National Semiconductor presenta i nuovi controllori e regolatori Simple SwitcherNational Semiconductor announced new Simple Switcher controllers and regulators
La nuova famiglia di controllori PowerWise è composta da quattro controllori buck sincroni ottimizzati per i sistemi industriali e per le comunicazioni. Il controllore LM3150 offre una tensione d’uscita regolabile fino a 0,6 V e una frequenza operativa programmabile fino a 1 MHz. I controllori LM3151/2/3 hanno frequenze di lavoro fisse di 250, 500 e 750 kHz e offrono in uscita corrente fino a 12 A con tensione fissa di 3,3 V. Questi controllori richiedono pochi componenti esterni e semplificano lo sviluppo dei progetti, riducendo le dimensioni dei sistemi finali.
National Semiconductor ha annunciato nella stessa famiglia Simple Switcher anche undici nuovi regolatori step-down che offrono tensione d’ingresso da 4,5 a 42 V. La compensazione interna e il package piccolo con pochi pin semplificano lo sviluppo dei progetti e riducono le dimensioni dei sistemi.
National Semiconductor ha anche annunciato l’introduzione di un sofisticato strumento grafico di facile impiego al suo ambiente di progettazione online Webench. Questo tool contribuisce a semplificare la progettazione ed è stato ampliato con strumenti che comprendono la lista dei componenti, i grafici relativi all’efficienza e alla piedinatura dei dispositivi, nonché la possibilità di generare un documento completamente formattato che comprende tutti i dati relativi al progetto ottimizzato.
The new PowerWise controller family includes four synchronous buck controllers well-suited for communications and industrial systems. The LM3150 controller features an adjustable output voltage down to 0.6V and programmable operating frequency up to 1 MHz. The LM3151/2/3 controllers feature fixed-frequencies of 250, 500 and 750 kHz, respectively, and include output currents up to 12A with a fixed 3.3V output voltage. The controllers require minimal external components, which simplifies the design process and reduces the overall solution size.
National Semiconductor today announced as well as 11 new Simple Switcher step-down voltage regulators. National’s new family of Simple Switcher step-down voltage regulators offers a wide input voltage range from 4.5V to 42V. Internal compensation and small, low pin-count packages simplify the design process and reduce overall system size.
Moreover, National Semiconductor announced the addition of a sophisticated but easy-to-use graphical tool to its Webench online design environment. National’s Webench design environment helps make design easy and it has been expanded to include enhanced optimization tools together with bill-of-material components charts, efficiency and footprint graphs and the ability to output a fully formatted report summarizing the design.
Contenuti correlati
-
Da Omron nuovi switch sigillati con capacità di funzionamento multi-angolare
Omron Electronic Components Europe ha aggiunto alla sua offerta di switch una serie di nuovi dispositivi a contatti scorrevoli con grado di protezione IP67. I nuovi switch sigillati D2EW permettono di realizzare applicazioni flessibili a costi inferiori...
-
Nuovo switch Advantech certificato per applicazioni CC-Link IE TSN in classe A e B
EKI-8510G è un nuovo switch Ethernet Time-Sensitive Networking (TSN) di Advantech che ha ottenuto le certificazioni CC-Link IE TSN nelle classi A e B, risultando idoneo per un’ampia gamma di applicazioni in ambienti industriali. Progettato per casi...
-
Due switch multi-gigabit da D-Link
D-Link ha ampliato la sua gamma di switch multi-Gigabit con due nuovi prodotti. Si tratta dello switch Multi-Gigabit Unmanaged a 7 porte DMS-107 e dello Switch Multi-Gigabit PoE Smart Managed a 10 porte DMS-1100-10TP. DMS-107 è dotato...
-
Un nuovo switch flyback GaN da 900 V da Power Integrations
Power Integrations ha ampliato la sua famiglia di switch flyback InnoSwitch3 al nitruro di gallio (GaN) da 900 volt con un nuovo componente. Il nuovo modello, basato sulla tecnologia PowiGaN di Power Integrations, eroga fino a 100...
-
Da Toshiba due switch high-side e low-side a 8 canali per applicazioni industriali
Toshiba Electronics Europe ha presentato due switch intelligenti che controllano la gestione dei carichi resistivi e induttivi tra cui motori, solenoidi e lampade in applicazioni come per esempio i controllori logici programmabili all’interno delle apparecchiature industriali. I...
-
Una rivoluzione nel campo della progettazione embedded – scrivere codice da remoto su hardware reale
Planet Debug è la prima piattaforma hardware-as-a-service del settore che consente ai progettisti di sviluppare da remoto sistemi integrati e di eseguirne il debug senza necessità di investire nell’hardware Leggi l’articolo completo su Embedded 86
-
Nuovi switch a fibra ottica da Pickering Interfaces
Pickering Interfaces ha ampliato la sua gamma di switch ottici con i modelli plug-in 65-280 (matrice) e 65-281 (multiplexer) per la piattaforma LXI 65-200. I plug-in 65-28x offrono una gamma di configurazioni ad alta densità fino a...
-
Progettazione di asset tracker low power: importanza dei componenti analogici e della gestione dell’alimentazione
Questo articolo esaminerà le problematiche tecniche che devono affrontare i progettisti durante lo sviluppo dei tracker wireless: l’accento è posto sulla scelta dei componenti analogici e sui vincoli imposti dal funzionamento a batteria Leggi l’articolo completo su...
-
Altair Radioss disponibile come soluzione open source
Altair Engineering ha annunciato che Altair Radioss è ora disponibile come tecnologia open-source con il nome di OpenRadioss. Radioss è un codice di simulazione dinamica a elementi finiti (FEA), disponibile da tempo come prodotto software commerciale, ed...
-
Microchip presenta i nuovi CXL Smart Memory Controller per Data Center Computing
Microchip Technology ha ampliato il suo portfolio di controller di memoria collegati in serie con la nuova linea SMC 2000 di Smart Memory Controller basati su Compute Express Link (CXL) che consentono a CPU, GPU e SoC...