Microchip annuncia una nuova architettura SoC FPGA RISC-V

Microchip, attraverso la controllata Microsemi Corporation, ha ampliato il suo ecosistema Mi-V con una nuova classe di SoC FPGA.
La nuova famiglia combina bassi consumi con un completo sottosistema a microprocessore basato su Instruction Set Architecture (ISA) RISC-V, aperto e royalty-free.
La nuova architettura SoC PolarFire di Microchip porta capacità di Asymmetric Multiprocessing (AMP) deterministiche e real-time alla piattaforma Linux in un cluster Central Processing Unit (CPU) coerente e multicore.
L’architettura SoC PolarFire, sviluppata in collaborazione con SiFive, dispone, fra l’altro, di un sottosistema di memoria L2 da 2 MB che può essere configurato come cache, come scratchpad, o come direct access memory, oltre a 128Kb di memoria Flash per il boot.
L’architettura SoC PolarFire integra inoltre funzionalità di sicurezza come per esempio quelle di Single Error Correction e Double Error Detection (SEC-DED) su tutte le memorie, physical memory protection, Differential Power Analysis (DPA) safe crypto core e defence-grade secure boot.
Contenuti correlati
-
Lauterbach: debug su RISC-V a Embedded World 2022
Lauterbach e SiFive mostreranno il debug del Vector Processor RISC-V multi-core a Embedded World 2022. SiFive Intelligence X280 è un processore RISC-V multi-core con estensioni vettoriali ed è ottimizzato per il calcolo AI/ML di fascia alta. Oltre...
-
Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale
Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche più utilizzate, tra cui la conversione da analogico a digitale e i moduli di rilevamento Leggi l’articolo completo su EO...
-
Debug e tracciamento per RH850/U2B con TRACE32
Lauterbach ha annunciato il supporto di debug e tracciamento tramite TRACE32 per la nuova famiglia di processori multicore RH850/U2B. Questi processori sono formati da più core RH850 e IP basati su RISC-V in un unico die. Il...
-
Integrare l’apprendimento automatico nelle applicazioni industriali
L’apprendimento automatico può essere una tecnologia particolarmente utile per le applicazioni industriali, in grado di migliorare la produzione e altri processi incrementando efficienza, scalabilità e produttività a fronte di un contenimento dei costi Leggi l’articolo completo su...
-
Dialog Semiconductor estende la partnership con SiFive
Dialog Semiconductor ha annunciato di aver esteso la sua partnership con SiFive. Dialog è un preferred power management partner di SiFive per HiFive Unmatched, una piattaforma di sviluppo RISC-V Linux per il SoC SiFive Freedom U740. La...
-
Digi-Key Electronics ha presentato una nuova serie di video sulle smart cities
Si intitola “Città più sicure e intelligenti” la serie di video presentata da Digi-Key Electronics e dedicata alle città intelligenti. Sponsorizzata da TE Connectivity e Microchip questa serie è suddivisa in tre parti e presenta alcune delle...
-
Il nuovo debugger a basso costo di Lauterbach
Lauterbach ha esteso la sua gamma di debugger RISC-V con un nuovo µTrace a basso costo. Questo tool µTrace è rivolto essenzialmente a progetti RISC-V a 32 bit di fascia bassa e con limitati consumi. Si tratta...
-
Lauterbach espande gli strumenti per i progetti RISC-V
Lauterbach ha ampliato la sua famiglia CombiProbe per supportare l’architettura RISC-V. Le unità CombiProbe permettono di eseguire allo stesso tempo debug e tracciamento del codice. CombiProbe supporta sia core RISC-V a 32 bit che a 64 bit...
-
Microchip presenta primo development kit per Soc FPGA RISC-V
Microchip Technology ha annunciato il primo kit di sviluppo SoC (System on Chip) Field-Programmable Gate Array (FPGA) basato su RISC-V. Icicle Development Kit di Microchip per i SoC FPGA PolarFire riunisce numerosi partner Mi-V al fine di...
-
Mouser, Microchip e Crowd Supply presentano il programma Get Launched
Circa 4 mesi: questo il tempo a disposizioni degli ingegneri che vogliano prendere parte al programma Get Launched 2020 di Microchip Technology e Crowd Supply, sponsorizzato da Mouser Electronics. Get Launched è un programma di supporto per...