firmato un accordo di partnership con Karel, un produttore di elettronica turco, per la produzione di stazioni base 4G e 5G in Turchia. Le società prevedono di iniziare a produrre stazioni base 4G per il...
-
Come implementare l’IIoT con i moderni PLC
Con l’avvento dell’Industria 4.0 e l’Internet of Things industriale (IIoT), si sta sviluppando una nuova generazione di PLC in grado di comunicare i dati attraverso il cloud Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
ESET e Intel insieme per migliorare la sicurezza degli endpoint usando la GPU
ESET ha stretto una partnership con Intel per l’integrazione della tecnologia Intel Threat Detection Technology (TDT) nella sua suite tecnologica di cybersecurity multilivello. “Questa collaborazione porta a un livello superiore la protezione dal ransomware grazie all’integrazione della...