Microchip: AFE per la misura di energia
Microchip ha introdotto il dispositivo MCP3911, un AFE (analogue front end) di nuova generazione per la misura di energia.
MCP3911è dotato di due ADC delta-sigma a 24 bit che operano a 3 V e che garantiscono elevata precisione: SINAD di 94,5 dB e THD di 106,5 dB.
Le caratteristiche del dispositivo permettono di sviluppare contatori di misura e soluzioni di monitoraggio dell’alimentazione per una rilevazione accurata di correnti che vanno dallo start-up ai valori massimi.
La disponibilità di quattro modalità operative offre la possibilità di realizzare progetti con consumi contenuti, fino a 0,8 mA per canale, o destinati a gestire contenuti armonici e segnali ad alta velocità. Il range di temperatura esteso consente di operare da -40 a 125 °C. La possibilità di operare in modo analogico e digitale da 2,7 a 3,6 V, permette invece di condividere la stessa linea di alimentazione del microcontroller.
Microchip ha reso disponibile anche la scheda di valutazione MCP3911 per MCU a 16 bit (ADM00398). L’AFE MCP3911 è disponibile in package SSOP e QFN a 20 pin.
Contenuti correlati
-
TRACE32 supporta Zephyr OS sui SoC FPGA PolarFire di Microchip
Lauterbach ha annunciato che i suoi strumenti di sviluppo TRACE32 supportano anche il sistema operativo in tempo reale Zephyr OS su CPU RISC-V SiFive implementate nei SoC FPGA PolarFire di Microchip. Nei SoC FPGA PolarFire di Microchip...
-
Progettazione analogica: l’ingrediente chiave per “alimentare” il mondo digitale
Questo articolo si concentrerà sull’importanza della progettazione e dei semiconduttori analogici. Tratterà alcune delle funzioni circuitali analogiche più utilizzate, tra cui la conversione da analogico a digitale e i moduli di rilevamento Leggi l’articolo completo su EO...
-
AFE per il monitoraggio dei parametri vitali per uso clinico
Il nuovo MAX 86178 di Analog Devices integra tre sensori – PPG, ECG e BioZ in un unico package, grazie ai quali è possibile rilevare l’insorgere di una malattia prima del manifestarsi dei sintomi Leggi l’articolo completo su EO 499...
-
Analog Devices presenta un nuovo AFE per misurare quattro segni vitali
Analog Devices ha realizzato un front-end analogico (AFE) che permette di semplificare la progettazione dei dispositivi indossabili per il monitoraggio remoto del paziente (RPM) misurando quattro segni vitali. Questo AFE a chip singolo, siglato MAX86178, integra tre...
-
Integrare l’apprendimento automatico nelle applicazioni industriali
L’apprendimento automatico può essere una tecnologia particolarmente utile per le applicazioni industriali, in grado di migliorare la produzione e altri processi incrementando efficienza, scalabilità e produttività a fronte di un contenimento dei costi Leggi l’articolo completo su...
-
Digi-Key Electronics ha presentato una nuova serie di video sulle smart cities
Si intitola “Città più sicure e intelligenti” la serie di video presentata da Digi-Key Electronics e dedicata alle città intelligenti. Sponsorizzata da TE Connectivity e Microchip questa serie è suddivisa in tre parti e presenta alcune delle...
-
Mouser, Microchip e Crowd Supply presentano il programma Get Launched
Circa 4 mesi: questo il tempo a disposizioni degli ingegneri che vogliano prendere parte al programma Get Launched 2020 di Microchip Technology e Crowd Supply, sponsorizzato da Mouser Electronics. Get Launched è un programma di supporto per...
-
Da RS Components quattro soluzioni per ventilatori polmonari
RS Components sostiene makers, costruttori e progettisti di tutto il mondo impegnati nella lotta al COVID-19 attraverso la costruzione e la fornitura di dispositivi per la ventilazione polmonare. I ventilatori polmonari sono dispositivi elettromeccanici altamente complessi, progettati...
-
Mouser: accordi con Pimoroni, Microchip, Laird Connectivity ed Essentria
Mouser Electronics annuncia la disponibilità a stock di un’ampia gamma di breakout board di Pimoroni, espressamente progettate per aggiungere ulteriori funzionalità alle schede Raspberry Pi e Arduino. Tra queste segnaliamo: la PIM476, una scheda sotto forma di...
-
Mouser ora distribuisce il kit Microchip Hello FPGA che supporta l’intelligenza artificiale
Mouser Electronics, distribuisce ora il kit Hello FPGA di Microchip. Si tratta di una piattaforma entry-level sviluppata per utenti finali con esperienza medio-bassa con array di porte programmabili sul campo (FPGA). Il kit Hello FPGA supporta l’intelligenza...