Misure di sicurezza avanzate per i dispositivi medicali indossabili

Nell’ambito del settore sanitario è di fondamentale importanza che la memorizzazione e la trasmissione delle informazioni personali avvenga in un formato che consenta l’accesso ad esse in tempo reale ma al contempo garantisca robusti livelli di protezione che ne impediscano accessi e utilizzi non autorizzati
Leggi l’articolo su EO Medical di maggio
Andrew Caples, Product manager, Embedded Software Division (ESD), Mentor Graphics
Contenuti correlati
-
Collaborazione fra Nozomi Networks e Skybox Security per eliminare i rischi connessi alle reti convergenti IT/OT
Nozomi Networks e Skybox Security offrono uno strumento appositamente pensato per garantire la sicurezza a una rete convergente e realizzato sotto forma di dashboard per la visibilità informatica IT/OT. La collaborazione fra le due aziende ha infatti...
-
Una visione olistica sulla sicurezza nei microcontrollori
La sicurezza, come requisito di alto livello, sta diventando sempre più importante, per un numero sempre maggiore di sistemi embedded, man mano che questi si evolvono da applicazioni standalone a sistemi connessi in grado di archiviare, ricevere...
-
Linee guida per la sicurezza degli autoveicoli connessi
Le auto moderne offrono un’ampia superficie di attacco per gli hacker. Anche quando le vulnerabilità vengono identificate e le contromisure implementate, il processo sicuro di aggiornamento dei sistemi e di installazione delle patch su larga scala è...
-
Come scegliere una RoT per la massima protezione dei dispositivi IoT a un costo accessibile
Professionisti della sicurezza IT o IoT che lavorano presso gli OEM, produttori di semiconduttori e integratori di sistemi devono comprendere il ruolo della Root-of-Trust e conoscere i diversi livelli di sicurezza offerti dalle varie tecnologie. In questo...
-
TRACE32: uno strumento affidabile per certificazioni Functional Safety
La sicurezza funzionale (functional safety) è una delle problematiche più importanti per i sistemi embedded impiegati in ambito automotive, avionico, medicale e industriale. Gli strumenti software utilizzati durante il ciclo di vita di tali sistemi hanno un...
-
Paessler: cinque strategie per monitorare la sicurezza nell’OT
I consigli degli esperti di Paessler per includere il monitoraggio nei piani per la cybersecurity Non c’è dubbio che l’ambiente OT più sicuro sia una rete isolata, che non necessariamente richiede particolari misure di sicurezza. Tuttavia, con...
-
L’innovazione tecnologica nella produzione di mascherine
Grazie all’integrazione delle soluzioni di Mitsubishi Electric nei suoi macchinari, 3DSOLID ha realizzato una macchina innovativa in grado di produrre 120 mascherine chirurgiche al minuto, con notevoli vantaggi in termini di efficienza energetica, produttività e impatto ambientale...
-
Soluzioni di test per generatori chirurgici in campo medicale
Test funzionali e misura della corrente di dispersione in conformità agli standard IEC 60601 E IEC 62353 Leggi l’articolo completo su EO Medical 22.
-
Componenti elettromeccanici per il medicale: protezione versatile con la massima affidabilità
Gli sviluppatori di dispositivi medicali devono poter essere in grado di ottenere il più rapidamente possibile tecnologie sempre più complesse, pronte per la produzione in serie. Devono tuttavia soddisfare anche i più alti standard di qualità e...
-
Dimensioni ed efficienza: due fattori chiave per alimentatori di fascia alta
La progettazione di alimentatori ad alta densità di potenza richiede una conoscenza approfondita dell’interazione e dei compromessi relativi alla progettazione della parte elettrica e di quella meccanica, alla gestione termica, alla sicurezza elettrica e alle prestazioni in...