Nel 2020 Advantest sceglie la via delle mostre online, virtuali e interattive

Advantest sta preparando un portafoglio completo di attività online – tra cui presentazioni tecniche da remoto, mostre online di nuovi prodotti e tecnologie, conferenze stampa virtuali ed eventi di networking online – per presenziare virtualmente alle conferenze di settore. L’obiettivo dell’azienda è quello di continuare a condividere le informazioni sui progressi più recenti nei test sui semiconduttori con gli utenti di tutto il mondo, facilitando al contempo le interazioni in tempo reale tra gli esperti tecnici di Advantest e i clienti.
In risposta alla cancellazione di molte riunioni “in presenza” a causa della pandemia di coronavirus, Advantest sarà presente online il 9 luglio con una propria fiera virtuale per proporre le sue soluzioni test per il mercato asiatico. Successivamente, l’azienda “proseguirà digitalmente” con il SEMICON West, la quattro giorni che quest’anno si terrà dal 20 al 23 luglio, e poi con il SEMICON Southeast Asia, dall’11 al 21 agosto. Seguiranno altre mostre virtuali.
“Mentre la crisi sanitaria, le esigenze di distanziamento sociale e le restrizioni di viaggio hanno indotto molti organizzatori a trasformare i loro eventi del 2020 in forum online, Advantest rimane impegnata a fornire valore su e giù per la catena di approvvigionamento dell’elettronica”, ha affermato Judy Davies, vice president delle comunicazioni di marketing globale per Advantest. “Stiamo sfruttando le ultime tecnologie di rete per mantenere le nostre connessioni con clienti e partner, per condividere informazioni sulle soluzioni di test end-to-end di Advantest e per dimostrare la nostra leadership tecnologica.”
Advantest si è già cimentata con successo nelle attività online. All’inizio dell’epidemia di coronavirus, infatti, il 10-11 marzo ha organizzato una fiera virtuale per condividere gli ultimi dati tecnici e di mercato con i clienti di tutto il mondo. L’evento di web conferencing ha incluso due giorni di sessioni di esperti che hanno tenuto le proprie presentazioni in cinese mandarino, coreano e inglese, oltre agli interventi di due dirigenti senior di SEMI.
Advantest sta anche considerando l’uso di un format virtuale per il suo evento annuale SoC Technical Seminar Series, che si tiene ogni autunno e coinvolge numerose città asiatiche.
Contenuti correlati
-
Intelligenza artificiale sempre più strategica per il settore sanitario
Con l’inizio del terzo anno di pandemia globale in tutto il mondo, una tecnologia rapida, economica e portatile con la quale condurre lo screening di massa è una priorità per gli operatori sanitari, sia per il COVID...
-
Advantest presenta una stazione di test compatta per la piattaforma V93000
Advantest ha introdotto la sua stazione di test EXA Scale EX, progettata per lo sviluppo, il debug e la caratterizzazione di test strutturali e funzionali per dispositivi digitali complessi Questo ulteriore perfezionamento della piattaforma V93000 offre una...
-
Le più recenti tendenze nel settore dell’elettronica di potenza
Come molti altri settori, l’elettronica di potenza è stata colpita dalla pandemia di Covid-19, anche se si è assistito a una progressiva diffusione delle nuove tecnologie e a un aumento delle opportunità per i progettisti che si...
-
Advantest : la nuova interfaccia DUT Scale Duo
Advantest ha presentato la sua interfaccia DUT Scale Duo per i sistemi di test V93000 EXA Scale SoC, che rende possibile un elevato livello di parallelismo per il test di semiconduttori di ultima generazione. Con questa interfaccia,...
-
Un cambio di prospettiva per la tecnologia applicata agli edifici intelligenti
La pandemia introduce priorità diverse per gli smart building: ora l’elemento cruciale è proteggere tutti dal rischio di infezione da COVID-19 Leggi l’articolo completo su EO Medical 21
-
Innovazione in EMEA oltre la pandemia: quali saranno i vantaggi competitivi?
Il 2020 è stato un anno impegnativo, con la pandemia COVID-19 che ha imposto cambiamenti radicali alla nostra vita personale e professionale. Questi cambiamenti hanno tuttavia rappresentato anche un’opportunità colta sia dai nostri clienti che dai nostri...
-
Business Leaders: il marketplace virtuale del futuro apre le porte ai C-Level
Digital Transition, virtual user experience e business. La pandemia da Covid-19 ha offerto uno scenario di grande criticità e complessità da affrontare. Un’emergenza che ha portato numerose realtà italiane e internazionali a rivoluzionare completamente le regole del...
-
Cybersecurity nel 2021: le previsioni di Check Point Software Technologies
Check Point Software Technologies ha pubblicato le sue previsioni sulla cybersecurity per il 2021, descrivendo in dettaglio le principali sfide di sicurezza che le organizzazioni dovranno affrontare nel corso del prossimo anno. Un punto fermo è che...
-
Omron: sensori touch free contro il Covid-19
Dopo il lockdown, Omron, grazie ad un’ampia gamma di sensori ottici supporta la riapertura in sicurezza degli spazi. Questi componenti rappresentano un elemento vitale in un regime di efficace controllo dell’infezione, all’interno di edifici, locali e anche...
-
electronica 2020: Messe München opta per il format virtuale
Anche electronica 2020 ha optato per una versione tutta digitale, che è pronta a debuttare il prossimo novembre (dal 10 al 13): le attuali restrizioni sanitarie vigenti in Europa hanno infatti costretto Messe München a ripensare temporaneamente...