MRAM: crescita boom entro fine decennio secondo Coughlin Associates

Pubblicato il 5 maggio 2014

La magnetic RAM (MRAM) potrebbe avere un’impennata da qui al 2020 grazie al fatto che sta sostituendo perfettamente DRAM e SRAM.

Secondo un rapporto di Coughlin Associates, oltre ai risparmi derivanti da operazioni senza richieste di alimentazioni aggiuntive, le MRAM hanno prodotto nel 2013 190 mila dollari di ricavi mentre nel 2019 saranno 2,1 miliardi di dollari, il che equivarrebbe a un 50% di crescita media annua.

La domanda di componenti MRAM standalone e MRAM incorporato guiderà un mercato per attrezzature di produzione che, da 52,9 milioni dollari di fatturato nel 2013 potrebbe passare a 246,3 milioni dollari nel 2019.

sb



Contenuti correlati

  • I moduli DRAM industriali di Innodisk per applicazioni FPGA

    Innodisk  ha recentemente presentato i suoi moduli DRAM industriali per applicazioni FPGA che offrono nuove opportunità per gli integratori di sistema e gli operatori di rete. Questi moduli offrono un ampio intervallo di temperature di lavoro, un...

  • Circuiti integrati: quali saranno le categorie più “gettonate” nel 2021

    L’edizione 2021 del MCClean report di recente rilasciato da IC Insights include le previsioni di crescita per il 2021 relative a ciascuna delle 33 categorie di circuiti integrati definite da WSTS (World Semiconductor Trade Statistics). Nella tabella...

  • Dram e Flash NAND : ancora le regine del mercato

    Secondo i dati contenuti nel “Mid-Year-Update” di recente rilasciato da IC Insights, che classifica le 33 più importanti categorie di circuiti integrati, le memorie DRAM e Flash NAND saranno anche nel 2020 le protagoniste del mercato con...

  • Circuiti integrati: IC Insights rivede al rialzo le previsioni 2017

    IC Insights ha rivisto le previsioni  2017 per il mercato dei circuiti integrati. Secondo l’ultimo aggiornamento al report The McClean Report,  il tasso di crescita del mercato IC per il 2017 è previsto del 22%, in crescita di...

  • ATP trasferisce ed amplia la sede europea

    ATP Electronics, il principale produttore di moduli NAND Flash e DRAM sta espandendo e trasferendo la propria sede europea a Unterschleißheim, in Germania. L’espansione dell’ufficio europeo è stata pensata per soddisfare l’attività di memorie della società, in...

  • Le memorie di nuova generazione sfidano i processori

    La competizione fra le memorie è più viva che mai e sembra che le PCM realizzate a Zurigo da IBM possano davvero sconfiggere le MRAM nell’ambito podio di memorie universali intermedie fra le Dram e le Flash...

  • Cypress: DRAM ad alta velocità

    Cypress Semiconductor ha annunciato i primi campioni di una nuova RAM dinamica (DRAM) ad alta velocità di tipo “self-refresh” basata sull’interfaccia HyperBus a basso numero di pin. La nuova HyperRAM da 64Mb può essere utilizzata come memoria...

  • Cresce il mercato delle DRAM per dispositivi mobili

    Le vendite di memorie DRAM per dispositivi mobili sono state di 3,607 miliardi dollari nel quarto trimestre del 2014, con una quota del 27,8% sul valore totale del settore e un aumento trimestrale del 4,2%. Lo affera...

  • Cresce la richiesta di memorie DRAM per tablet

    Secondo una ricerca recentemente realizzata da TechNavio, la domanda globale di memorie DRAM per tablet continuerà a crescere da qui al 2018, con ricavi in aumento del 10,64 % (CAGR). Nel 2014, il mercato delle memorie DRAM...

  • Memorie Sram che dimezzano i consumi grazie a un attento layout

    La giovane società inglese SureCore ha sviluppato una tecnologia che consente di dimezzare il consumo delle celle di memoria statiche ad accesso casuale, Sram, senza aumentarne le dimensioni sul silicio né diminuirne la velocità di commutazione. Oltre...

Scopri le novità scelte per te x