MIKROE aggiunge il supporto per NXP Kinetis al kit di sviluppo software mikroSDK 2.0

Pubblicato il 15 ottobre 2021

MikroElektronika ha aggiunto al suo kit di sviluppo software multiarchitettura, mikroSDK 2.0, il supporto per 147 microcontroller di NXP.

mikroSDK è un insieme di librerie software open-source con strumenti di sviluppo software e API unificati che permette di creare codice applicativo portatile e riutilizzabile su una varietà di piattaforme e architetture, senza dover apportare pressoché alcuna modifica al codice stesso.

L’aggiunta della famiglia Kinetis di NXP porta a oltre 1.500 il numero di microcontroller supportati da mikroSDK 2.0, da piccoli dispositivi a 8 bit sino a quelli a 32 bit. Altre importanti famiglie di prodotti supportate sono quelle dei PIC e PIC32 di Microchip e la famiglia STM32 di STMicroelectronics che conta 849 modelli. Vengono aggiunti continuamente nuovi dispositivi e architetture.

mikroSDK 2.0 è un kit di sviluppo software multipiattaforma pensato per applicazioni embedded e che offre tutto quanto necessario per avviare lo sviluppo e la prototipazione, comprese applicazioni Click board e interfacce grafiche per dispositivi embedded. Il software può essere creato rapidamente perché gli sviluppatori non hanno bisogno di considerare codice di livello basso e quindi rimangono liberi di concentrarsi sul codice applicativo, così che se occorre sostituire il microcontroller o anche l’intera piattaforma, non sono costretti a risviluppare il codice per il nuovo componente – possono semplicemente passare alla piattaforma desiderata, applicare il corretto file di definizione della scheda e il codice applicativo continuerà a essere eseguito dopo una singola compilazione.



Contenuti correlati

  • 2024: buone prospettive per i semiconduttori

    Il mercato globale dei semiconduttori si trova in una fase di solida inversione di tendenza. Questa è l’opinione degli analisi di WSTS,  che hanno rivisto al rialzo i dati relativi alla crescita del 2° trimestre 2023 rispetto...

  • Mikroe
    Due nuove schede di espansione di MIKROE per provare gli isolatori digitali di Toshiba

    MikroElektronika (MIKROE) ha realizzato due nuove schede di espansione che consentono di valutare le funzionalità principali dei nuovi isolatori digitali DCL54xx01 di Toshiba Electronics Europe. Le schede Click DIGI Isolator e Click SPI Isolator 5 consentono infatti...

  • Mikroe
    MIKROE realizza una nuova scheda basata sull’effetto Doppler

    Microwave 4 Click è una nuova scheda di MikroElektronika (MIKROE) che consente la rilevazione di movimenti. Questa scheda è stata concepita per supportare lo sviluppo di allarmi antiintrusione, dispositivi per l’apertura automatica di porte e applicazioni di...

  • Mikroe
    Da MIKROE una scheda Click per il riconoscimento dei gesti

    MikroElektronika (MIKROE) ha realizzato una compatta scheda aggiuntiva che esegue il riconoscimento di gesti senza bisogno di contatto. Si chiama IR Gesture 3 Click ed è basata su un circuito integrato ADPD1080 di Analog Devices che svolge...

  • Silicon Labs supporta il driver della Click Board MIKROE mikroSDK 2.0

    MikroElektronika (MIKROE) ha annunciato che Silicon Labs è il primo produttore a supportare i driver mikroSDK 2.0 Click grazie all’aggiunta di un’estensione hardware per il driver (plugin) a MIKROE Gecko SDK, ora disponibile nell’ambiente di sviluppo integrato...

  • Misurazione del pH con la scheda Click di MIKROE

    MikroElektronika (MIKROE) ha annunciato pH 2 Click, una scheda aggiuntiva utilizzabile per determinare l’alcalinità o l’acidità di un campione. La scheda misura l’attività degli ioni idrogeno e genera una tensione che si può ulteriormente processare in forma...

  • Elaborazione del linguaggio naturale per l’IDE di NECTO Studio 3.0 di MIKROE

    MikroElektronika (MIKROE) ha annunciato una nuova versione del suo ambiente di sviluppo integrato (IDE) NECTO Studio che include un motore basato sull’intelligenza artificiale, AI Assistant, che consente di processare il linguaggio naturale. Un’altra nuova funzione di NECTO...

  • Green Hills Software: supporto per i processori NXP S32G3

    Green Hills Software ha annunciato il supporto per S32G3, il nuovo processore di rete veicolare di NXP Semiconductors. Questo supporto, focalizzato alla produzione dei veicoli Software-Defined sicuri, combina il middleware per auto connesse con il software di...

  • Produzione industriale di nuova generazione con l’IIoT

    La versione industriale dell’Internet of Things trasferisce i vantaggi di Industria 4.0 nel settore manifatturiero Leggi l’articolo completo su Embedded 87

  • Un’interfaccia aperta per una diagnostica dei veicoli più efficiente

    Hella Gutmann, una delle più importanti aziende nel settore della diagnostica dei veicoli, ha deciso di sfruttare il know-how acquisito da Kontron per tenere il passo con l’evoluzione dei requisiti di comunicazione delle principali Case automobilistiche Leggi l’articolo...

Scopri le novità scelte per te x