Moxa integra Azure IoT Edge nei suoi gateway industriali

Pubblicato il 6 luglio 2018

Moxa ha annunciato lo sviluppo dei suoi gateway Industrial Internet of Things (IIoT) che integrano Microsoft Azure IoT Edge. L’obiettivo è quello di fornire ai clienti una soluzione semplice da utilizzare per ampliare la propria infrastruttura IT e abilitare la connettività dati OT (tecnologia operativa) nelle applicazioni industriali.

Questi gateway IIoT permettono di raccogliere i dati sul campo e di trasferirli nel cloud in modo sicuro per effettuarne l´analisi e il monitoraggio, ma permettono anche di rendere intelligenti i dispositivi attraverso la capacità di eseguire moduli di analisi dati e intelligenza artificiale direttamente sul gateway.

I vantaggi per i clienti, in particolare per quelli che operano su piattaforme Linux, consistono principalmente nel disporre di connessioni protette per consentire l’implementazione in postazioni remote, avere connettività per permettere alle applicazioni esistenti (brownfield) di condividere dati con il cloud, ma anche di gestire i dispositivi e assicurare la longevità del prodotto per garantire ai clienti la possibilità di implementare, scalare e manutenere le loro applicazioni IIoT.



Contenuti correlati

  • Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT

    La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87

  • Progetti IoT: come realizzarli con kit e piattaforme di sviluppo

    In contesti aziendali e industriali in cui crescono varietà e complessità delle applicazioni Internet of Things, adottare strumenti di sviluppo integrati e piattaforme potenti e flessibili aiuta a ridurre effort di progettazione e time-to-market. Qui di seguito...

  • Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato

    Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507

  • Moxa presenta i computer certificati IEC 62443-4-2

    Con la presentazione della più recente piattaforma Moxa Industrial Linux 3 (MIL3), Moxa ha realizzato i computer basati su Arm della famiglia UC-8200 certificati IEC 62443-4-2. La certificazione IEC 62443-4-2 garantisce che i computer UC-8200 offrano una...

  • Da Moxa nuovi gateway per IIoT

    Moxa ha presentato la famiglia di gateway IIoT AIG-100 in grado di semplificare il trasferimento dei dati remoti. Questa famiglia risponde infatti alle esigenze di utilizzare un sistema affidabile ed efficiente per trasmettere ininterrottamente i dati in...

  • Lattice Semiconductor diventa un nuovo associato di CLPA

    Lattice Semiconductor è entrata come membro nella rete di vendor, system integrator e utenti finali di CC-Link Partner Association (CLPA). Questa nuova collaborazione contribuirà allo sviluppo di applicazioni interconnesse per l’automazione industriale con l’obiettivo di migliorarne l’efficienza...

  • Nuove soluzioni per la cybersecurity da Moxa

    Moxa ha ampliato il suo catalogo di prodotti con nuove soluzioni di cybersecurity e per la gestione avanzate delle reti. L’aggiunta delle funzionalità IDS/IPS ha trasformato i prodotti della serie EDR-G9010 in firewall industriali di nuova generazione,...

  • Collaborazione fra Nozomi Networks e WALLIX per soluzioni avanzate di cybersecurity

    Nozomi Networks e WALLIX hanno annunciato la loro collaborazione focalizzata sull’offerta di soluzioni in grado di garantire sicurezza nelle reti OT. Combinando le soluzioni WALLIX e Nozomi Networks, è possibile ottenere visibilità e tracciabilità end-to-end per la...

  • La “sensor fusion” della prossima generazione

    Per i sensori e le funzioni di guida della prossima generazione, gli approcci integrati alla “sensor fusion” come la “griglia dinamica” permettono di superare i limiti delle soluzioni attuali consentendo l’implementazione delle future funzioni di guida Leggi...

  • Come implementare l’IIoT con i moderni PLC

    Con l’avvento dell’Industria 4.0 e l’Internet of Things industriale (IIoT), si sta sviluppando una nuova generazione di PLC in grado di comunicare i dati attraverso il cloud Leggi l’articolo completo su Embedded 84

Scopri le novità scelte per te x