Microprocessori: continua la crescita a due cifre

Dopo l’aumento del 16% fatto registrare lo scorso anno, imputabile alla pandemia che ha fatto aumentare la “dipendenza” da Internet, i microprocessori sono sulla buona strada per continuare questo percorso di crescita. In base al più recente aggiornamento di “The McClean Report 2021″ di IC Insights le vendite di MPU dovrebbero aumentare del 14% nel 2021 (maggiore quindi del 9% previsto a gennaio), il che porterebbe il settore a superare per la prima volta il traguardo dei 100 miliardi di dollari (103,7 miliardi).
Il boom degli smartphone
La crescente dipendenza da Internet ha contribuito a far aumentare le vendite degli smartphone di fascia alta con schermi di grandi dimensioni – molti dei quali con handset 5G – che si è tradotto in un aumento della domanda di processori per questo tipo di applicazione. Le vendite dei processori applicativi per smartphone dovrebbero aumentare del 34% nel 2021, toccando quota 35,7 miliardi di dollari. Il prezzo medio di vendita invece è previsto in cresita del 20%. Ciò è dovuto al fatto che le MPU per smartphone integra ora modem 5G, più CPU, core ad alte prestazioni per la grafica e i video, acceleratori per intelligenza artificiale (AI) e machine learning, oltre a telecamere avanzate (alcune in grado di acquisitre immagini in 3D).
Microprocessori per computer
Nel 2020 le vendite di questo tipo di dispositivi sono aumentate del 14%, la percentuale di incremento più elevata dell’ultimo decennio. Anche in questo caso la causa principale è stata la pandemia, che ha prodotto un consistente aumento delle richieste di portatili da parte di studenti e lavoratori confinati nelle mura domestiche. Per quest’anno l’incremento sarà più contenuto e si assesterà introno al 4%, per un totale di 48,4 miliardi di dollari.
Microprocessori embedded
Per questo comparto la crescita prevista dagli analisti di IC Insights si attesta all’11%: le MPU di questo tipo trovano spazio in una pluralità di applicazioni tra cui IoT, automotive, industriale, medicale, consumer, telecom e apparecchiature di rete. Il fatturato complessivo dovrebbe arrivare a 19,7 miliardi di dollari, con un incremento delle unità spedite pari al 12%.
Filippo Fossati
Contenuti correlati
-
Nokia collabora con Karel per produrre stazioni base 4G e 5G in Turchia
Nokia ha firmato un accordo di partnership con Karel, un produttore di elettronica turco, per la produzione di stazioni base 4G e 5G in Turchia. Le società prevedono di iniziare a produrre stazioni base 4G per il...
-
TinyML: un’introduzione (1a parte)
Questo articolo è il primo di una serie di tre focalizzati su TinyML: in sintesi l’utilizzo delle tecniche di apprendimento automatico (ML – Machine Learning) su microcontrollori a basso consumo e con un numero limitato di risorse a disposizione...
-
Benetel e ASOCS insieme per le reti private industriali 5G
Benetel, specializzata in radio OpenRAN, e il fornitore di software di rete ASOCS hanno avviato un cooperazione per fornire al settore industriale la tecnologia necessaria per le installazioni di reti private 5G. Le due società stanno attualmente...
-
IC Insights: le quote del mercato degli IC su base geografica
Secondo i dati di un recente report di IC Insights , le società cinesi detengono solo il 4% della quota di mercato globale di IC. Le aziende con headquarter negli Stati Uniti infatti hanno conquistato il 54%...
-
Il nuovo chipset mmW 5G di Analog Devices
Analog Devices ha presentato un chipset front-end 5G a onde millimetriche (mmW) che permette di ridurre la complessità e velocizzare il time-to-market di radio più piccole e versatili. Il chipset comprende quattro chip altamente integrati e fornisce...
-
IC Insights : la crescita del mercato dei microcontrollori
Secondo i dati dell’aggiornamento trimestrale di IC Insights, i prezzi medi di vendita degli MCU dovrebbero aumentare moderatamente fino al 2026. La scarsità delle forniture ha causato infatti un aumento degli ASP del 10% nel 2021, il...
-
KDDI certifica il modulo u-blox LTE-M per il Giappone
u-blox ha annunciato la certificazione del suo modulo SARA-R5 sulle reti LTE-M di KDDI. Il modulo è il primo prodotto basato sul chipset LPWA UBX-R5 di u-blox a ottenere la certificazione operatore in Giappone. La serie SARA-R5...
-
IC Insights : il CapEx della memoria flash dovrebbe raggiungere 29,9 miliardi di dollari nel 2022
In un recente report, IC Insights stima che la spesa in conto capitale per le memorie flash NAND aumenterà dell’8% quest’anno, raggiungendo i 29,9 miliardi di dollari e superando il precedente record storico di 27,8 miliardi di...
-
La crescita del mercato delle foundry nel 2022
Per il mercato delle foundry, il 2022 potrebbe essere il terzo anno consecutivo con una crescita maggiore o uguale al 20%, secondo le previsioni di IC Insights. Dopo essere sceso del 2% nel 2019, questo segmento ha...
-
Perché le onde millimetriche richiedono un approccio diverso per il DPD e come quantificare il valore
Scopo di questo articolo è fare un confronto tra le strutture di progetto di una stazione radio base tradizionale sub-6 Ghz macro-cellulare, quella di tipo mmWave e dell’antenna e descrivere come queste differenze di progettazione incidano sull’implementazione...