Misurare i consumi di elettricità, gas e acqua in modo intelligente per migliorare efficienza e sostenibilità dei servizi

Dalla rivista:
Elettronica Oggi

Il modulo BC660K-GL di Quectel, appositamente progettato per soddisfare le esigenze del mercato dello smart metering, è caratterizzato tra l’altro da bassissimi consumi, un fattore critico per installazioni che devono garantire un funzionamento continuo in un arco temporale di 15-20 anni
Leggi l’articolo completo su EO 507
Massimo Torresin, Regional Sales Manager Italy & Greece - Quectel Wireless Solutions
Contenuti correlati
-
Altair premiata da ABI Research per l’analisi dei dati manifatturieri
Nel recente rapporto Manufacturing Data Analytics di ABI Research, Altair è risultato il principale innovatore e implementatore per le funzionalità avanzate di raccolta, normalizzazione e analisi dei dati. Il rapporto ha valutato 10 fornitori di analisi dei...
-
LoRa Alliance lancia il programma LoRaWAN Accredited Professional
La LoRa Alliance ha presentato il programma LoRaWAN Accredited Professional per attestare le conoscenze avanzate di sviluppatori e ingegneri rispetto allo standard LoRaWAN . Questa iniziativa nasce per far fronte al crescente bisogno, nel mercato, di professionisti...
-
Le comunicazioni nei sistemi embedded IoT ESP32
In questo articolo verrà fornita una panoramica sulle comunicazioni dei sistemi embedded IoT attraverso la descrizione dei protocolli standard di comunicazione e di un sistema embedded IoT rappresentato dalla scheda di sviluppo ESP32 DevkitC costituita dal modulo...
-
Strumenti per un mondo sempre più connesso ed elettrificato
Cresce la domanda di strumentazione polifunzionale e rivolta allo sviluppo delle soluzioni connesse nell’Internet delle Cose e per ambito automotive Leggi l’articolo completo su EO 507
-
L’evoluzione dei relè per affrontare la sfida degli edifici intelligenti
Un’analisi delle soluzioni disponibili per la commutazione delle fonti di energia, uno degli elementi cui fa riferimento la “Vision” di Omron, grazie alle quali sarà possibile semplificare lo sfruttamento delle fonti rinnovabili, incoraggiare l’introduzione di tecnologie più...
-
I sensori MEMS permettono ai droni di scoprire i segreti di Marte
I recenti successi delle missioni su Marte, che hanno visto il coinvolgimento di parecchi Paesi, potrebbero far nascere l’idea che riuscire a portare oggetti sulla superficie di un altro pianeta sia un’impresa relativamente semplice. In realtà si...
-
AI spiegabile: una guida per il progettista
Scopo di questo articolo è introdurre l’intelligenza artificiale spiegabile e illustrare i motivi per cui è indispensabile tenerla in considerazione per ogni nuova applicazione di apprendimento automatico Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Protezione avanzata delle chiavi con SCE (Secure Crypto Engine)
La gestione delle chiavi crittografiche dell’utente, a partire dalla fase di produzione e successivamente sul campo, è un compito impegnativo, poiché si tratta dell’asset più sensibile da proteggere dal punto di vista dell’utente finale. Questo articolo descrive...
-
La progettazione dei circuiti elettronici
In questo articolo, dopo l’esposizione dei principi base della progettazione e dell’analisi dei circuiti elettronici, verrà fornita una sintetica descrizione della progettazione elettronica assistita da computer Leggi l’articolo completo su EO 507
-
Monitoraggio dello stato dei satelliti mediante amplificatori di rilevamento della corrente
Gli amplificatori di rilevamento della corrente costituiscono un elemento fondamentale di numerosi sistemi di monitoraggio dei satelliti che permettono di capire il loro comportamento dalla Terra Leggi l’articolo completo su EO 507