Murata: nuovi sub-modules RF per applicazioni Wi-Fi

Murata ha iniziato la produzione in volumi dei sub-modules a radiofrequenza (RF) della serie LMFE3NFB-Jxx per applicazioni Wi-Fi.
Questi sub-modules utilizzano una tecnologia proprietaria e sono caratterizzati da un circuito di front-end particolarmente compatto che integra la funzionalità Wi-Fi, in modo da ridurre l’area destinata al montaggio superficiale del componente e i punti di contatto rispetto a circuiti che fanno ricorso di una struttura realizzata mediante componenti discreti.
Le dimensioni di questi sub-modules sono pari a 3x3x0,9 mm (max.).
Destinati all’uso in dispositivi mobili quali smartphone e tablet PC, i sub-modules della serie LMFE3NFB-Jxx sono conformi agli standard Wi-Fi a 2,4 e a 5 GHZ (IEEE802.11a/b/g/n/ac) e integrano tutti gli elementi strutturali richiesti come amplificatore di potenza (PA), amplificatore a basso rumore (LNA), commutatore RF, duplexer e accoppiatore. Questi componenti sono anche compatibili con il chipset WCN3990 di Qualcomm Atheros per la connettività dual band Wi-Fi e Bluetooth.
Contenuti correlati
-
Qorvo e Mouser presentano nuovi contenuti per i progettisti
Mouser Electronics ha rilasciato, in collaborazione con Qorvo, una raccolta completa di risorse per progettare applicazioni di alimentazione, a banda ultralarga, Wi-Fi e 5G. Ciascuno stream di contenuti offre una raccolta di eBook, video, infografiche e informazioni...
-
Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi
Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate e le contromisure implementate, il processo sicuro di aggiornamento dei sistemi e di installazione delle patch su larga scala è...
-
Matter: il futuro della domotica
Matter è uno standard di connettività open-source e unificante che sfrutta Thread, Wi-Fi, Bluetooth ed Ethernet supportato da grandi aziende com Google, Apple e Amazon Leggi l’articolo completo su Embedded 84
-
Il ruolo dei sensori nella trasformazione del settore sanitario
Ci sono diverse dinamiche importanti che stanno avendo una seria influenza sul settore sanitario e, di conseguenza, è necessaria una tecnologia avanzata per mitigare i problemi che queste stanno causando. In questo articolo verranno esaminati i cambiamenti...
-
Le soluzioni di ricarica rapida Murata per veicoli elettrici disponibili da Farnell
Farnell ha annunciato la distribuzione delle soluzioni di ricarica rapida Murata per veicoli elettrici (VE). La gamma di prodotti avanzati Murata amplia il portafoglio di componenti di Farnell progettati per lo sviluppo e la produzione di sistemi...
-
Come integrare interfacce Wi-Fi in qualsiasi applicazione
Il collegamento di dispositivi mediante WiFi è diffuso nel mercato IoT. Tuttavia, per una connessione WiFi efficace di un circuito progettato con compatibilità HF è necessario tenere in considerazione gli assemblaggi, la progettazione, il layout della scheda...
-
Moduli: la via più breve per la connettività wireless
Oggi molte applicazioni si affidano alle comunicazioni wireless, in particolare a Internet of Things (IoT) e ai sistemi IoT industriale. Lo sviluppo di RF, tuttavia, può essere complesso e richiede costose certificazioni. Questo articolo esamina come i...
-
SoC adattivi per l’accelerazione di banda base per il 5G
In questo articolo viene descritto il primo livello di aggregazione della rete di accesso 5G con accelerazione attraverso SoC adattivi a radiofrequenza (RF) Leggi l’articolo completo su EO 498
-
Tecnologia PoE (Power over Ethernet) ed edifici “intelligenti”: 1a parte
PoE (Power over Ethernet) fa esattamente ciò che il suo nome suggerisce: fornisce potenza – sufficiente per i dispositivi di piccole dimensioni – sfruttando gli stessi cavi utilizzati per il trasferimento dati. Questa tecnologie viene ampiamente utilizzata...
-
I parametri chiave per la scelta della tecnologia wireless più adatta: coesistenza, consumo di potenza e sicurezza (Seconda parte)
Nella prima parte di questa serie sono stati analizzati numerosi elementi utili per scegliere la tecnologia wireless più adatta per un particolare progetto tra cui lo spettro di frequenza, lo spettro coperto o meno da licenze e...