Mentor Graphics e Agilent Technologies: prodotto integrato Eda
Mentor Graphics e Agilent Technologies hanno comunicato la disponibilità di una soluzione realizzata in modo congiunto in grado di migliorare notevolmente la produttività della progettazione di circuiti RF su schede a circuito stampato. Questo prodotto, strettamente integrato, consente ai progettisti di Pcb a segnali misti (RF, analogici e digitali) di progettare simultaneamente un Pcb utilizzando il flusso Board Station XE o Expedition Enterprise di Mentor e di incorporarlo in modo perfetto con il software Eda Advanced Design System di Agilent. Quest’ultimo, una piattaforma software per l’automazione di progetti elettronici a alte velocità e frequenze, offre complete integrazioni progettuali a progettisti di prodotti quali telefoni portatili e cellulari, cercapersone, reti wireless, sistemi di comunicazione satellitari e radar e collegamenti seriali digitali ad alta velocità.
I flussi di progettazione Board Station XE e Expedition Enterprise di Mentor, dal canto loro, rendono disponibili le più avanzate tecnologie per la progettazione di sistemi Pcb e indirizzano le necessità commerciali delle più importanti aziende elettroniche al mondo: tempi di commercializzazione abbreviati, costi produttivi e di sviluppo contenuti e i prodotti finali più competitivi.
Contenuti correlati
-
Keysight migliora il portafoglio di test di interoperabilità per l’ e-Mobility charging
Keysight Technologies ha annunciato il nuovo software Scienlab SL1302A che consente ai produttori OEM, principalmente in Cina, di eseguire test di interoperabilità delle apparecchiature di fornitura di veicoli elettrici (EVSE) basati sullo standard GB/T 34657.1. Il software...
-
Come scegliere una RoT per la massima protezione dei dispositivi IoT a un costo accessibile
Professionisti della sicurezza IT o IoT che lavorano presso gli OEM, produttori di semiconduttori e integratori di sistemi devono comprendere il ruolo della Root-of-Trust e conoscere i diversi livelli di sicurezza offerti dalle varie tecnologie. In questo...
-
Qualificare la libreria standard del linguaggio C per l’utilizzo in applicazioni di sicurezza critiche
Le soluzioni software svolgono un ruolo sempre più importante nei sistemi di sicurezza, dove eventuali disfunzioni del software comportano attualmente sia rischi di responsabilità giuridica, sia minacce concrete in termini di lesioni, decessi, interruzione di servizi essenziali...
-
Applicazioni safety-critical, come metterle in sicurezza
Il trend di crescita degli attacchi informatici e la diffusione dei dispositivi IoT mettono sempre più a rischio anche i sistemi embedded critici per la sicurezza fisica. Strumenti di automazione dei test del codice e principi corretti...
-
Farnell amplia l’offerta di soluzioni per la protezione dei circuiti stampati
Farnell ha annunciato un ampliamento della sua gamma di soluzioni di protezione per circuiti stampati (PCB), per fornire agli ingegneri soluzioni ottimali per ogni applicazione. La gamma di nuovi prodotti aggiunti al portfolio di Farnell comprende le...
-
Il software Capital di Siemens è stato scelto da Airbus
Il produttore di aerei Airbus ha scelto il software di sviluppo di sistemi elettrici/elettronici (E/E) Capital del portafoglio Xcelerator di Siemens per accelerare la progettazione e l’adozione di nuovi processi. Capital infatti fornisce un vero gemello digitale...
-
Il binomio AI e MV migliora la qualità e riduce i costi di produzione nel settore automotive
L’intelligenza artificiale (AI) offre una soluzione rivoluzionaria per verificare la qualità dei componenti automobilistici, particolarmente complessi, sensibili ai costi, ad alto volume e molto spesso di importanza critica per la sicurezza. Utilizzata in combinazione con la machine...
-
Considerazioni sui sistemi Embedded Linux di classe enterprise
Le attuali tendenze emergenti del settore elettronico, quali IoT, Intelligenza Artificiale e Machine Learning, impongono ai produttori dei dispositivi il possesso di una profonda conoscenza dei diversi Sistemi Operativi, od OS (Operating Systems) disponibili, sia quelli di...
-
Connettività senza scrivere codice per una trasformazione digitale a costi accessibili
La trasformazione digitale non è semplicemente un termine di moda, ma un processo che le organizzazioni devono affrontare se vogliono migliorare i loro risultati sfruttando tecnologie emergenti quali gemello digitale, analisi dei Big Data e machine learning...
-
Utilizzo dei tool di trace in ambiente Linux
Mohammed Billoo, fondatore di MAB Labs, una realtà specializzata nel fornire servizi di ingegnerizzazione di software embedded, utilizza Linux embedded su una molteplicità di piattaforme hardware. Billoo ha valutato in che modo il nuovo supporto di Percepio...