Moduli di potenza Semikron Danfoss con IGBT ROHM

Semikron Danfoss ha recentemente aggiunto il nuovo IGBT RGA da 1200 V di ROHM alla propria offerta di moduli. ROHM ha lanciato il nuovo IGBT RGA da 1200 V, come alternativa agli ultimi dispositivi IGBT di settima generazione per le applicazioni industriali.
“Il modello RGA è un IGBT trench gate di recente progettazione, di tipo light punch-through (lievemente asimmetrico), con Tj,max = 175 °C. Le caratteristiche di conduzione, commutazione e termiche sono ottimizzate per le nuove applicazioni di pilotaggio industriali nella gamma di potenza medio-bassa. Al tempo stesso il modello RGA deve restare compatibile con le soluzioni IGBT pre-esistenti, per assicurare un approccio basato sulla multipla sorgente. In aggiunta, il dispositivo RGA è utilizzabile anche per migliorare la gestione delle sovracorrenti transitorie in condizioni di sovraccarico delle applicazioni per il pilotaggio dei motori”, ha affermato Kazuhide Ino, membro del C.d.A, Managing Executive Officer e CFO di ROHM.
“Il settore dell’elettronica di potenza continua a trarre insegnamento dai problemi di fornitura di questi ultimi anni. Logicamente occorre che la produzione di chip e moduli per semiconduttori sia diversificata per generare moduli di potenza realmente all’insegna di un ‘approvvigionamento multiplo'”, ha dichiarato Claus A. Petersen, Presidente di Semikron Danfoss. “Nel caso degli IGBT di settima generazione da 1200 V, ora è disponibile un affidabile prodotto equivalente di un rispettabile produttore, che risolve questa problematica anche nella gamma a bassa potenza. L’IGBT RGA da 1200 V di ROHM è l’alternativa perfetta agli IGBT di settima generazione e lo si può indurre a un comportamento elettrico notevolmente simile grazie a una minima regolazione della resistenza di gate”, ha continuato Peter Sontheimer, Senior Vice President della Divisione Industria e Managing Director di Semikron Danfoss.
Contenuti correlati
-
I componenti necessari per la ricarica efficiente dei veicoli elettrici
Si trova in ogni veicolo all-electric e determina spesso il tempo di ricarica alla colonnina di ricarica AC: si tratta del caricatore di bordo (OBC). Per renderlo compatto, leggero, efficiente e silenzioso, sono necessari componenti ad alte...
-
I nuovi circuiti integrati per stadi di potenza EcoGaN di ROHM
La serie di IC BM3G0xxMUV-LB , realizzata da ROHM, integra HEMT GaN da 650 V ed è utilizzabile per gli alimentatori primari destinati ad applicazioni industriali e di consumo, come per esempio server dati e adattatori AC....
-
ROHM riceve il Bosch Global Supplier Award 2023
ROHM ha ricevuto il Bosch Global Supplier Award nella categoria “Sostenibilità“. “Un’economia funzionante ha bisogno di solide supply chains. Per garantire ciò, noi e i nostri fornitori garantiamo le massime prestazioni su base giornaliera, dalla fase di...
-
IGBT: quando, dove e come impiegarli
Un breve ripasso sulla struttura e sul funzionamento degli IGBT, una descrizione delle topologie circuitali più adatte per numerose applicazioni che utilizzano questi dispositivi e un’analisi delle topologie emergenti per questa versatile e collaudata tecnologia Leggi l’articolo...
-
Inizia la produzione in volumi degli HEMT al GaN da 650 V di ROHM
ROHM ha annunciato l’inizio della produzione in volumi degli HEMT GaN da 650 V, ottimizzati per un’ampia serie di applicazioni dei sistemi di potenza. Si tratta dei modelli GNP1070TC-Z e GNP1150TCA-Z, messi a punto congiuntamente con Ancora...
-
Da ROHM nuovi resistori di shunt Metal Plate da 12 W
ROHM ha sviluppato un resistore di shunt a elemento metallico da 12 W nominali (PSR350) particolarmente sottile (0,85 mm) e ottimizzato per applicazioni di potenza destinate ai mercati automotive e delle apparecchiature industriali. ROHM amplierà anche la...
-
ROHM consolida la sua tecnologia per ottenere elevate performance dai dispositivi GaN
ROHM ha recentemente annunciato di aver consolidato la sua tecnologia per i circuiti integrati di controllo ottimizzata per i dispositivi GaN con la tecnologia di alimentazione Nano Pulse Control. L’ulteriore evoluzione della tecnologia di controllo della larghezza...
-
Un nuovo IGBT con tecnologia Toshiba di ultima generazione
Il nuovo GT30J65MRB è un IGBT discreto da 650V a canale N di Toshiba Electronics Europe concepito per l’impiego nei circuiti di correzione del fattore di potenza (PFC) nei condizionatori d’aria, negli elettrodomestici, negli alimentatori per apparecchiature...
-
ROHM: LDO primari e compatti per alimentatori ridondanti automotive
ROHM ha sviluppato i regolatori LDO primari BD7xxL05G-C series (BD725L05G-C, BD730L05G-C, BD733L05G-C, e BD750L05G-C) con tensione di ingresso nominale di 45V e corrente di uscita di 50mA, utilizzabili per gli alimentatori ridondanti che vengono sempre più impiegati...
-
I nuovi low side switch di ROHM
ROHM ha realizzato una nuova generazione di interruttori smart low side da 40 V. Si tratta delle serie BV1LExxxEFJ-C e BM2LExxxFJ-C, concepite per applicazioni in campo automotive e industriale. Questi componenti sono un’alternativa interessante a relé meccanici...