Nozomi Networks presenta un sensore di sicurezza per endpoint OT e IoT

Nozomi Networks ha presentato Nozomi Arc, un sensore per la sicurezza degli endpoint OT e IoT. Nozomi Arc è stato progettato per accelerare i tempi di raggiungimento della piena resilienza operativa e per essere distribuito automaticamente su un gran numero di siti e dispositivi.
Arc è una soluzione per visibilità completa degli asset, velocità di implementazione e portata delle reti OT e IT complesse e remote.
“La resilienza operativa rappresenta la priorità aziendale per le organizzazioni che gestiscono infrastrutture critiche e può essere raggiunta solo riducendo i rischi informatici e aumentando la sicurezza”, ha dichiarato Andrea Carcano, co-fondatore e Chief Product Officer di Nozomi Networks. “Nozomi Arc migliora il tempo di resilienza trasformando ogni computer della rete in un sensore di sicurezza OT. Migliora rapidamente la visibilità delle superfici di attacco e quella delle minacce all’interno degli endpoint e della loro rete locale. Grazie a Nozomi Arc, gli utenti possono correlare rapidamente un maggior numero di informazioni da più fonti per una migliore diagnostica e tempi di risposta più rapidi.”
“Nozomi Arc consente di solidificare rapidamente cybersecurity e resilienza estendendo la visibilità su endpoint, siti e dispositivi, dove le organizzazioni hanno bisogno”, ha dichiarato Danielle VanZandt, Industry Manager di Frost & Sullivan – Commercial and Public Security.
Contenuti correlati
-
Da Nozomi Networks il primo motore di cybersecurity analysis and response basato su IA
Vantage IQ, realizzato da Nozomi Networks, è il primo motore di analisi e risposta per la cybersecurity basato sull’intelligenza artificiale ed è stato progettato per affrontare rapidamente falle di sicurezza e limitazioni delle risorse nelle infrastrutture operative...
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e le principali aziende specializzate in incident response
Nozomi Networks ha annunciato l’ingresso di Accenture Security, IBM Security e Mandiant nel suo programma Elite Cyber Defenders. Questo progetto offre ai clienti la possibilità di accedere a strumenti di difesa cyber, a team di incident response...
-
Gli smart building rendono le imprese più vulnerabili?
Il punto di vista di Emanuele Temi, Technical Sales Engineer, Nozomi Networks Secondo un recente rapporto di Italy4Climate, in Italia gli edifici sono responsabili di oltre il 40% dei consumi finali di energia, con un terzo del...
-
Nozomi Networks: proteggere l’approvvigionamento idrico dagli attacchi informatici
Emanuele Temi, Technical Sales Engineer, Nozomi Networks L’approvvigionamento idrico ha un’importanza cruciale e necessita della migliore protezione possibile contro gli attacchi informatici. L’acqua è – senza timore di esagerare – il nostro elisir di lunga vita. Dopo...
-
Nozomi Networks e le vulnerabilità critiche nei device Siemens Desigo
La National Security Agency (NSA) e la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) hanno recentemente pubblicato una raccomandazione congiunta del Cybersecurity Advisory “Control System Defense: Know the Opponent“, che descrive tattiche, tecniche e procedure (TTP) utilizzate dagli...
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e WALLIX per soluzioni avanzate di cybersecurity
Nozomi Networks e WALLIX hanno annunciato la loro collaborazione focalizzata sull’offerta di soluzioni in grado di garantire sicurezza nelle reti OT. Combinando le soluzioni WALLIX e Nozomi Networks, è possibile ottenere visibilità e tracciabilità end-to-end per la...
-
Accordo fra Emerson e Nozomi Networks per la cybersecurity OT
Emerson e Nozomi Networks hanno stretto un accordo a livello globale con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda di servizi e soluzioni di cybersecurity OT nei settori in cui operano le due aziende. L’accordo combina le capacità...
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e Skybox Security per eliminare i rischi connessi alle reti convergenti IT/OT
Nozomi Networks e Skybox Security offrono uno strumento appositamente pensato per garantire la sicurezza a una rete convergente e realizzato sotto forma di dashboard per la visibilità informatica IT/OT. La collaborazione fra le due aziende ha infatti...
-
Partnership fra Nozomi Networks e Siemens per la cybersecurity nell’automazione industriale
Nozomi Networks e Siemens hanno ampliato la loro partnership con l’integrazione del software Guardian Remote Collector di Nozomi Networks nel nuovo apparato Siemens Scalance LPE, una piattaforma hardware progettata per l’elaborazione dei dati in applicazioni edge e...
-
Nozomi Networks: perché la sicurezza per le reti IoT deve riflettere una mentalità OT
Gabriele Webber, Product Manager di Nozomi Networks, riflette sulla crescente integrazione tra ambienti OT e tecnologie IoT e sulle sue implicazioni a livello di sicurezza enterprise Sulla base dell’automazione e della trasformazione digitale, nonché dell’adozione diffusa di...