Murata: modulo combinato Wi-Fi e Bluetooth a bassissimo consumo

Pubblicato il 2 maggio 2019

Murata, in collaborazione con Cypress Semiconductor, ha sviluppato un nuovo modulo combinato per comunicazioni Wi-Fi e Bluetooth a bassissimo consumo.

La soluzione Type 1LV è basata sul chipset combo CYW43012 di Cypress, supporta il Wi-Fi dual band ed è caratterizzata da ridottissime dimensioni (10×7,2×1,4 mm). È inoltre conforme alle specifiche IEEE 11 a/b/g/n/ (11ac Friendly) e Bluetooth 5.0 e garantisce velocità di trasferimento dati fino a 78 Mbps (Wi-Fi) e 3 Mbps (Bluetooth).

Il modulo Type 1LV supporta un’ampia gamma di processori tra cui PSoC6, i.MX RT, STM32, i.MX e piattaforme per telecamere IP, così come le applicazioni basate su Linux e sistemi operativi real-time (RTOS).

Il modulo utilizza algoritmi e meccanismi hardware che assicurano una coesistenza ottimizzata tra Wi-Fi e Bluetooth. È possibile utilizzare uno stack di rete Ipv6 embedded per mantenere il processore host nello stato di “sleep” assicurando nel contempo le connessioni con la rete. Il modulo supporta BLE 2Mbps, LE Secure Connections, LE Privacy 1.2 e LE Data Packet Length Extension.



Contenuti correlati

  • Le sfide del wireless per le strutture ospedaliere

    Un’analisi di vantaggi e limiti della tecnologia Wi-Fi nell’ambito delle apparecchiature medicali utilizzate negli ospedali e nelle cliniche Leggi l’articolo completo su EO Medical 25

  • Soddisfare le esigenze in evoluzione delle odierne fabbriche intelligenti con Wi-Fi 6

    Le fabbriche intelligenti sono ambienti sicuramente impegnativi per le tecnologie di comunicazione wireless, ma Wi-Fi continua a evolversi per soddisfare esigenze sempre più complesse Leggi l’articolo completo su EO 508

  • I sensori MEMS permettono ai droni di scoprire i segreti di Marte

    I recenti successi delle missioni su Marte, che hanno visto il coinvolgimento di parecchi Paesi, potrebbero far nascere l’idea che riuscire a portare oggetti sulla superficie di un altro pianeta sia un’impresa relativamente semplice. In realtà si...

  • Raffreddare le batterie nelle monoposto da corsa

    Quest’anno Murata ha sponsorizzato il Formula Student Team dell’Instituto Superior Técnico dell’Università di Lisbona tramite finanziamenti e fornitura di componenti elettronici    Leggi l’articolo completo su EO Power 29

  • Topologie e tecniche per la conversione DC/DC: un’introduzione

    Per molte apparecchiature elettroniche, sia che si tratti di un complesso sistema di infotainment oppure di un semplice sensore IIoT alimentato a batteria, è necessario effettuare una conversione di potenza di qualche tipo. Tuttavia, per la conversione...

  • Qorvo e Mouser presentano nuovi contenuti per i progettisti

    Mouser Electronics ha rilasciato, in collaborazione con Qorvo, una raccolta completa di risorse per progettare applicazioni di alimentazione, a banda ultralarga, Wi-Fi e 5G. Ciascuno stream di contenuti offre una raccolta di eBook, video, infografiche e informazioni...

  • Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi

    Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate e le contromisure implementate, il processo sicuro di aggiornamento dei sistemi e di installazione delle patch su larga scala è...

  • Matter: il futuro della domotica

    Matter è uno standard di connettività open-source e unificante che sfrutta Thread, Wi-Fi, Bluetooth ed Ethernet supportato da grandi aziende com Google, Apple e Amazon Leggi l’articolo completo su Embedded 84

  • Il ruolo dei sensori nella trasformazione del settore sanitario

    Ci sono diverse dinamiche importanti che stanno avendo una seria influenza sul settore sanitario e, di conseguenza, è necessaria una tecnologia avanzata per mitigare i problemi che queste stanno causando. In questo articolo verranno esaminati i cambiamenti...

  • Le soluzioni di ricarica rapida Murata per veicoli elettrici disponibili da Farnell

    Farnell ha annunciato la distribuzione delle soluzioni di ricarica rapida Murata per veicoli elettrici (VE). La gamma di prodotti avanzati Murata amplia il portafoglio di componenti di Farnell progettati per lo sviluppo e la produzione di sistemi...

Scopri le novità scelte per te x