Murata: condensatore MLCC da 1 uF

Murata ha annunciato l’avvio della produzione in volumi di quello che può essere considerato il più piccolo condensatore ceramico monolitico (MLCC) con capacità di 1 uF al momento disponibile ospitato in un size EIA015008 di dimensioni pari a soli 0,5×0,25×0,25 mm.
Realizzato con dielettrico X5R e caratterizzato da una tensione di lavoro di 6,3 Vdc, il condensatore da 1 uF in formato 015008 contribuisce a garantire un’elevata densità di montaggio su PCB. Il volume di questo MLCC è il più piccolo rispetto a quello di qualsiasi altro analogo dispositivo con le stesse caratteristiche grazie alla riduzione di circa il 50% del rapporto di volume.
Murata ha aumentato ulteriormente il livello di precisione della tecnologia proprietaria utilizzata per realizzare questo condensatore, fornendo in tal modo un valido contributo alla realizzazione di dispositivi elettronici sempre più miniaturizzati e sofisticati.
pb
Contenuti correlati
-
Un nuovo condensatore MLCC da Samsung Electro-Mechanics
Samsung Electro-Mechanics, grazie anche al ricorso di una tecnologia proprietaria per il materiale ceramico, ha realizzato un nuovo condensatore ceramico multistrato (MLCC) da 10µF nel formato 1206 con una tensione nominale di 50V. Per le altre principali...
-
Condensatori ceramici multistrato (MLCC) da 150 °C per gruppi propulsori operanti ad alta temperatura
I condensatori ceramici multistrato (MLCC) delle serie X8L e X8G di Samsung Electro-Mechanics garantiscono un’alta affidabilità in condizioni di temperatura estreme Leggi l’articolo completo su EO 510
-
Migrazione della piattaforma microcontrollore: alcuni consigli utili
Le aziende manifatturiere sono ancora esposte a notevoli rischi e vulnerabilità nelle loro catene di fornitura dei componenti, e questo induce molti team a rielaborare gli attuali progetti dei prodotti Leggi l’articolo completo su Embedded 87
-
I sensori MEMS permettono ai droni di scoprire i segreti di Marte
I recenti successi delle missioni su Marte, che hanno visto il coinvolgimento di parecchi Paesi, potrebbero far nascere l’idea che riuscire a portare oggetti sulla superficie di un altro pianeta sia un’impresa relativamente semplice. In realtà si...
-
Raffreddare le batterie nelle monoposto da corsa
Quest’anno Murata ha sponsorizzato il Formula Student Team dell’Instituto Superior Técnico dell’Università di Lisbona tramite finanziamenti e fornitura di componenti elettronici Leggi l’articolo completo su EO Power 29
-
Topologie e tecniche per la conversione DC/DC: un’introduzione
Per molte apparecchiature elettroniche, sia che si tratti di un complesso sistema di infotainment oppure di un semplice sensore IIoT alimentato a batteria, è necessario effettuare una conversione di potenza di qualche tipo. Tuttavia, per la conversione...
-
Il ruolo dei sensori nella trasformazione del settore sanitario
Ci sono diverse dinamiche importanti che stanno avendo una seria influenza sul settore sanitario e, di conseguenza, è necessaria una tecnologia avanzata per mitigare i problemi che queste stanno causando. In questo articolo verranno esaminati i cambiamenti...
-
Le soluzioni di ricarica rapida Murata per veicoli elettrici disponibili da Farnell
Farnell ha annunciato la distribuzione delle soluzioni di ricarica rapida Murata per veicoli elettrici (VE). La gamma di prodotti avanzati Murata amplia il portafoglio di componenti di Farnell progettati per lo sviluppo e la produzione di sistemi...
-
Moduli: la via più breve per la connettività wireless
Oggi molte applicazioni si affidano alle comunicazioni wireless, in particolare a Internet of Things (IoT) e ai sistemi IoT industriale. Lo sviluppo di RF, tuttavia, può essere complesso e richiede costose certificazioni. Questo articolo esamina come i...
-
Da Murata un modulo UWB compatto e ottimizzato per l’IoT a basso consumo
Murata ha realizzato un modulo a banda ultralarga (UWB) particolarmente compatto (misura 0,5×8,3×1,44 mm). Utilizzando la tecnologia a radiofrequenza a corto raggio, il modulo di connettività UWB + Bluetooth a bassa energia (BLE) di tipo 2AB può...