Microlease: tool box per il test di semiconduttori

Microlease ha annunciato l’introduzione di un Semiconductor Tool Box, una soluzione di test versatile e poliedrica che consente ai produttori di semiconduttori, alle fonderie e alle design house di gestire tutti gli aspetti legati all’attività di test e di validazione – dalla ricerca e sviluppo iniziale, al test del progetto, al test del prototipo e infine al test di produzione. I clienti possono scegliere il pacchetto di soluzioni che si adatta meglio alle loro esigenze comprendente hardware, software e sonde. Questo può essere ottenuto con un noleggio a breve termine, un leasing per un periodo più lungo o tramite l’acquisto di apparecchi nuovi o usati.
Il nuovo Semiconductor Tool Box consente di effettuare:
• Test dell’alimentazione: fra le numerose opzioni di noleggio/leasing/acquisto messe a disposizione da Microlease è presente un portafoglio completo di alimentatori e di soluzioni di test dell’alimentazione, come l’analizzatore di parametri B1500 di Keysight (con una velocità di campionamento di 100µs) e la serie 26xx di tester per alimentatori di
Keithley/Tektronix.
• Test degli integrati RF: fra i tool offerti da Microlease per le funzioni di test dei componenti RF figurano l’analizzatore di segnali N9040B di Keysight (che presenta una banda fino a 50 GHz e un intervallo dinamico privo di spurie di 78 dBc) e il generatore di segnali ad alte prestazioni E8267D (con ampie possibilità di configurazione).
• Collaudo dei progetti: grazie alla propria offerta completa di oscilloscopi, Microlease è in grado di fornire ai clienti una soluzione che è completamente ottimizzata per i loro particolari criteri tecnici e di budget. Essa comprende modelli analogici standard e digitali, per arrivare fino ai modelli ad alte prestazioni da 40GHz. Sono anche incluse delle unità a segnale misto (nelle quali l’oscilloscopio è combinato con un analizzatore logico) e delle unità a dominio misto (costituite da un oscilloscopio ed un analizzatore di spettro integrato)
• Test dello strato fisico: Microlease dispone a magazzino di un ampio portafoglio di analizzatore di rete RF con funzionalità TDR. Fra questi figurano l’analizzatore ZVA-67 a 4 porte a 67 GHz di Rohde & Schwarz e la serie PNA-X da 50GHz di Keysight.
FF
Contenuti correlati
-
Prestazioni al top e portabilità senza confini: Tektronix reinventa gli oscilloscopi
Tektronix ha annunciato l’introduzione degli oscilloscopi a segnali misti della Serie 2, strumenti che segnano una svolta radicale nel settore della misura e collaudo. I nuovi MSO (Mixed Signal Oscilloscope) possono essere utilizzati indifferentemente sul banco di lavoro...
-
“Time-to-resolution”: il parametro chiave nella selezione della strumentazione T&M
La capacità di memoria, la velocità di misura e i parametri della frequenza di campionamento sono da tempo gli elementi su cui si basa la progettazione degli strumenti di test e misurazioni. Tuttavia, i principali produttori di...
-
EMC: una questione di compatibilità
La simulazione a livello di campo elettromagnetico consente di valutare le prestazioni EMC di dispositivi, circuiti e sistemi direttamente in fase di progetto Leggi l’articolo completo su EO 500
-
Tektronix: sono arrivati gli oscilloscopi della Serie 5 versione B
Tektronix ha di recente annunciato il lancio della più recente versione dei suoi oscilloscopi a segnali misti Serie 5: grazie ai numerosi miglioramenti apportati, i nuovi MSO (Mixed Signal Oscilloscope) assicurano una versatilità ancora maggiore, pur mantenendo...
-
Tektronix presenta la versione migliorata degli oscilloscopi a segnali misti Serie 5
Tektronix ha recentemente aggiornato i suoi oscilloscopi a segnali misti Serie 5 e, grazie ai numerosi miglioramenti apportati, i nuovi MSO (Mixed Signal Oscilloscope) assicurano una versatilità ancora maggiore, pur mantenendo tutte quelle caratteristiche particolarmente apprezzate, tra...
-
Tektronix aggiorna i suoi oscilloscopi a segnali misti Serie 5
Tektronix ha recentemente rinnovato i suoi oscilloscopi a segnali misti Serie 5 e, grazie ai numerosi miglioramenti apportati, i nuovi MSO (Mixed Signal Oscilloscope) assicurano una versatilità ancora maggiore, pur mantenendo tutte quelle caratteristiche particolarmente apprezzate, tra...
-
Farnell collabora con Tektronix per celebrare i suoi 75 anni
In occasione del 75º anniversario di Tektronix, Farnell ha lanciato la promozione ‘Own the Future‘ che comprende, fra l’altro, prove gratuite di software e sconti sulla gamma di prodotti Tektronix formata da oscilloscopi, multimetri digitali, generatori di...
-
L’Università di Wuppertal sceglie Tektronix per sviluppare tecnologie 6G avanzate
L’Università di Wuppertal in Germania ha scelto la strumentazione di Tektronix per lo sviluppo di tecnologie innovative ed efficienti che costituiranno la base delle future reti di sesta generazione (6G). Il progetto dell’ateneo tedesco è finalizzato allo...
-
L’Europa è fondamentale per Tektronix, una realtà da 75 anni impegnata a progettare il futuro
Tektronix, azienda specializzata nella realizzazione di strumenti di misura innovativi e avanzati e da sempre impegnata a garantire le migliori prestazioni, celebra quest’anno il 75mo anno di attività. Realtà già affermata come fornitore di strumentazione di test...
-
Trend e future evoluzioni: il punto di vista di Tektronix
I trend dei settori dell’automotive, della potenza e delle comunicazioni, la risposta alla pandemia, i servizi di supporto ai clienti e uno sguardo alle future evoluzioni in questa intervista a Maria Heriz, VP, Commercial Operations EMEA di...