Microchip: MCU 8 bit con trasmettitore RF integrato

Pubblicato il 29 maggio 2012

Microchip Technology ha introdotto un nuovo MCU PIC a 8 bit, denominato PIC12LF1840T48A, primo di una famiglia di dispositivi single chip concepita per lo sviluppo di progetti wireless a basso consumo.

Frutto della combinazione di una tensione operativa estremamente bassa e di un package TSSOP compatto a 14 pin, PIC12LF1840T48A è particolarmente indicato per applicazioni wireless a basso costo e a basso consumo, come per esempio controllo e accesso remoti (remote keyless entry) e sistemi di sicurezza.

Il microcontrollore PIC12LF1840T48A è basato sulla tecnologia per risparmio energetico nanoWatt XLP e incorpora un trasmettitore RF da 418/434/868 MHz.
Operando con una tensione di 1,8 V, il dispositivo consente di massimizzare la durata della batteria e offre un consumo bassissimo in modalità ‘sleep’. L’integrazione efficiente del trasmettitore RF permette inoltre un rapido ‘wake up’ e di sfruttare appieno gli 8 Mips del microcontrollore.

In fase di sviluppo è possibile utilizzare la tecnologia di encoding Keeloq ‘code hopping’ per aggiungere maggiore ‘sicurezza’ alle applicazioni finali. L’offerta Microchip Technology prevede anche ambiente di sviluppo, emulatore e debugger e in particoalre: MPLAB PM3 Universal Device Programmer, MPLAB ICD 3 In-Circuit Debugger, MPLAB Real Ice Probe Kit e PICkit 3 In-Circuit Debugger.



Contenuti correlati

  • Microchip estende la sua gamma di PHY Gigabit Ethernet Radiation-Tolerant

    Microchip Technology ha ampliato il portfolio dei suoi dispositivi PHY Ethernet radiation-tolerant (RT) con il nuovo PHY VSC8574RT. Le specifiche includono immunità verso single event latch-up superiore a 78 MeV.cm²/mg e total ionizing dose testata fino a...

  • Nuovi strumenti di sviluppo da Microchip

    Microchip Technology ha rilasciato due strumenti di sviluppo siglati rispettivamente MPLAB ICD 5 e MPLAB PICkit 5. Il debugger/programmer MPLAB ICD 5 in-circuit offre opzioni avanzate di connettività e alimentazione per gli sviluppatori di progetti basati su...

  • Mouser Electronics
    La scheda Curiosity WBZ451 di Microchip è ora disponibile tramite Mouser

    Mouser Electronics ha annunciato la disponibilità della scheda Curiosity WBZ451 di Microchip Technology. Questa scheda offre una piattaforma di sviluppo efficiente e versatile per la creazione di prototipi per applicazioni di illuminazione di tipo wireless, nell’automazione industriale,...

  • Valutare velocemente le soluzioni SiC con il nuovo tool di Microchip

    Microchip Technology ha annunciato il suo MPLAB SiC Power Simulator, un ambiente software utilizzabile per valutare i dispositivi e i moduli di alimentazione SiC e di Microchip attraverso varie topologie prima di affidare un progetto all’hardware. Il...

  • L’offerta SPE di Microchip per ridurre costi e complessità dei dispositivi edge IIoT

    Microchip Technology ha annunciato prodotti SPE (Single Pair Ethernet) industrial-grade che consentono di realizzare applicazioni a velocità più elevate su reti Ethernet, dai 10BASE-T1S MAC-PHY che collegano più facilmente i dispositivi IIoT edge al cloud, alle versioni...

  • Le sfide del wireless per le strutture ospedaliere

    Un’analisi di vantaggi e limiti della tecnologia Wi-Fi nell’ambito delle apparecchiature medicali utilizzate negli ospedali e nelle cliniche Leggi l’articolo completo su EO Medical 25

  • Le soluzioni Space-Compute e FPGA RISC-V-Based di Microchip Technology

    Microchip Technology ha presentato la sua piattaforma al silicio FPGA PolarFire 2, il sottosistema di processori basati su RISC-V e la roadmap della suite software. Le famiglie di SoC PolarFire e FPGA PolarFire offrono una elevata efficienza...

  • Le previsioni di Cambium Networks per le tecnologie wireless nel 2023

    Atul Bhatnagar, CEO di Cambium Networks, ha esaminato i trend più significativi del 2023 per quanto riguarda la connettività wireless. Grazie agli investimenti, ai finanziamenti pubblici e all’interesse generale per la costruzione dell’infrastruttura a banda larga, il...

  • Le nuove risorse proposte da Mouser Electronics

    Mouser Electronics insieme con Microchip Technology hanno collaborato per un nuovo webinar intitolato “Applicazioni IoT cellulari“. Il webinar live gratuito è previsto per martedì 13 dicembre 2022 alle 15:00 CET e sarà in lingua inglese. Nel corso...

  • I nuovi industrial Gigabit Ethernet transceiver di Microchip

    Microchip Technology ha presentato i transceiver Gigabit Ethernet LAN8840 e LAN8841 che soddisfano gli standard IEEE 1588v2 per il Precision Timing Protocol. I dispositivi Ethernet LAN8840/41 sono abilitati con driver Linux e offrono opzioni flessibili di velocità...

Scopri le novità scelte per te x