Nordic Semiconductor: ARM mbed per applicazioni Bluetooth
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Nordic Semiconductor ha annunciato il lancio del nRF51822, una piattaforma per lo sviluppo di applicazioni Bluetooth a basso consumo energetico, adottata per la connettività wireless a corto raggio di cellulari e tablet. La collaborazione tra Nordic Semiconductor e ARM ha portato al lancio di questo Tool di sviluppo che combina su un singolo chip un Protocollo radio Bluetooth 2.4 GHz con un ARM core CPU Cortex – M0. Il kit di sviluppo è supportato da un approccio cloud-based per la scrittura di codice, con possibilità di aggiunta di librerie per la compilazione del firmware. L’ambiente di sviluppo integrato (IDE) online opera su tutti i Browser commerciali di Windows, Linux, Mac, IOS e Android.
Contenuti correlati
-
Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi
Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate e le contromisure implementate, il processo sicuro di aggiornamento dei sistemi e di installazione delle patch su larga scala è...
-
Matter: il futuro della domotica
Matter è uno standard di connettività open-source e unificante che sfrutta Thread, Wi-Fi, Bluetooth ed Ethernet supportato da grandi aziende com Google, Apple e Amazon Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
Più libertà e flessibilità grazie all’hardware open source
In risposta alla crescente complessità strutturale dei processori standard, dieci anni fa venne creata presso l’Università della California, a Berkeley, un’architettura di set di istruzioni aperta e notevolmente ridimensionata. Ora è alla sua quinta generazione e offre...
-
Schede di sviluppo: passato, presente e tendenze per il futuro
Negli ultimi anni, il significato dell’espressione “scheda di sviluppo” si è perso in una miriade di termini utilizzati per descrivere le schede hardware impiegate nello sviluppo, ad esempio “schede demo”, “kit di valutazione” e “design di riferimento”...
-
Annunciata ufficialmente la cessazione dell’acquisizione di Arm
Dopo varie indiscrezioni apparse in Rete, NVIDIA e SoftBank hanno annunciato ufficialmente la cessazione della transazione relativa all’acquisizione di Arm da parte di NVIDIA Il comunicato precisa che le parti hanno convenuto di risolvere l’accordo a causa...
-
Potrebbe saltare l’accordo per l’acquisizione tra Nvidia e Arm
Un recente report di Bloomberg segnala che Nvidia sarebbe pronta ad abbandonare l’acquisizione di ARM da SoftBank Group Corp annunciato a settembre 2020. Questa operazione da 40 miliardi di dollari in realtà aveva già avuto dei problemi...
-
SECO partecipa all’iniziativa Project Cassini di Arm
SECO ha annunciato di aver aderito all’iniziativa Project Cassini, guidata da Arm, ottenendo la sua prima certificazione Arm SystemReady IR per il Single Board Computer SBC-C61 basato sul microprocessore i.MX 8M Mini di NXP. Project Cassini è...
-
Starter kit e demo board: una panoramica
Ogni progettista elettronico, che sia alle prime armi o sia un professionista del campo, non può fare a meno di alcuni strumenti fondamentali per dare vita a uno studio di fattibilità, un prototipo o un progetto. Stiamo...
-
EBV Elektronik supporta con la sua esperienza ingegneristica l’iniziativa di Progetto Cassini
EBV Elektronik ha annunciato il suo sostegno ad Arm per portare un’esperienza cloud-native a livello edge tramite il progetto Cassini, l’iniziativa multipiattaforma dell’azienda. Attraverso Progetto Cassini, Arm e i partner tecnologici, come EBV, sono stati in grado...
-
Uno sguardo all’evoluzione delle CPU
Uno sguardo ai nuovi prodotti e alle nuove tecnologie dei principali produttori di microprocessori: tra i principali trend da annoverare senza dubbio la specializzazione dei diversi core e una strutturazione di tipo modulare dell’architettura Leggi l’articolo completo...
Scopri le novità scelte per te x
-
Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi
Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate...
-
Matter: il futuro della domotica
Matter è uno standard di connettività open-source e unificante che sfrutta Thread, Wi-Fi, Bluetooth ed Ethernet supportato...
News/Analysis Tutti ▶
-
Advantest presenta una stazione di test compatta per la piattaforma V93000
Advantest ha introdotto la sua stazione di test EXA Scale EX, progettata per lo...
-
Distrelec amplia l’offerta
Distrelec ha annunciato una rilevante espansione della sua gamma di prodotti provenienti da tre...
-
Collaborazione fra STMicroelectronics e Semikron per le tecnologie SiC
STMicroelectronics ha comunicato di fornire tecnologie basate su carburo di silicio (SiC) per i...
Products Tutti ▶
-
Advantest presenta una stazione di test compatta per la piattaforma V93000
Advantest ha introdotto la sua stazione di test EXA Scale EX, progettata per lo...
-
u-blox annuncia il modulo tri-radio MAYA-W2
u-blox ha annunciato il modulo tri-radio u-blox MAYA-W2. Il modulo supporta Wi-Fi 6, Bluetooth...
-
Convertitori DC/DC fino a 100 W da Phoenix Contact
Phoenix Contact ha realizzato i nuovi convertitori Quint DC/DC per la gamma di potenza...