Melexis realizza un innovativo sensore di tatto per i robot

Tactaxis è un sensore tattile sviluppato da Melexis e può migliorare la capacità dei robot di interagire con oggetti fragili o con forme eterogenee.
Completamente integrato e compatto, fornisce il vettore di forza 3D che agisce sulla sua superficie. Questa caratteristica permette di migliorare la funzionalità delle mani e delle pinze dei robot, rendendo possibili operazioni delicate come per esempio la raccolta della frutta.
La tecnologia è stata messa a punto con successo in un prototipo funzionante. Dal punto di vista costruttivo, il prototipo presenta più pixel per il magnetometro 3D e utilizza la tecnologia Triaxis di Melexis. Il sensore è abbinato a un magnete che è incorporato in un materiale elastomerico. Quest’ultimo presenta un’interfaccia di contatto morbida, che emula le caratteristiche della pelle umana. La configurazione offre un’elevata sensibilità tale da generare una risposta al rilevamento anche di piccole quantità di forza. La risoluzione ottenuta per la forza è di 2,7 mN, sufficiente per distinguere la variazione di peso di una frazione di grammo (~ 0,3 grammi).
Il prototipo Tactaxis è estremamente compatto (misura 5 mm x 5 mm x 5 mm) ed è quindi adatto a spazi ristretti.
L’approccio gradiometrico rende il sensore immune ai campi magnetici di dispersione. Questo evita potenziali errori di misura. È inoltre sufficientemente robusto per far fronte a condizioni gravose (sbalzi di temperatura, ecc.). A differenza dei sensori tattili a base ottica, Tactaxis è completamente integrato. Sarà possibile produrre volumi elevati di sensori calibrati in fabbrica.
“I robot necessitano del senso del tatto per manipolare oggetti fragili. Per tali applicazioni, abbiamo sviluppato un nuovo sensore magnetico per misurare con precisione la forza di contatto, che è inoltre robusto in presenza di disturbi”, ha spiegato Gael Close, responsabile Innovazione Globale presso Melexis. “Sfruttando le proprietà della nostra tecnologia di sensori magnetici Triaxis, abbiamo compiuto un significativo passo in avanti nel campo dei sensori tattili per robot, fornendo una soluzione di rilevamento multiasse robusta e competitiva. Utilizzeremo il prototipo Tactaxis come base per ulteriori attività di sviluppo”.
Contenuti correlati
-
Melexis aggiunge alla piattaforma PCB-less due nuovi sensori di pressione
Melexis ha realizzato due circuiti integrati per la misura della pressione relativa con funzionamento in condizioni gravose. Questi dispositivi completano la piattaforma di prodotti PCB-less. MLX90823 (con uscita analogica) e MLX90825 (con uscita SENT digitale) sono sensori...
-
Un sensore di posizione magnetico per ASIL D da Melexis
Melexis ha realizzato un nuovo sensore magnetico di posizione assoluta per applicazioni automotive. Il nuovo MLX90376, che appartiene alla famiglia di fascia alta Triaxis, assicura una elevata immunità ai campi parassiti (SFI) fino a 5mT (4000A/m) ed...
-
Elevata flessibilità per il nuovo dispositivo latch & switch di Melexis
MLX92352 è un nuovo un dispositivo latch & switch universale programmabile a 3 assi di Melexis. Questo componente è destinato alla misura della posizione relativa e della velocità. Il rilevamento magnetico e due uscite indipendenti dal campo,...
-
Melexis presenta un sensore di pressione automotive ad alta precisione
Melexis ha realizzato dei nuovi sensori integrati di pressione di tipo PCB-less che offrono una precisione particolarmene elevata nel corso della durata operativa. I sensori, siglati rispettivamente MLX90824 e MLX90822 sono destinati all’utilizzo nei sistemi di gestione...
-
Da Melexis un nuovo driver LED automotive
Il più recente componente della famiglia MeLiBu di Melexis è il driver LED MLX81143 che integra 21 driver LED e migliora la gestione dell’alimentazione del sistema. MLX81143 può essere regolato in un intervallo particolarmente ampio che consente...
-
Un IC con resolver magnetico 3D
Melexis ha annunciato il pico-resolver MLX90381 conforme allo standard AEC-Q100/ISO 26262, che offre semplicità d’uso e affidabilità per applicazioni industriali e automotive. Il suo package DFN-6 (2 mm x 2,5 mm) consente la miniaturizzazione meccatronica con sensori....
-
Melexis: interruttori a effetto Hall per la misura del livello
Melexis introduce un interruttore magnetico plug-and-play utilizzabile per le misure di livello dei fluidi. L’uscita flottante isolata dell’MLX92362 richiede semplicemente l’alimentazione per pilotare direttamente il carico. È possibile sincronizzare una serie di circuiti integrati tramite la stessa...
-
Da Melexis un magnetometro 3D per applicazioni a batteria
MLX90397 è un magnetometro 3D di Melexis utilizzabile per il rilevamento della posizione a costi contenuti. È caratterizzato da un ampio intervallo di tensioni di alimentazione (da 1,7V a 3,6V) e quindi si tratta di una soluzione...
-
Le potenzialità dell’illuminazione animata ad alta velocità nei veicoli
Per far fronte alle difficoltà che i produttori di veicoli incontrano nel momento in cui vogliono integrare l’illuminazione animata nei prossimi modelli, Melexis ha sviluppato il protocollo MeliBu (Melexis Light Bus), una piattaforma di connettività di classe...
-
Misura della corrente continua: i concetti di base
La crescita dell’elettrificazione è inarrestabile. Laddove un tempo i dispositivi erano alimentati dalla rete elettrica e quindi da correnti alternate, oggi sono spesso alimentati a batteria. Inoltre i livelli di potenza elettrica richiesti stanno diventando nel frattempo...