Mouser Electronics: ‘knowledge center’ sulle nuove applicazioni medicali
Mouser Electronics ha reso disponibile sul proprio sito l’area di formazione ‘Medical Applications Product Knowledge Center’ per fornire informazioni aggiornate sulle applicazioni di personal fitness, wellness e apparecchiature medicali
Quello dei dispositivi elettronici medicali è uno dei settori a maggiore crescita ed evoluzione. Per aiutare i progettisti a rimanere al passo con tecnologie complesse, nuove normative e lunghi cicli di sviluppo dei prodotti, Mouser ha rinnovato e ampliato il proprio centro di formazione Medical Applications Product Knowedge Center (PKC).
La risorsa online, disponibile sul sito di Mouser Electronics, è stata concepita per offrire una chiara e concisa visione sulle nuove tendenze che riguardano la progettazione di dispositivi medicali. In particolare l’area formativa ‘Medical Applications’ copre argomenti come fitness e wellness, mettendo in evidenza dispositivi come i sistemi di telemedicina, monitor di attività personale, cardiofrequenzimetri, bilance elettroniche, oltre a sistemi di monitoraggio della pressione del sangue, macchine per ventilazione meccanica CPAP (Continous Positive Airway Pressure), stetoscopi digitali, termometri digitali, apparecchi acustici, pompe di infusione e pulsometri.
Scorrendo il diagramma a blocchi del PKC, i progettisti sono in grado di ottenere una panoramica su ogni dispositivo e selezionare facilmente le soluzioni proposte da molti produttori, tra cui Texas Instruments, Honeywell Sensing and Control, Microchip, Maxim Integrated Products, STMicroelectronics e Panasonic.
Il nuovo centro di formazione offre soluzioni di progettazione per tutti i sistemi nei vari ambiti (fitness, benessere e applicazioni medicali) e numerose risorse come video e guide di progettazione.
Contenuti correlati
-
Compromessi e tecnologie per aumentare la densità di potenza
Un aspetto fondamentale per una progettazione di successo è spesso la riduzione delle dimensioni dell’alimentatore. Lo spazio è limitato. La pressione a ottenere di più con minore dispendio di risorse è costante. Più in generale, la miniaturizzazione...
-
Da TI un chipset per la pulizia automatica a ultrasuoni degli obiettivi di telecamere e sensori
Il nuovo chipset ULC di TI (Texas Instruments) è stato realizzato appositamente per la pulizia automatica a ultrasuoni (ULC, Ultrasonic Lens Cleaning) degli obiettivi. Con questi componenti diventa possibile a telecamere e fotocamere il rilevamento e la...
-
Elevata accuratezza per i nuovi monitor per batterie automotive di TI
I nuovi monitor per batterie e battery pack di Texas Instruments (TI) destinate al settore automotive sono caratterizzati da una elevata precisione di misura che permette di ottimizzare l’autonomia di marcia dei veicoli elettrici e ne consente...
-
Digi-Key Electronics inaugura la seconda stagione di video per una agricoltura sostenibile
Digi-Key Electronics ha presentato una nuova stagione della serie di video “Coltiva in modo diverso“, sponsorizzata dal Gruppo YAGEO e STMicroelectronics. In questa serie viene illustrato il ruolo delle tecnologie di automazione e controllo nelle pratiche di...
-
Partnership fra Mouser Electronics e DS PENSKE per la nona stagione della Formula E
Mouser Electronics ha annunciato il supporto al gruppo PENSKE AUTOSPORT e al nuovo team di Formula E DS PENSKE. Per la prossima nona stagione del ABB FIA Formula E World Championship, il gruppo PENSKE AUTOSPORT si unirà...
-
Le nuove risorse proposte da Mouser Electronics
Mouser Electronics insieme con Microchip Technology hanno collaborato per un nuovo webinar intitolato “Applicazioni IoT cellulari“. Il webinar live gratuito è previsto per martedì 13 dicembre 2022 alle 15:00 CET e sarà in lingua inglese. Nel corso...
-
TI estende la sua offerta di prodotti per l’industria aerospaziale
Texas Instruments ha ampliato la gamma di semiconduttori analogici per uso spaziale con package plastici. TI ha introdotto infatti nuovi convertitori analogici-digitali (ADC) che soddisfano la qualifica SHP (Space High-grade in Plastic) e ha anche aggiunto nuove...
-
Utilizzo della tecnologia VLC per migliorare l’accuratezza del posizionamento in ambienti chiusi
La tecnologia VLC (Visible Light Communications) rappresenta una valida soluzione per soddisfare i requisiti di accuratezza richiesti dai sistemi IPS (indoor Positioning System) Leggi l’articolo completo su EO Lighting 30
-
Proiezione dinamica di immagini al suolo con tecnologia DLP per illuminazione esterna degli autoveicoli
La capacità della tecnologia DLP di proiettare contenuti dinamici al suolo o su altre superfici intorno al veicolo offre una gran varietà di vantaggi, tra cui la possibilità di comunicazione tra veicoli e pedoni e la trasmissione...
-
Tecniche per il rilevamento dei gas mediante sensori piroelettrici
Scopo di questo articolo è descrivere il rilevamento dei gas mediante un sensore piroelettrico ed evidenziare i vantaggi di questo approccio rispetto all’uso di una termopila Leggi l’articolo completo su EO 506