Microchip Technology: portafoglio completo di microcontroller Usb a 8, 16 e 32 bit
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-
Microchip ha comunicato la disponibilità del portafoglio di microcontroller Usb a 8, 16 e 32 bit attualmente più completo in commercio. È supportato da un unico ambiente di sviluppo: l’Ide gratuito Mplab. Facendo leva sulla sua linea di microcontroller Usb Pic18 a 8 bit, la stessa azienda offre ora la famiglia Usb a basso consumo Pic24F a 16 bit, compatibile a livello di pin, periferiche e software con la serie di microcontroller Usb Pic32 a alte prestazioni (80 MHz, 32 bit) e ha anche ampliato l’offerta di prodotti Usb a 8 bit con la famiglia a basso costo e a ingombro ridotto Pic18F1XK50. Tutti questi dispositivi sono supportati da driver e stack Usb gratuiti.
Le versioni Pic18F13K50 e Pic18F14K50 rappresentano i microcontroller Usb più economici di Microchip. Essi offrono molte funzionalità normalmente non riscontrabili nei microcontroller a 8 bit più economici, come per esempio interfacce I2C, Spi e Usart, e prestazioni Usb 2.0 che consentono il trasferimento di dati tra Usb e altre reti seriali embedded.
La famiglia Usb Pic24F costituisce la linea di microcontroller Usb a 16 bit con i consumi più bassi (corrente di standby pari a 2,6 µA) e con la maggiore dotazione di memoria (fino a 256 Kb di flash e 16 Kb di Ram) al mondo. La stessa famiglia è inoltre l’unica linea di microcontroller a 16 bit con funzionalità Usb 2.0 embedded-host, dual role e Otg, permettendo di integrare in modo facile e conveniente i progetti embedded con prestazioni Usb avanzate.
Oltre a mantenere la compatibilità a livello di pin, periferiche e software con le famiglie di microcontroller a 16 bit di Microchip stessa, i microcontroller Pic32 con funzionalità Usb 2.0 Otg garantiscono prestazioni e dotazioni di memoria ancora superiori: operano infatti fino a 80 MHz e sono equipaggiati con 512 Kb di flash e 32 Kb di Ram.
Contenuti correlati
-
Interruttori di sicurezza per l’ambiente industriale
Gli interruttori di arresto controllati manualmente e gli interruttori di fine corsa delle apparecchiature hanno una funzione di sicurezza essenziale e devono funzionare in modo affidabile e costante quando necessario Leggi l’articolo completo su EO 503
-
La progettazione analogica entra nell’era digitale grazie ai tool di nuova generazione
Tool hardware e software innovativi stimoleranno l’interesse dei giovani ingegneri verso il mondo dell’analogica Leggi l’articolo completo su EO 503
-
Siemens migliora NX con nuovi strumenti di collaborazione per i team di progettazione
Siemens Digital Industries Software ha migliorato NX, la sua soluzione software per il product engineering, con funzionalità relative alla co-progettazione elettronica, al supporto della progettazione collaborativa, nonché alla cattura ed al riutilizzo dei contenuti di intelligence. Queste...
-
Vicor apre il primo impianto di produzione “ChiP”
Vicor ha inaugurato il suo nuovo impianto per la produzione di moduli di potenza. Si tratta del primo impianto di fabbricazione ChiP (Converter housed in Package) e consente una produzione di moduli di alimentazione più scalabile, automatizzata...
-
Keysight migliora il portafoglio di test di interoperabilità per l’ e-Mobility charging
Keysight Technologies ha annunciato il nuovo software Scienlab SL1302A che consente ai produttori OEM, principalmente in Cina, di eseguire test di interoperabilità delle apparecchiature di fornitura di veicoli elettrici (EVSE) basati sullo standard GB/T 34657.1. Il software...
-
Diodes semplifica i circuiti di protezione
Diodes ha annunciato un controller per la protezione dei sistemi contro la scarica inversa. Emulando un diodo ideale, tramite il controllo di un MOSFET a canale P, il controller DZDH0401DW fornisce l’isolamento high-side necessario per il blocco...
-
Come scegliere una RoT per la massima protezione dei dispositivi IoT a un costo accessibile
Professionisti della sicurezza IT o IoT che lavorano presso gli OEM, produttori di semiconduttori e integratori di sistemi devono comprendere il ruolo della Root-of-Trust e conoscere i diversi livelli di sicurezza offerti dalle varie tecnologie. In questo...
-
Qualificare la libreria standard del linguaggio C per l’utilizzo in applicazioni di sicurezza critiche
Le soluzioni software svolgono un ruolo sempre più importante nei sistemi di sicurezza, dove eventuali disfunzioni del software comportano attualmente sia rischi di responsabilità giuridica, sia minacce concrete in termini di lesioni, decessi, interruzione di servizi essenziali...
-
Applicazioni safety-critical, come metterle in sicurezza
Il trend di crescita degli attacchi informatici e la diffusione dei dispositivi IoT mettono sempre più a rischio anche i sistemi embedded critici per la sicurezza fisica. Strumenti di automazione dei test del codice e principi corretti...
-
Le soluzioni dell’Industria 4.0
Questo articolo intende descrivere il ruolo delle tecnologie digitali, dalle macchine agli esseri umani, nei drastici e notevoli miglioramenti per incrementare l’efficienza aziendale e anche proteggere e rigenerare l’ambiente naturale portando avanti una migliore gestione delle risorse...
Scopri le novità scelte per te x
-
Interruttori di sicurezza per l’ambiente industriale
Gli interruttori di arresto controllati manualmente e gli interruttori di fine corsa delle apparecchiature hanno una funzione...
-
La progettazione analogica entra nell’era digitale grazie ai tool di nuova generazione
Tool hardware e software innovativi stimoleranno l’interesse dei giovani ingegneri verso il mondo dell’analogica Leggi l’articolo completo...
News/Analysis Tutti ▶
-
Appuntamento con il SEMI MEMS & Imaging Sensors Summit 2022
Il 6-7 settembre 2022 si terrà, presso il World Trade Center (WTC) di Grenoble,...
-
PEI-Genesis espande le attività operative in Germania
Il produttore di connettori PEI-Genesis ha ampliato le proprie attività creando un’entità legale tedesca...
-
TTI Europe distribuisce gli alimentatori configurabili CoolX 600W di Advanced Energy
TTI Europe ha annunciato la disponibilità della serie CoolX 600 di alimentatori modulari configurabili...
Products Tutti ▶
-
I nuovi OSA di Yokogawa
Yokogawa ha presentato due nuovi analizzatori di spettro ottico (OSA) in grado di misurare...
-
LEMO presenta il nuovo connettore a tenuta di vuoto HY
LEMO ha ampliato la sua famiglia di connettori serie M con un nuovo modello...
-
Da Renesas MPU 64 bit con supporto RTOS
Renesas Electronics ha introdotto il gruppo di microprocessori (MPU) RZ/A3UL che consente di realizzare...