Mouser ha siglato un accordo di distribuzione globale con Siretta

Pubblicato il 17 dicembre 2021

Mouser Electronics ha sottoscritto un accordo di distribuzione globale con Siretta, produttore e sviluppatore di prodotti, software e soluzioni end-to-end complete dedicate all’IoT.

In base all’accordo, Mouser Electronics diventerà distributore autorizzato delle tecnologie avanzate di Siretta per la banda larga mobile, compreso il vasto assortimento di analizzatori di segnali di rete SNYPER, i router industriali QUARTZ ad alta velocità e gli starter kit per modem ZETA: tutti progettati per un’ampia varietà di applicazioni IoT, industriali e per i trasporti.

SNYPER-LTEM (GL) di Siretta è un analizzatore di segnali di rete multilingua ad alte prestazioni dedicato al monitoraggio delle reti globali LTE Cat M, LTE Cat NB IoT e 2G/GSM.

I router industriali ad alta velocità di Siretta per l’UE comprendono i router LTE dual-port QUARTZ-LTE (UE) e i router 4G/LTE single-port QUARTZ-COMPACT (UE). Questi dispositivi permettono di inviare grandi quantità di dati in applicazioni di tipo Industrial IoT, sfruttando una rete mobile. Entrambi i router offrono velocità in upload fino a 50 Mbps, con l’utilizzo alternativo della comunicazione 3G/UMTS o 3G (rispettivamente) qualora la rete 4G/LTE non sia disponibile.

Il router QUARTZ-LTE consente di sfruttare alte velocità in download fino a 100 Mbps, con supporto a doppia SIM, integra due porte Ethernet e include opzioni di monitoraggio/gestione delle risorse Wi-Fi o GNSS. Il modello QUARTZ-COMPACT vanta velocità in download fino a 150 Mbps, alloggiamenti per SIM singola, porta Ethernet LAN 10/100 e porta seriale per trasferimenti da seriale a IP, con la possibilità di sostituzione opzionale con un’interfaccia GPS.

Entrambi i dispositivi integrano il software QUARTZ (che offre supporto per la sicurezza VPN) e operano nelle bande 4G/LTE europee (UE).

Gli starter kit per modem ZETA di Siretta includono tutto il necessario, dalle antenne ai cavi seriali, dagli alimentatori multizona ai cavi di alimentazione, per aiutare gli sviluppatori a monitorare l’utilizzo dei modem ZETA nelle proprie applicazioni IoT. La linea di modem ZETA sfrutta la connessione alle reti LTE Cat 4, LTE Cat 1, LTE Cat M e LTE Cat NBIoT ed è retro-compatibile con le reti mobili esistenti 3G/UMTS e 2G/GSM.



Contenuti correlati

Scopri le novità scelte per te x