Microcontrollore Epson per applicazioni audio da Rutronik

Epson S1C31D51, un microcontrollore basato su Arm Cortex-M0 + con hardware appositamente progettato e disponibile su www.rutronik24.com, può riprodurre il suono tramite un altoparlante o un buzzer. Questa caratteristica rende il nuovo MCU di Epson particolarmente adatto per applicazioni che hanno un’uscita audio, come dispositivi elettronici domestici intelligenti, apparecchiature industriali, apparecchiature per la salute e il fitness o sistemi di controllo e allarme.
Per ottimizzare la qualità dell’output, Epson ha utilizzato una combinazione di software e hardware appositamente sviluppata.
Grazie al processore hardware non sono necessarie risorse della CPU, quindi queste sono disponibili anche per altre attività senza limitazioni durante i processi di riproduzione. Inoltre, le funzioni di sicurezza, come l’autoverifica dei dati nella RAM integrata e nella memoria flash o nella memoria flash QSPI periferica, funzionano senza alcuna perdita di prestazioni della CPU.
Il formato codec EOV (Epson Own Voice) di Epson comprime i dati vocali e audio a una frequenza di campionamento di 15,635 kHz e 16 kbps e pertanto la memoria ha una capacità significativamente maggiore per i dati audio.
Il software di sviluppo associato ESPER2 Voice Data Creation PC Tool consente la generazione rapida e semplice di dati vocali e audio fino a un massimo di dodici lingue.
Contenuti correlati
-
Gli oscillatori a cristallo ad alta frequenza di HKC da Rutronik
Rutronik ha annunciato la disponibilità degli oscillatori a cristallo ad alta frequenza di Hong Kong X’tals (HKC). Questi componenti, garantiscono una elevata stabilità e basso rumore, rispondendo alle esigenze di di riferimenti di temporizzazione a basso costo...
-
Motherboard ATX Kontron ad alte prestazioni da Rutronik
Kontron ha ampliato la sua offerta di motherboard ATX della serie K38XX con il modello K3851-R, disponibile tramite Rutronik. Questa motherboard è stata concepita per rispondere alle esigenze di applicazioni caratterizzate dalla necessità di elevate prestazioni e...
-
Reti di campus 5G: alcune considerazioni
L’offerta AWS Private 5G di Amazon promette un’installazione semplice e rapida con costi preventivabili e un’elevata flessibilità per supportare i requisiti futuri: in questo articolo vengono analizzati vantaggi e svantaggi di un’implementazione di questo tipo Leggi l’articolo...
-
Libertà e flessibilità con l’hardware open source
In risposta alla crescente complessità strutturale dei processori standard, dieci anni fa venne creata presso l’Università della California, a Berkeley, un’architettura di set di istruzioni aperta e notevolmente ridimensionata. Ora è giunta alla sua quinta generazione e...
-
La mobilità del futuro: i sette megatrend
Connesse, intelligenti, automatizzate e autonome: le tecnologie per la digitalizzazione, l’integrazione dell’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico stanno determinando un cambiamento nella produzione e nell’utilizzo dei veicoli del futuro Leggi l’articolo completo su EO 504
-
I trasformatori Pulse EFD15 PGT646xNL disponibili da Rutronik
Pulse sta ampliando il suo portafoglio di trasformatori EFD15, utilizzabili nelle applicazioni di convertitori CC/CC e disponibili tramite Rutronik, con la serie PGT646xNL. L’innovativo design della bobina estende la distanza di creepage ad almeno 5,1 mm. Allo...
-
RX660: il nuovo MCU a 32-bit di Renesas
Renesas Electronics ha ampliato la sua serie di microcontrollori RX con l’aggiunta della versione RX660. Questo componente supporta una tensione di funzionamento fino a 5V e può essere utilizzato per elettrodomestici ed apparecchiature industriali che sono esposte...
-
Disponibile da Rutronik il convertitore DC/DC RMD500 di RECOM
RECOM offre la serie RMD500, disponibile presso Rutronik, formata da convertitori DC/DC da 500 W progettati per le esigenze specifiche del trasporto e in particolare dei veicoli ferroviari. Il loro intervallo di tensione di ingresso 4:1 può...
-
Purificare l’aria e l’acqua con la luce
L’invenzione della lampada al mercurio circa cento anni fa rivoluzionò la sterilizzazione in campo medico. Ad oggi, i raggi UV svolgono un ruolo chiave nella disinfezione e nella sterilizzazione degli spazi interni, a maggior ragione dallo scoppio...
-
Batterie per la mobilità elettrica: un elemento chiave per i modelli di business futuri
La mobilità sta passando all’elettrico, e la tendenza è definitiva. Ma quale tecnologia di batteria emergerà come la più efficace? Che aspetto dovrebbero avere i sistemi di gestione delle batterie? Che cosa è previsto per il riciclo...